• Latest
  • Trending
  • All

Lamezia. Colpo di pistola contro il centro per disabili gestito da don Panizza

26 Febbraio 2012
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
  • Home
sabato, Febbraio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Lamezia. Colpo di pistola contro il centro per disabili gestito da don Panizza

by nim
26 Febbraio 2012
in CAL, Catanzaro, Testata
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Lamezia Terme (Catanzaro). La notte scorsa è stato esploso un colpo di pistola calibro 7.65 contro la finestra della cucina del Centro “Dopo di noi”, che opera nel settore dell’assistenza ai disabili e gestito dalla comunità di don Giacomo Panizza in un edificio confiscato alla cosca Torcasio. Già la notte di Natale, ignoti avevano collocato e fatto deflagrare una bomba davanti all’ingresso del Centro per minori stranieri che ha sede nello stesso palazzo. E’ una cosa gravissima perché la pallottola è entrata dritta, anche se erano le 4,10 di stamattina e questo ti lascia inerme di fronte alla vigliaccheria”. E’ il commento a caldo fornito da don Giacomo Panizza, presidente di ”Progetto Sud” dopo l’atto intimidatorio perpetrato da ignoti contro il Centro ubicato in via dei Bizantini. “Sì ai servizi. Sì alle manifestazioni, quindi. Le cose che servono – ha spiegato don Panizza – non si possono non fare. Purtroppo è brutto dire che le pallottole fanno male e che non ci fermeranno. Ma la solidarietà va partecipata e vissuta giorno dopo giorno. E’ il momento di resistere tutti insieme per traghettare un’altra Calabria”. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Poliza Scientifica che hanno accertato che il proiettile esploso contro la finestra della struttura, ha avuto una traiettoria   dall’alto verso il basso. E’ stato il Prefetto di Catanzaro, Antonio Reppucci, giunto sul posto, a rivelarlo. ”La traiettoria del proiettile – ha spiegato Reppucci – è dall’alto verso il basso. Certamente non era destinato a fare male. Se è un atto simbolico rimane un atto simbolico e volevano solo intimidire. Dovrebbe essere partito da qualche casa di fronte. Si sta verificando questo”. Tutto – ha sottolineato il Prefetto in relazione all’attentato della notte di Natale- può essere collegato, però in mancanza di indizi e di certezze possiamo solo al limite parlarne. Se volevano, potevano costruire un atto intimidatorio più eclatante. E’ questa la mia perplessità. Se volevano collegare tutto alla marcia di mercoledì, potevano fare qualcosa di più eclatante”. ”E’ prematuro  dare una soluzione definitiva o un giudizio definitivo. Io dico: puoò essere l’atto di uno squilibrato alcolista o che ha assunto stupefacenti come può essere un atto intimidatorio. Se è un atto intimidatorio, però, io dico che non abbiamo paura di niente perché lo Stato continuerà a reagire. La magistratura con sequestri ed arresti ha fatto un lavoro pregevole e si continuerà perche’ bisogna colpire nella tasca questi animali, senza nessuna offesa per gli animali. Per me rimangono delle bestie, degli ominidi senza cervello che non la vinceranno perché lo Stato non demorderà e farà sentire la sua forza e la sua energie e continuerà a sequestrare e confiscare beni, come è stato fatto nell’ultimo anno: beni per oltre 500 milioni di euro sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza tra mobili, immobili e denaro”. Si continuerà- ha terminato Reppucci – con gli arresti e le operazioni”.

 

 

Tags: antonio reppucciCatanzarodopo di noiGiacomo Panizzaintimidazionelamezia termevia dei bizantini
Share197Tweet123Send
Previous Post

Ionadi. I Carabinieri ritrovano il bottino di un furto in abitazione: denunciate tre persone per ricettazione

Next Post

Giovane scomparso a Gioia Tauro: Carabinieri arrestano una persona per omicidio

Next Post

Giovane scomparso a Gioia Tauro: Carabinieri arrestano una persona per omicidio

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.