• Latest
  • Trending
  • All

Processo “Alta Tensione” a presunti affiliati al clan Borghetto-Zindato-Caridi: quattro condanne, due assolti

2 Febbraio 2012
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
Paolo Romeo

Latitanza a Reggio Calabria di Franco Freda. L’avv. Paolo Romeo replica al sindaco Falcomatà

14 Aprile 2021
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Giuseppe Valentino e Umberto Pirilli

Processo Gotha. Indagati ex sottosegretario ed ex parlamentare europeo

13 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

In Consiglio Metropolitano ferma condanna del Sindaco Falcomatà alle azioni e alle parole di chi ha favorito la latitanza del terrorista nero Franco Freda

12 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 14, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Processo “Alta Tensione” a presunti affiliati al clan Borghetto-Zindato-Caridi: quattro condanne, due assolti

by nim
2 Febbraio 2012
in Cronaca, Testata
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. E’ stata emessa la sentenza del processo celebrato con rito abbreviato che vedeva sul banco degli imputati alcuni soggetti considerati affiliati al clan Borghetto-Zindato-Caridi. Quattro le persone condannate, di cui una all’ergastolo e due assolte. I reati loro contestati, a vario titolo, erano associazione per delinquere di stampo mafioso, danneggiamento, estorsioni, intestazione fittizia di beni e omicidio. Francesco “Checco” Zindato, condannato all’ergastolo, è stato ritenuto responsabile  dell’assassinio, commesso nel gennaio del 2006, di Giuseppe Lauteta. Il movente sarebbe di natura passionale. Sulla base dell’impianto accusatorio, il delitto Lauteta fu consumato  davanti alla sua fidanzata, che in passato era stata legata sentimentalmente con Zindato. La giovane, ucciso Lauteta, tornò ad essere la compagna di Zindato. Antonio Caridi è stato condannato a sedici anni di reclusione, ad Andrea Gaetano Zindato sono stati, invece, comminati 14 anni e otto mesi di carcere. Otto mesi e 20 giorni è stata la pena decisa per Carlo Mesiano, collaboratore di giustizia. La sentenza di assoluzione è stata pronunciata nei confronti di Antonino Arabesco e Sebastiano Idotta. I sei furono tratti in arresto insieme ad altre 33 persone, sottoposte attualmente al processo celebrato con rito ordinario, nel contesto delle indagini che sfociarono nell’operazione condotta  dalla Squadra Mobile di Reggio Calabria e denominata “Alta Tensione”. Nell’ambito della medesima operazione furono posti sotto sequestro beni per un valore complessivo di 50 milioni di euro. L’avvocato Giuseppe Nardo, che difende  Francesco e Gaetano Andrea Zindato ha parlato di “sentenza ingiusta, sconvolgente e inaccettabile. Per fortuna che c’è un secondo tempo in appello – ha aggiunto – davanti a più giudici maggiormente esperti che sapranno valutare meglio e non perpetueranno un così grande errore”.

Tags: andrea gaetano zindatoAntonino Arabescoantonio caridiassociazione per delinquere di stampo mafiosoCarlo Mesianocosca borghetto-zindato-carididanneggiamentoestorsionifrancesco zindatogiuseppe lautetagiuseppe nardointestazione fittizia di beniomicidiooperazione Alta Tensioneprocessoreggio calabriarito abbreviatosebastiano idottasequestro beni
Share207Tweet130Send
Previous Post

Alfredo D’Attorre nuovo commissario regionale del PD

Next Post

Gioia Tauro. Otto persone arrestate per spaccio di droga

Next Post

Gioia Tauro. Otto persone arrestate per spaccio di droga

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.