• Latest
  • Trending
  • All

Lamezia. Il circolo Terra Futura (Fli) chiede un patto generazionale

27 Febbraio 2012
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Lamezia. Il circolo Terra Futura (Fli) chiede un patto generazionale

by fpo
27 Febbraio 2012
in Catanzaro
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Lamezia Terme (Catanzaro). Nelle ultime settimane il circolo giovanile Terra Futura (FLI Lamezia Terme) ha portato avanti la campagna di raccolta firme a sostegno delle tre proposte per il consiglio comunale presentate un mese fa alla città.
Lo sfruttamento industriale delle terme, la città dei mestieri, le politiche giovanili: tre diversi progetti per una Lamezia diversa, tre progetti destinati a migliorare le condizioni di vita dei lametini ed in particolare dei giovani lametini, in un’ottica di sviluppo strategico dei punti di forza della nostra città. In un Corso Numistrano gremito al fine settimana, abbiamo raccontato alla gente la possibilità di cambiare, abbiamo raccontato come fosse possibile realizzare lo sviluppo anche attraverso iniziative semplici ma di grande efficacia come sono le nostre, abbiamo raccontato che esiste qualcuno che ha voglia di concretizzare davvero il cambiamento e lo fa per un semplice motivo, perché ha la necessità di difendere il proprio futuro.
Questo qualcuno è un gruppo di giovani, il nostro, che cresce ogni giorno perché capace di interpretare le istanze che vengono dal basso e che chiede oggi aiuto, al di là degli schieramenti politici. Chiediamo aiuto agli adulti di questa città, a coloro i quali hanno vissuto sulla propria pelle l’esercizio prolungato di una politica dell’interesse personale, del potere per il potere, della corruzione come punto d’arrivo. Noi oggi chiediamo un patto generazionale, chiediamo la possibilità di cambiare le cose, per il nostro futuro, per il futuro di Lamezia. Vi chiediamo di credere nella possibilità del cambiamento, vi chiediamo di darci la possibilità di attuarlo. La politica oggi è il nostro mezzo, non il nostro fine. L’impegno e la passione con cui stiamo lavorando devono essere valutati senza lenti di sorta, con obiettività, senza filtri di colore politico.
I giovani, i tanto evocati giovani possono fare ben poco senza il vostro sostegno. Durante la nostra campagna di raccolta firme abbiamo potuto ascoltare i malumori diffusi, gli in bocca al lupo di chi ritrovava in noi la speranza, ma abbiamo purtroppo riscontrato in molti casi un grande pessimismo. A fronte delle centinaia di persone che hanno firmato con entusiasmo l’appoggio ai nostri progetti tanti altri non hanno firmato. Ci dispiace che non l’abbiano fatto coloro i quali hanno formato un loro giudizio non sui contenuti ma sul schieramento politico, ci dispiace che non l’abbiano fatto coloro i quali temevano di poter subire una qualche ritorsione dagli ambienti politici diversi dal nostro, ci dispiace soprattutto che non l’abbiano fatto tutti quelli che non credono più nella possibilità di cambiare, che invece di incoraggiarci ci invitavano ad emigrare, che invece di provare a sentire cosa avevamo da dire ci guardavano con aria di sufficienza pensando di avere di fronte dei folli. Tutto ciò deve fare riflettere la classe dirigente di questa città.
Che democrazia è una democrazia in cui si ha timore di esprimere il proprio pensiero o in cui si è persa ogni speranza per il futuro? Noi vogliamo restituire la speranza e la libertà a questa gente. Parallelamente ci occorre dire grazie, grazie ai tantissimi che ci hanno sostenuto ed invitato a continuare, ai tantissimi che ancora credono nel cambiamento, grazie ai ragazzi degli altri schieramenti politici che hanno firmato e hanno dimostrato che i giovani ancora sono pronti a scommettere su questa terra.
Prima di consegnare le proposte al consigliere comunale del nostro partito, l’ing. Grandinetti, per la presentazione al Consiglio comunale, saremo ancora una volta tra di voi, questo fine settimana, sabato 3 e domenica 4 marzo sul Corso Numistrano, pronti a ricevere le vostre istanze, i vostri suggerimenti ed il vostro aiuto per cambiare insieme questa nostra Lamezia.

Danilo Greco
Coordinatore Provinciale Generazione Futuro

Tags: Catanzarocircolo giovanile Terra Futuradanilo grecoflilamezia termepolitiche giovanili
Share198Tweet124Send
Previous Post

L’assessorato regionale alle Attività produttive ha partecipato alla “Milano Fashion & Design”

Next Post

Si è riunita l’Assemblea provinciale del PLI

Next Post

Si è riunita l'Assemblea provinciale del PLI

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.