• Latest
  • Trending
  • All

Mutui e prestiti: Corigliano In Azione allestisce i banchetti per la raccolta firme sull’impignorabilità della prima casa

17 Febbraio 2012
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
Spirlì e Falcomatà allo stadio

Spirlì e Falcomatà allo stadio mentre reggini e calabresi restano chiusi in zona rossa aspettando il vaccino #Covid-19

11 Aprile 2021
Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

Almeno 7 rapine a mano armata nell’ultimo anno: rosarnese arrestato dai Carabinieri

11 Aprile 2021
Carabinieri caserma Roccella Jonica

Platì. In casa 1 kg di marijuana e 48 piantine di canapa indiana

11 Aprile 2021
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
  • Home
martedì, Aprile 13, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Mutui e prestiti: Corigliano In Azione allestisce i banchetti per la raccolta firme sull’impignorabilità della prima casa

by nim
17 Febbraio 2012
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Corigliano Calabro (Cosenza). Proteggere la casa contro lo strapotere delle banche e delle esattorie, rendendola intoccabile dai creditori: in una parola, “impignorabile”. Questa la nuova causa che il Comitato popolare Corigliano In Azione avvierà nei prossimi giorni sul territorio comunale, allestendo appositi banchetti, riservandosi di indicare nei prossimi giorni, in apposito comunicato stampa, luoghi, date e orari utili ai cittadini interessati. Non si tratta, tuttavia, di iniziativa autonoma e localistica, bensì dell’adesione del Comitato Corigliano In Azione ad un invito espressamente rivolto allo stesso, direttamente da Roma, dal Movimento di Responsabilità Nazionale. Nei giorni scorsi, infatti, l’onorevole Domenico Scilipoti ha presentato una proposta di legge, a giusta ragione definita “Salvacasa”, applicabile ai cittadini con un’unica casa di proprietà. Il prossimo 19 febbraio partirà una raccolta firme nazionale per sostenere l’iniziativa; il Comitato Corigliano In Azione, che peraltro nelle settimane scorse si era fatto promotore di una richiesta di esenzione e/o agevolazione per la tassa Ici sul territorio comunale, ha pertanto sposato in toto questa causa. Si tratta di una proposta di legge, presentata ieri pomeriggio presso la Camera dei Deputati, per l’impignorabilità della prima e unica casa in ossequio al principio sancito dalla nostra Costituzione sul diritto all’abitazione, nel rispetto della persona, come previsto dagli articoli 2-3-32 e 47 della Carta Costituzionale. Nella premessa al testo, il deputato descrive la “Salvacasa” come “un gesto di ammirevole civiltà, di grande valore civile e di spiccato senso etico, oltre ad essere un atto necessario, atteso che circa 4.200.000 famiglie sono a rischio di procedura esecutiva della propria e unica abitazione”. Dal primo ritardo occorso nei pagamenti, infatti, in specie verso Equitalia Spa e il circuito bancario, iniziano a decorrere e lievitare interessi passivi in misura esponenziale, tanto da vanificare nel giro di poco tempo tutto lo sforzo fino ad allora affrontato per pagare le rate dei debiti. Questa situazione è comune anche a numerose famiglie coriglianesi: bisogna dunque far valere il “diritto di abitazione”, sancito dalla Costituzione italiana. Il primo articolo della proposta è chiarissimo: “In nessun caso può essere espropriato, pignorato, esecutato o comunque sottratto al godimento del legittimo proprietario, l’immobile di prima e unica abitazione e le relative accessioni e pertinenze. Non è ammessa forma alcuna di restrizione salvo espropriazione per motivi di interesse generale e salvo indennizzo”. Quei prestiti ipotecari sulla prima e unica abitazione contratti prima dell’entrata in vigore del “Salvacasa” verrebbero, secondo lo stesso testo, “convertiti in prestiti vitalizi ipotecari”, anche per chi ha un’età inferiore ai 65 anni. È infatti inaccettabile che ci siano tante famiglie che oggi corrono il rischio di subire una procedura esecutiva per il pignoramento della prima e unica casa, e vedano così vanificarsi anni di sacrifici a causa di un semplice ritardo nel pagamento di una rata del mutuo dovuto a un errore del sistema bancario o a una mancanza temporanea di liquidità a causa alla perdita del lavoro e, di conseguenza, vedano lievitare gli interessi bancari e l’accanimento persecutorio di Equitalia nei loro confronti. È possibile da subito comunicare la propria disponibilità a partecipare all’iniziativa telefonando al numero 0983.851190 o inviando una mail all’indirizzo coriglianoinazione@libero.it. Contatti: profilo Facebook “Comitato CoriglianoinAzione”, gruppo Facebook “Corigliano in Azione”

Comitato Corigliano In Azione

 

Tags: corigliano calabroCorigliano in AzioneCosenzamutuiprestitiprima casaraccolta firme
Share197Tweet123Send
Previous Post

Feroleto Antico. Sequestro T-Hotel: il Tribunale rinvia gli atti alla Procura

Next Post

Porto di Saline Joniche: tavolo tecnico alla Regione

Next Post

Porto di Saline Joniche: tavolo tecnico alla Regione

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.