• Latest
  • Trending
  • All

Talarico (Idv): “Salvaguardare autonomia della Banca di Cosenza e impedire i licenziamenti”

24 Gennaio 2012
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
  • Home
martedì, Aprile 13, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Talarico (Idv): “Salvaguardare autonomia della Banca di Cosenza e impedire i licenziamenti”

by fpo
24 Gennaio 2012
in Cosenza, Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. La vicenda della Banca Credito Cooperativo di Cosenza sta assumendo sempre più contorni drammatici.
Nel silenzio della politica e delle istituzioni si sta consumando un altro scippo ai danni del nostro territorio, che, con il ridimensionamento e lo smembramento di questo importante istituto di credito, verrebbe ad essere ulteriormente depauperato, spogliato di un presidio fondamentale per la sua crescita.
È innegabile infatti che questa banca, con i suoi uffici di Cosenza, Dipignano, S. Stefano di Rogliano, Mendicino, Parenti, Scagliano e Pietrafitta, abbia costituito negli anni un punto di riferimento di prim’ordine per le imprese che operano nella città capoluogo e nella cintura dei comuni ad esso prossimi.
Non desta poi minore sconcerto la situazione dei suoi dipendenti, che rischiano il licenziamento in assenza di un intervento risoluto contro le decisioni assunte dalla struttura commissariale.
Com’è noto nel maggio del 2010 la Banca di Cosenza Credito Cooperativo è stata commissariata dalla Banca d’Italia, per “gravi irregolarità amministrative e violazioni normative”.
Nel mese di ottobre del 2011 i commissari straordinari comunicavano alle organizzazioni sindacali la disponibilità ad acquisire la Banca di Cosenza da parte di due istituti di credito, con passaggio a Banca Sviluppo Spa di sole 4 filiali ed a Bcc Centrocalabria delle restanti 4. Ciò avrebbe però determinato, oltre che uno smembramento dell’istituto, un esubero di 17 dipendenti.
Nel frattempo sono stati molti gli incontri sindacali, sia in ambito regionale che nazionale, ma gli stessi, ad oggi, non hanno sortito alcun risultato positivo per i lavoratori di Banca di Cosenza.
Nonostante l’impegno profuso dalle organizzazioni sindacali sul tavolo delle trattative, tendente a trovare ogni soluzione possibile “all’interno degli strumenti contemplati nella normativa di riferimento”, finora non si è raggiunto alcun accordo.
Restano pertanto sul tappeto due questioni: la salvaguardia dell’autonomia e dell’unitarietà di un istituto di credito fondamentale per l’economia della provincia di Cosenza ed il destino di 17 lavoratori, che, dopo molti anni di servizio, si ritroverebbero in mezzo alla strada.
La Giunta regionale, benché investita della questione anche da parte di esponenti del centrodestra, finora ha mostrato solo inerzia ed indifferenza. Sarebbe auspicabile che i sindaci dei Comuni interessati, la Provincia di Cosenza, i parlamentari calabresi si attivino per organizzare un tavolo istituzionale, per affrontare risolutamente la questione.

Mimmo Talarico
Consigliere regionale IdV

Tags: Banca di Credito Cooperativo CosenzaCosenzaidvItalia dei Valorimimmo talaricoregione calabria
Share197Tweet123Send
Previous Post

San Marco Argentano. Il Club della Libertà avvia il tour zonale

Next Post

Polistena. E’ emergenza rifiuti, le linee guida del sindaco Tripodi

Next Post

Polistena. E' emergenza rifiuti, le linee guida del sindaco Tripodi

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.