• Latest
  • Trending
  • All

Catanzaro. Danni maltempo Santa Maria: il consigliere provinciale Cosentino replica a Mancuso

27 Febbraio 2012
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Catanzaro. Danni maltempo Santa Maria: il consigliere provinciale Cosentino replica a Mancuso

by nim
27 Febbraio 2012
in Catanzaro
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. “Rispetto a quanto affermato sulla stampa dall’ex presidente della III circoscrizione, Marcello Mancuso, che rispetto ai danni causati dal maltempo nel quartiere Santa Maria di Catanzaro chiama impropriamente in causa la Provincia, ritengo doveroso fare alcune importanti precisazioni”. E’ quanto scrive in una nota il consigliere provinciale Vittorio Cosentino. “Mancuso – prosegue Cosentino – dimostra di essere poco informato su quanto si è verificato nel quartiere Santa Maria di Catanzaro, nelle giornate di mercoledì 22 e giovedì 23 febbraio, quando un forte nubifragio ha causato danni sulla viabilità comunale, in corrispondenza dell’attraversamento della Fiumarella, e sugli interventi di manutenzione eseguiti dalla Provincia su un torrente su cui non si metteva mano da circa un ventennio. Tutta la parte valliva era invasa da una fittissima vegetazione e dalla presenza di vere e proprie alberature che ostacolavano il libero deflusso delle acque e costituivano serio pericolo per la sicurezza delle zone attraversate. Proprio per la costante azione di monitoraggio da parte del suo personale tecnico l’Amministrazione Provinciale di Catanzaro, che ha ricevuto la delega per la manutenzione dei corsi d’acqua a partire dall’anno 2006, ha ottenuto un importante finanziamento per un importo complessivo di 1.000.000 di euro. Le opere del progetto, denominato, ‘Interventi integrati di ripristino dell’officiosità idraulica della Fiumarella’ sono state appaltate e i lavori sono attualmente in corso. Allo stato attuale sono stati eseguiti interventi per circa il 50%. I lavori hanno interessato tutta la zona Sud di Catanzaro a partire da Catanzaro Lido, Aranceto, Corvo, Pistoia, Santa Maria e la zona sottostante la Valle dei Mulini; in queste zone sono stati previsti addirittura dei lavori di ‘disboscamento’ per ripulire il corso del fiume. L’intervento ha posto riparo a decenni di incuria e di abbandono del corso d’acqua da parte dei vari soggetti preposti alla sorveglianza e alla manutenzione. Ricordo a Marcello Mancuso che i problemi riguardanti il piazzale posto sull’impalcato da ponte a cavallo della Fiumarella, sul prolungamento di Via Angitola, in prossimità di Villa Betania, sono di esclusiva competenza del Comune di Catanzaro, che a norma di legge, deve provvedere alla manutenzione del ponte e delle strutture su cui lo stesso è fondato e garantire tutti gli interventi necessari alla sua sicurezza. D’altra parte questo tipo di problemi è regolato da una chiara legislazione che lo Stato si è dato sin dai primi decenni seguenti all’unità d’Italia. Quotidianamente l’ufficio tecnico dell’Amministrazione Provinciale si confronta, su tale tipo di problematica, con tutti gli enti che gestiscono le varie infrastrutture, dall’ANAS per strade statali e autostrade a RFI (Rete ferroviaria Italiana) per le ferrovie. Ognuno di detti enti provvede, a proprie cure e spese, alla manutenzione dei propri attraversamenti (ponti e viadotti) nonché alla costruzione e manutenzione delle relative opere di presidio (briglie e controbriglie), previo nulla-osta idraulico e autorizzazione da parte della Provincia”. “Infine – conclude Cosentino –, voglio ricordare che la notte del nubifragio, sul posto erano presenti il sottoscritto e i tecnici dell’Amministrazione provinciale, immediatamente allertati da me e dal presidente Wanda Ferro. Io stesso, il dirigente della Protezione Civile dell’ente dott. Domenico La Gamma, e il responsabile del Servizio Idraulico, geometra Dario Giampà, tornato da un’altra emergenza nel Soveratese (torrente Beltrame), abbiamo seguito le operazioni di messa in sicurezza del ponte, effettuate grazie alla preziosa collaborazione dei Vigili del Fuoco, e non siamo andati via finché le stesse non sono terminate. Non mi sembra di aver visto nei dintorni l’ex presidente Mancuso. L’Amministrazione Provinciale ha mostrato con i fatti la sua sensibilità e la sua doverosa attenzione verso il quartiere di Santa Maria, anzi posso affermare senza timore di essere smentito, che se non fosse stato per gli interventi della Provincia, i danni arrecati al quartiere dal maltempo sarebbero stati certamente più gravi”.

Tags: CatanzaromaltempoProvinciavittorio cosentino
Share197Tweet123Send
Previous Post

Torna a Reggio dopo 4 anni la statua della Madonna di Lourdes

Next Post

Switch off digitale terrestre, interrogazione di Nucera sui contributi per le Pmi calabresi

Next Post

Switch off digitale terrestre, interrogazione di Nucera sui contributi per le Pmi calabresi

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.