• Latest
  • Trending
  • All

Oliverio (PD): “Coca Cola riveda la posizione su Rosarno”

27 Febbraio 2012
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Oliverio (PD): “Coca Cola riveda la posizione su Rosarno”

by nim
27 Febbraio 2012
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Roma. La convocazione di un tavolo di crisi da promuovere presso il Ministero delle Politiche agricole, che coinvolga il Ministero dello sviluppo economico e tutta la filiera, affinché “la multinazionale Coca Cola riveda la sua posizione circa l’acquisto delle arance della Piana di Gioa Tauro, al fine di evitare un danno devastante per l’economia calabrese e per la salvaguardia dei deboli livelli occupazionali e soprattutto riveda la politica dei prezzi remunerando adeguatamente le arance calabresi per la loro qualità e genuinità” è stata chiesta dal parlamentare del Partito Democratico Nicodemo Oliverio, capogruppo in Commissione Agricoltura alla Camera nel corso di un intervento in Aula. “La condizione generale della Piana di Gioia Tauro èa tutti nota – ha detto ancora Oliverio, che sul tema ha annunciato una interrogazione – un territorio piegato da antichi e irrisolti problemi, dove gli agrumeti sono fra le poche fonti di ricchezza. La rivolta degli immigrati del gennaio 2009 è viva nei ricordi di molti. Anche per questo l’Amministrazione comunale di Rosarno è da tempo impegnata a dare una sistemazione dignitosa ai migranti, costretti a vivere in veri e propri ghetti e in condizioni igieniche al di sotto del tollerabile. Gli abitanti di Rosarno, che già vivono una condizione economica e sociale particolarmente difficile, devono far fronte ai problemi connessialla presenza di migliaia di immigrati, che annualmente si presentano nella Piana per partecipare alla raccolta delle arance, e alla crisi dei produttori che, sottopagati proprio da società come la Coca Cola, spesso preferiscono lasciare marcire il prodotto sul terreno. Pietro Molinaro, presidente della Coldiretti Calabria, interpellato da The Ecologist aveva confermato il fatto, precisando che “il prezzo che pagano le multinazionali non è giusto” e che “così costringono le piccole aziende dell’area a sottopagare gli operai”. “Basterebbe che le multinazionali pagassero il giusto prezzo di 15 centesimi al chilo – aveva aggiunto Molinaro – e la situazione cambierebbe radicalmente”. La Coldiretti Calabria e’ da oltre un anno che sta conducendo una battaglia su questo tema che portò, nel gennaio del 2011, allo ‘sciopero delle aranciate’, con l’invito ai consumatori a non acquistare le bevande a base di succo. Secondo la Coldiretti, infatti, nelle bibite di succo d’arancia ce n’è troppo poco, appena il 12%. Questo fa sì – ha sottolineato il parlamentare del PD- che un chilo di arance sia pagato dalle industrie di spremitura ai produttori appena otto centesimi, mentre il costo della manodopera per i produttori e’ stimato in sei centesimi per un chilo. Proprio un anno fa ho presentato in parlamento la Proposta di legge n. 4114, sottoscritta da 65 colleghi. Che prevede di aumentare nelle bibite analcoliche almeno al 16 % la percentuale minima di succo di agrumi, contrastando la tendenza che inganna i consumatori e danneggia gravemente i produttori e, come si è visto, coloro che sono coinvolti nella raccolta. Credo che sia proprio giunto il momento di dire basta alle “aranciate senza arance” e alla commercializzazione di tutti i prodotti agroalimentari “surrettizi”, privi cioè delle materie prime fondamentali che dovrebbero caratterizzarli. L’Italia è il Paese del cibo sano e di qualità, che deve esserevalorizzato per garantire una giusta alimentazione, un’adeguata tutela della salute stessa dei cittadini ed un dignitoso salario ai lavoratori. Non è tollerabile, così come dimostrano i dati forniti dalla Coldiretti, che in una bottiglia di aranciata vi sia un ricarico di oltre il 4.000 %. Questo non è profitto – ha concluso Oliverio nel suo intervento in Aula – è sfruttamento”.

Tags: coca colanicodemo oliveriopartito democraticopdroma
Share197Tweet123Send
Previous Post

Talarico in visita al Comando provinciale dei Carabinieri di Reggio Calabria

Next Post

Cosenza. Droga, il sindaco Occhiuto risponde all’appello dei Four boys

Next Post

Cosenza. Droga, il sindaco Occhiuto risponde all'appello dei Four boys

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.