• Latest
  • Trending
  • All

Processo Why Not. In Appello Agazio Loiero condannato a un anno di reclusione

27 Gennaio 2012

Allerta meteo: scuole chiuse domani a Reggio Calabria

8 Febbraio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Polizia locale: sigilli a manufatto a 2 piani

4 Febbraio 2023
Commissariato di Taurianova

Taurianova. Polizia arresta 25enne per una rapina avvenuta nel parcheggio di un centro commerciale

4 Febbraio 2023
Francesco Berna

Sequestro beni ai fratelli Berna, il legale: «Vivono da 3 anni sotto scorta»

4 Febbraio 2023
Palazzo Alvaro

La Metrocity torna alla Bit di Milano: previste degustazioni e conferenze per presentare il meglio dell’offerta turistica territoriale

4 Febbraio 2023

Chi sono i nomadi digitali: la guida per lavorare in giro per il mondo

4 Febbraio 2023
idee regalo bambini

Le migliori idee regalo per la nascita di un bambino

4 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Carmelo Versace

Carmelo Versace al seminario sulla riforma Cartabia: «Gli ordini professionali devono essere parte integrante delle istituzioni»

3 Febbraio 2023
Carabinieri arrestano in flagranza 39enne per furto in abitazione

Carabinieri arrestano in flagranza 39enne per furto in abitazione

3 Febbraio 2023
Consegnati i lavori di riqualificazione della Piscina comunale

Consegnati i lavori di riqualificazione della Piscina comunale

2 Febbraio 2023
Imprenditori col sostegno della cosca Libri: i dettagli sul sequestro da 45 milioni di euro

Imprenditori col sostegno della cosca Libri: i dettagli sul sequestro da 45 milioni di euro

2 Febbraio 2023
  • Home
  • Italia
giovedì, Febbraio 9, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Processo Why Not. In Appello Agazio Loiero condannato a un anno di reclusione

by nim
27 Gennaio 2012
in Catanzaro, Testata
0

Catanzaro. I giudici della Corte d’Appello di Catanzaro, nell’ambito del processo “Why Not”, hanno condannato Agazio Loiero, ex presidente della Regione Calabria e attuale consigliere regionale, ad un anno di reclusione per abuso d’ufficio. E’ stata così sposata la tesi accusatoria sostenuta dalla Procura Generale. Loiero, il 2 marzo del 2010, era stato assolto al termine del processo di primo grado celebrato con rito abbreviato. Quanto alla posizione processuale di Giuseppe Chiaravalloti, invece, la prescrizione ha impedito il giudizio. Eugenio Facciolla e Massimo Lia, sostituti procuratori generali, avevano richiesto, anche in questo caso, la condanna ad un anno di reclusione in relazione al progetto della Regione denominato “Ipnosi”.  ”Non possiamo non nascondere un certo stupore per la sentenza emessa dai giudici della Corte d’Appello”. E’ il commento di Marcello Gallo e Nicola Cantafora, avvocati di Loiero, che hanno spiegato: “Ritenevamo e riteniamo ancora ora di avere ampia ragione su tutto il fronte accusatorio. Al momento, però, non possiamo dire nulla se prima non vediamo le motivazioni della sentenza”. Oggetto dell’inchiesta preesunti atti illeciti commessi nelle attività di conduzione delle risorse economiche stanziate per favorire la crescita della Calabria. Nello specifico la Procura Generale ha presentato ricorso avverso la sentenza di primo grado in riferimento all’accusa avente ad oggetto il progetto della Regione destinato al censimento del patrimonio immbiliare. “Siamo pienamente soddisfatti per la sentenza emessa dai giudici della Corte d’Appello perché è  stato confermato l’impianto accusatorio. E’ quanto ha affermato, invce, il sostituto procuratore generale Lia. ”C’è soddisfazione – ha dichiarato – anche perché è stato riconosciuto il reato associativo per alcuni degli imputati, così come avevamo chiesto nel nostro appello. I giudici hanno aggiunto altre condanne a quelle di primo grado e questo riteniamo che dimostri come la tesi dell’accusa è stata sostanzialmente accolta”. Per quel che concerne gli altri imputati, queste sono state le decisioni della Corte: all’imprenditore  Antonio Saladino è stata inflitta una pena a 3 anni e 10 mesi (2 anni in primo grado);  Giuseppe Lillo è stato condannato a 2 anni di reclusione (1 anno e 10 mesi in primo grado); Antonio La Chimia ad 1 anno e 9 mesi (1 anno e 10 mesi in primo grado); Nicola Durante ad un anno (era stato assolto in primo grado). I giudici della Corte d’Appello di Catanzaro hanno assolto Pietro Macrì, condannato in primo grado a 9 mesi e 900 euro di multa e Vincenzo Morabito (6 mesi e 600 euro di multa in primo grado). Assolti, come nel processo di primo grado, anche Gianfranco Luzzo, Tommaso Loiero, Franco Nicola Cumino, Pasquale Anastasi, Giuseppe Fragomeni ed Enza Bruno Bossio. Pene confermate rispetto al promo grado per Francesco Saladino  (4 mesi e 300 euro di multa) e Rinaldo Scopelliti (1 anno). La Corte d’Appello, inoltre, ha ordinato per Antonio Saladino, oltre alla condanna,  l’interdizione perpetua dai pubblici uffici e l’interdizione legale per il periodo di attuazione della pena. Cancellata anche la sospensione condizonale della pena. A Nicola Durante e Agazio Loiero  sono state concesse le attenuanti generiche e prescritta l’interdizione temporanea dai pubblici uffici. Per entrambi pena sospesa e la non menzione nel certificato del casellario giudiziale. “Finalmente sono uscita da un incubo”. Sono state le prime parole di Enza Bruno Bossio (PD), dopo essere stata assolta “Un incubo che aveva provato a distruggere la mia vita e quella dei miei figli”, spiega la Bruno Bossio. “Non mi sono mai sottratta ai processi in tribunale, anche se vivevo fino in fondo l’ingiustizia morale e materiale di quello che mi stava accadendo. Ma nonostante tutto ho avuto fiducia nel compimento dell’azione della magistratura, soprattutto di quella giudicante. Anche perché non mi sento di essere innocente perché assolta, ma assolta perché innocente”, aggiunge. “Ora mi godo con serenità  questo momento”. “Ci sarà  tempo e luogo per riflettere sottolinea la Bruno Bossio – su questa terribile vicenda che ancor prima che sul piano personale ha determinato conseguenze devastanti per la vita di tanti lavoratori ed imprese calabresi”.

Tags: abuso d'ufficioagazio loieroappelloCatanzarocondannaenza bruno bossioeugenio facciollaGiuseppe Chiaravallotimarcello gallomassimo lianicola cantaforaprocessowhy not
Festival Cosmos

Lombardia

Commissariato di Busto Arsizio
Lombardia

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

by newz
4 Febbraio 2023
0

Busto Arsizio (Varese) - Nel pomeriggio del 2 febbraio u.s. gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Busto...

Read more
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In