• Latest
  • Trending
  • All

Premio Nosside 2012, ha preso il via a L’Avana (Cuba) alla Fiera del Libro

27 Febbraio 2012
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Premio Nosside 2012, ha preso il via a L’Avana (Cuba) alla Fiera del Libro

by fpo
27 Febbraio 2012
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il presidente fondatore Pasquale Amato ha presentato a Cuba, nella Fiera Internazionale del Libro de L’Avana, il XXVIII Premio Mondiale di Poesia Nosside (www.nosside.org – Facebook: Premio Poesia Nosside). Nello stesso evento – svoltosi nella Sala “José Lezama Lima” della Fortezza della Cabaña – sono stati consegnati i riconoscimenti ai 15 poeti cubani premiati nel Nosside 2011.
Sono intervenuti: per la società “Dante Alighieri” il segretario generale Alessandro Masi, il direttore del Comitato di Roma Eugenio Vender e la direttrice della sede de L’Avana Giuseppina Moscatelli; per l’ambasciata d’Italia a Cuba l’aggregata culturale Emanuela Fusaro; per il Comitato organizzatore della Fiera il vicepresidente per le relazioni internazionali dell’Istituto Cubano del Libro Edel Morales e il direttore del Centro Dulce María Loynaz e del Programma culturale della Fiera Jesús David Curbelo; per il Premio Nósside la segretaria generale Mariela Johnson Salfrán e la segretaria de L’Avana Dalia García. Ha condotto la manifestazione Jesús David Curbelo e hanno espresso i loro apprezzamenti Alessandro Masi, Emanuela Fusaro e Edel Morales.
Il presidente Amato ha dapprima rammentato i numeri in costante sviluppo anche nel 2011 (360 partecipanti rispetto ai 291 del 2010, 64 Paesi rispetto ai 58 del 2010, 61 Lingue rispetto alle 47 del 2010). Ha quindi illustrato la XXVIII Edizione 2012 del Premio, che è dedicato a Nosside, poetessa vissuta a Locri (provincia di Reggio Calabria, Italia) nel secolo III A.C., fa parte del Direttorio Mondiale Unesco della Poesia.
Amato ha innanzitutto sottolineato che “il Nosside non è solo un concorso, ma un progetto culturale per la difesa della diversità linguistica e delle lingue a rischio di estinzione nel mondo. Un Progetto che ha attuato una globalizzazione alternativa positiva contro la tendenza al pensiero unico e alla lingua unica che sta riducendo l’uso delle lingue meno diffuse o più deboli”.
Le sue linee essenziali sono le due identità strategiche: l’apertura a tutte le lingue del mondo, con cinque lingue ufficiali del Premio (italiano, inglese, spagnolo, portoghese, francese) e le poesie nelle altre lingue (affiancate dalla traduzione in una delle lingue ufficiali) e a tutte le forme di espressione (Poesia Scritta, in Video e in Musica); la preferenza per una poesia inedita e mai premiata in altri concorsi, a tema libero e non superiore a 50 versi. Le iscrizioni – aperte l’8 marzo (Giorno Internazionale della Donna) in onore della poetessa Nosside – potranno essere inviate sino al 20 giugno vía e-mail a nossidemondiale@gmail.com – info@nosside.com e segreteria@nosside.org
I partecipanti verseranno una quota di partecipazione differente secondo il Gruppo di appartenenza di ogni Paese (gli Elenchi dei Gruppi nella Scheda di Iscrizione): A: 25 €uro; B: 15 €uro; C: 10 €uro; D (tutti gli altri Paesi): 5 €uro. Il Versamento può essere effettuato da: a) il Concorrente; b) un privato; c) un Ente (Fondazione, Club, Associazione,ecc.). Nei casi di impossibilità di versamento della quota di partecipazione da parte dei poeti del Gruppo D, l’importo potrà essere coperto da una delle quote pre-pagate offerte dai Partners Privati del Premio. Saranno così garantite le stesse opportunità per tutti i partecipanti.
La Giuria Internazionale sará nominata dopo la scadenza delle iscrizioni e concluderà il suo lavoro il 20 settembre. Il sistema di selezione garantirà la totale imparzialità perché i componenti interni ed esterni della Giuria riceveranno le opere contrassegnate da numeri. Essa designerà tre Vincitori (uno per ciascuno dei tre Settori: poesia scritta, in video e in musica) tra cui la Presidenza del Premio selezionerà il Vincitore Assoluto; 5 Menzionati Speciali; 5 Menzionati Straordinari; 20 Menzionati Particolari; 35 Menzionati. Al Vincitore Assoluto andranno 2000 €uro e una preziosa creazione in argento di Gerardo Sacco; a ciascuno dei 2 Vincitori 1.000 €uro e la Targa Nosside di Umberto Boccioni; agli altri Premiati andranno somme minori, Targhe, Medaglie e Attestati.
Dopo il primo evento de L’Avana il Nosside incontrerà poeti, popoli, lingue e culture in altri Eventi che si terranno a Roma il 30 marzo e a New York (USA) il 3 aprile. Seguiranno Bruxelles e Liegi (Belgio); Valletta (Malta); Reggio Calabria, Catania e Torino (Italia); São José do Rio Preto, São Paulo e Rio de Janeiro (Brasile); Buenos Aires (Argentina); Maputo (Mozambico); e altre città.
L’Antología “Nósside 2012” (libro+DVD) comprenderà la poesia di ciascuno dei Premiati dal Vincitore Assoluto ai Menzionati. Il Grande Evento Finale delle Premiazioni si svolgerà a Reggio Calabria il 30 novembre nel Palazzo Campanella, Sede del Consiglio Regionale della Calabria.
Il Nosside 2012 continuerà ad appoggiare il “Fondo di emergenza per Haití” dell’Associazione Actionaid International Italia mediante la continuazione dell’adozione a distanza di una bambina haitiana; la destinazione di un euro per ogni iscrizione al XXVIII Nosside; altre iniziative di sostegno.

Tags: Pasquale AmatopoesiaPremio Mondiale di Poesia Nossidereggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Associazione Nuova Solidarietà: martedì incontro-dibattito con don Iachino

Next Post

Federazione Sanità Confcooperative: “Cure domiciliari integrate di comunità”

Next Post

Federazione Sanità Confcooperative: "Cure domiciliari integrate di comunità"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.