• Latest
  • Trending
  • All

Fiamma Tricolore: “Continua la protesta accanto agli autotrasportatori”

23 Gennaio 2012
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 17, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Fiamma Tricolore: “Continua la protesta accanto agli autotrasportatori”

by nim
23 Gennaio 2012
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Domenica 22 gennaio davanti alla stazione delle Ferrovie dello Stato di Villa San Giovanni, la Federazione Provinciale di Reggio Calabria del Movimento Sociale Fiamma Tricolore, ha dato vita ad una manifestazione per esprimere la propria contrarietà al Governo Monti e la solidarietà a favore dei cittadini italiani che, in segno di protesta contro questo Governo che sta riducendo alla fame un’intera nazione, nei giorni scorsi hanno operato il blocco della circolazione nella vicina Sicilia. Questo Governo ed i partiti politici (PdL, PD, Udc, FLI, ApI, IdV) che gli hanno dato la fiducia, e che hanno votato il Decreto che sta affossando il popolo italiano, stanno dimostrando tutto il loro disprezzo per quei cittadini che, quotidianamente, fanno mille sacrifici per andare avanti e per cercare di dare un futuro migliore alle nuove generazioni. Prova ne è il fatto che nessun rappresentante del Governo ha avuto la sensibilità di dialogare con i manifestanti per sentire le loro ragioni; prova ne è il fatto che nessun segretario/presidente dei partiti che, direttamente o indirettamente, appoggiano il Governo Monti ha sentito la necessità di ascoltare le ragioni del malcontento dei manifestanti; prova ne è il fatto che i telegiornali ed i giornali nazionali, per non urtare il Governo, hanno cercato di nascondere quanto stava accadendo in Sicilia. Ed infatti, in merito a quest’ultimo punto, vogliamo ricordare che mentre si sono sprecati minuti di servizi e fiumi di inchiostro per fatti di ben minore rilevanza, per la manifestazione spontaneamente organizzata da onesti cittadini sull’orlo della disperazione si è deciso di dar voce solo a quelle persone che hanno insinuato che dietro il blocco ci fosse la mafia! Su questo punto, noi del Movimento Sociale Fiamma Tricolore, vogliamo ricordare al Governo, al Parlamento e ai media, che se i mafiosi non sono in carcere la colpa è di chi non è stato in grado di dare ai magistrati gli strumenti necessari per mettere in combattere i mafiosi. Vogliamo inoltre ricordare che nel Parlamento italiano vi sono soggetti che sono stati condannati in secondo grado per concorso esterno in associazione mafiosa, e soggetti indagati per collusione con la camorra, che non sono in carcere perché la stessa casta non ha concesso l’autorizzazione a procedere. Le persone che hanno operato il blocco della circolazione in Sicilia non sono mafiose, sono solo onesti cittadini stanchi dell’incapacità della classe politica di difendere gli interessi della Nazione. Esprimiamo ancora tutta la nostra solidarietà e la nostra vicinanza agli autotrasportatori che stanno dando vita al blocco dei trasporti in tutta Italia per protestare contro l’attuale insostenibile situazione che i governanti, passati ed attuali, hanno contribuito a creare. Il Movimento Sociale Fiamma Tricolore, senza bandiere di partito al fine di evitare sterili strumentalizzazioni e polemiche da parte dei media e della sinistra (che quando non riesce a far propria una protesta passa sistematicamente alla denigrazione stessa del popolo), continuerà a sostenere con i propri militanti le istanze che provengono da questi lavoratori che sono stati dimenticati ed offesi dai grandi partiti politici e dai maggiori sindacati italiani.

Valerio Larosa – Componente Segreteria Provinciale Fiamma Tricolore

 

Tags: autotrasportatoriFiamma Tricoloremovimento socialereggio calabria
Share197Tweet123Send
Previous Post

Pollichieni (Corriere della Calabria) replica ai consiglieri provinciali di maggioranza: “Stile omertoso, cosa avrebbe dovuto fare Lamberti?”

Next Post

Maierato. Trasportava pane in pessime condizioni igieniche: denunciato

Next Post

Maierato. Trasportava pane in pessime condizioni igieniche: denunciato

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.