• Latest
  • Trending
  • All

Spostamento mercato di Melito. Fiva: “Partecipazione totale allo sciopero degli ambulanti”

1 Febbraio 2012
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
Paolo Romeo

Latitanza a Reggio Calabria di Franco Freda. L’avv. Paolo Romeo replica al sindaco Falcomatà

14 Aprile 2021
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Giuseppe Valentino e Umberto Pirilli

Processo Gotha. Indagati ex sottosegretario ed ex parlamentare europeo

13 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
  • Home
venerdì, Aprile 16, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Spostamento mercato di Melito. Fiva: “Partecipazione totale allo sciopero degli ambulanti”

by nim
1 Febbraio 2012
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Melito Porto Salvo (Reggio Calabria). Una manifestazione che ha coinvolto il 99% degli operatori commerciali su aree pubbliche del mercato di Melito Porto Salvo, (tutti tranne uno). Il lungo e ordinato corteo che ha attraversato con dignità le più importanti arterie della cittadina jonica, siamo certi, hanno fatto riflettere il Sindaco di Melito Porto Salvo, la Sua Giunta ed i suoi tecnici, in merito alla proposta di delibera di spostamento del mercato settimanale dalla sua attuale dimora al Lungomare. Fiva Confcommercio ha detto no! Non lo ha fatto per una presa di posizione, di contrapposizione e di conflitto con il Sindaco, con l’Assessore o con chi rappresenta altre sigle sindacali e ha ritenuto “giocare la partita” in maniera scorretta. FIVA Confcommercio, in maniera compatta ed inequivocabile ha detto No, perché gli operatori commerciale hanno detto No, perché l’atto di spostamento di un mercato è atto complesso da un punto di vista tecnico e normativo dove sbagliare può decretare la fine di un servizio di pubblica utilità e la morte di tante piccole imprese. Fiva Confcommercio, che è stata protagonista della risoluzione di vicende ben più complesse di quella di 7Melito ha recepito in pieno, fatte proprie le esigenze degli operatori del mercato che hanno il sacrosanto diritto di avere riconosciuta la dignità di azienda e come tale non essere oggetto di decisioni e di determinazioni assunte da chicchessia senza l’assoluto rispetto delle regole e di chi in quel mercato lavora ed è sostentamento per la propria famiglia. E’ stato un No forte, Signor Sindaco e siamo, altresì, convinti che Lei lo abbia pienamente sentito e recepito in tutta la sua forza e dimensione, unitamente al consenso evidente espresso dai Suoi concittadini al passaggio del nostro corteo. Fiva Confcommercio, il suo Presidente Francesco Meduri unitamente a Marisa Lanucara, funzionario Confcommercio, in questi giorni ma anche immediatamente dopo il corteo nell’incontro con il Sindaco non hanno mancato valutare e suggerire eventuali soluzioni alternative che già nell’incontro informale di ieri erano stati annunciati e illustrati trovando , sia pure, con le dovute riserve, un primo consenso da parte del Sindaco. Gli operatori non cederanno perché oggi con l’attuale crisi non è pensabile comportarsi solo ed esclusivamente come incudine e perciò farsi percuotere da chi si sente martello. Fiva Confcommercio ha già dato la disponibilità ad uno spostamento del mercato nell’area Fortino, a fronte intanto, di un impegno formale dell’amministrazione al totale recupero di tutta l’area e non solo di una parte di essa, ma disponibili, inoltre, sino a quando ciò non accadrà ad una turnazione nelle presenze settimanali, secondo regole e regolamenti che si dovranno determinare e condividere in un apposito tavolo di lavoro. Domani 2 febbraio è convocato il consiglio comunale con all’ordine del giorno la delibera di spostamento del mercato. Sono tempi duri, Signor Sindaco, per le aziende e per gli imprenditori , tempi che non consentono perderci in sterili confronti. Siamo fiduciosi che Lei, Signor Sindaco, manterrà l’impegno assunto oggi che, comunque, prevedeva qualsiasi spostamento non avverrà prima del 21 marzo (primavera), quanto recepire e fare propri gli emendamenti su una definitiva collocazione in area fortino, costituire immediatamente quel tavolo tecnico e consultivo che qualcuno astutamente ha cercato di manovrare senza tenere conto che gli operatori commerciali si sarebbero organizzati e coesi. Crediamo che oggi, tutti, hanno finalmente capito, ANVA Confesercenti compresa, che gli operatori commerciali non sono disponibili ad essere pedine e hanno fatto sentire la loro voce. Fiva si è organizzata e sarà la voce delle imprese, sempre nella legalità e legittimità, non appoggeremo mai accordi che muovono da considerazioni diverse dai diritti e doveri che nascono dalle normative vigenti in materia su area pubblica.

Francesco Meduri – Presidente FIVA Reggio Calabria

 

 

Tags: confcommercioFivafrancesco medurimercato
Share198Tweet124Send
Previous Post

Crotone. Attività straordinaria della Polizia di controllo del territorio

Next Post

Il consigliere comunale Antonio Quartuccio delegato alla conferenza dei sindaci dell’Asp 5 della provincia

Next Post

Il consigliere comunale Antonio Quartuccio delegato alla conferenza dei sindaci dell'Asp 5 della provincia

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.