• Latest
  • Trending
  • All

Vibo. Emergenza rifiuti: la Cisal chiede le dimissioni di sindaco e assessore

23 Gennaio 2012
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
  • Home
lunedì, Aprile 12, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Vibo. Emergenza rifiuti: la Cisal chiede le dimissioni di sindaco e assessore

by nim
23 Gennaio 2012
in CAL, Vibo Valentia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Vibo Valentia. La sempre più certosina pazienza dei cittadini vibonesi continua ad essere sottoposta a dura prova. Lo si deduce dal, purtroppo, collaudato andazzo delle cose sulla mancata raccolta e lo smaltimento dei rifiuti urbani che continuano ad essere oggetto di inutile discussione tra chi solleva il grave problema (la città, il Forum delle Associazioni e chi avverte forte il disagio) e chi lo gestisce (l’Amministrazione comunale). In sostanza la popolazione soffre il dramma di un servizio, puntualmente pagato e scarsamente usufruito, per via di una incapacità politico-amministrativa che ha ormai raggiunto il paradosso. In questi giorni, per come accaduto in altre circostanze in passato, il biglietto da visita della città, per chi arriva da fuori, è rappresentato dalla montagna di rifiuti in bella vista che orna centro e periferia. E l’Amministrazione comunale? Prosegue nel palleggiamento delle proprie responsabilità, dimostrando scarsa competenza nel settore e tirando fuori storie e storielle da fumetti che non ingannano la popolazione, stanca di questa assurda telenovela e del protrarsi della mancata efficienza del servizio. Il lavoro svolto dall’ex assessore all’Ambiente, Enzo Insardà, che ha avviato positivamente la raccolta differenziata, non può essere dimenticato, soprattutto nel metodo di coinvolgimento della popolazione residente nei quartieri interessati e nel sistema di smaltimento. In altri tempi, quando la politica manteneva livelli apprezzabili di conduzione amministrativa, alle palesi difficoltà di governare si interveniva con una presa di coscienza che portava l’amministratore a prendere atto della propria incapacità e conseguentemente alle dimissioni dall’incarico. Oggi l’idea di abbandonare la poltrona, nonostante il quotidiano carosello di accuse, messa in opera dalla Cisal non convince né assessore, né sindaco che mantengono imperterriti la loro posizione e convinzione secondo cui tutto potrà essere risolto nel più breve tempo possibile, mentre l’invito a rivisitare, quanto meno, ruoli e comportamenti continua a non avere fortuna. Il sindaco, tra l’altro, ha rifiutato di rispondere alle domande che la Cisal gli ha posto sulla scorta della quasi fallimentare gestione della cultura del servizio a Palazzo Luigi Razza e che avrebbero consentito di capire se esiste o meno la volontà di attivare una inversione di rotta rispetto al più recente passato notevolmente denso più di ombre che di luci. Dunque il massimo inquilino di Palazzo Luigi Razza, alla luce di quanto accade, non ritiene neanche di dover avvicendare, dopo i continui e vistosi flop, l’assessore all’Ambiente spostandolo ad altro incarico nell’ambito della Giunta. C’è di più e non possiamo ignorarlo: la Regione Calabria non è esente da responsabilità: tutt’altro. In attesa degli indirizzi del Ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, il Presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti, pur ammettendo che il settore dei rifiuti è il più delicato anche in vista dell’arrivo della prossima estate, annuncia che la fase commissariale è finita per cui, adesso, occorre concordare con la Protezione civile come articolare l’immediato futuro. Intanto al cospetto di questi assurdi comportamenti la popolazione continua a subire gli effetti devastanti di un evidente stato di disagio e di difficoltà dovuto al tilt esistente nei delicati settori dell’ambiente, dell’igiene e più complessivamente della salute pubblica. Alla città che protesta, però, non piace neanche il comportamento delle forze politiche di opposizione impegnate in un debole ed inconcludente attacco di facciata all’inefficienza amministrativa della maggioranza. Non può essere definita diversamente l’iniziativa di chi avrebbe dovuto assumere una posizione di contrasto più pesante nei confronti di una amministrazione che ha avvilito la città e che non lascia presagire niente di meglio per il più immediato futuro.

La Segreteria Generale dell’Unione Provinciale della Cisal di Vibo Valentia

 

 

Tags: Cisalrifiuti
Share198Tweet124Send
Previous Post

Vibo. Sportello unico per le attività produttive: martedì alla Provincia il workshop sul sistema telematico regionale

Next Post

Rappoccio (Insieme per la Calabria): “La Giunta regionale si impegni per costituire un tavolo di concertazione sulle condizioni della SS Jonio-Tirreno”

Next Post

Rappoccio (Insieme per la Calabria): "La Giunta regionale si impegni per costituire un tavolo di concertazione sulle condizioni della SS Jonio-Tirreno"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.