• Latest
  • Trending
  • All

Alla biblioteca De Nava, Elvira Leuzzi su “I colori dell’anima di Edgar Degas”

28 Febbraio 2012
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
Natalia Spanò

Il premio letterario “Apollo” tra i tesori del Mediterraneo 2021

23 Febbraio 2021
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Sangue infetto: la Cassazione annulla la condanna del Dottore Marcello Bossio

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Alla biblioteca De Nava, Elvira Leuzzi su “I colori dell’anima di Edgar Degas”

by fpo
28 Febbraio 2012
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Lunedì scorso, presso la biblioteca comunale Pietro De Nava, per il ciclo sull’arte dell’800 francese, ha avuto luogo il terzo incontro “I colori dell’anima” di Edgard Degas, relatrice la storica Elvira Leuzzi. L’evento è stato organizzato da Loreley Rosita Borruto presidente del “Centro Internazionale Scrittori della Calabria” con la collaborazione di Stefano Fava.
La relatrice ha iniziato con la biografia di Edgar Germain Hilaire De Gas (questa era l’originaria grafia del cognome) nato a Parigi nel 1834. Figlio di un banchiere amante della musica e dell’arte, e di Cèlestine Musson americana di New Orleans, morta nel 1847 quando l’artista aveva appena 13 anni. La perdita prematura della madre, influì sul suo carattere, forse per questo il suo rapporto con il sesso femminile non fu mai equilibrato. I suoi soggetti preferiti furono il mondo del teatro, le modiste, le stiratrici, le prostitute e ogni tipo di figura femminile colta in atteggiamenti naturali, immediati. Dal 1898, a causa di gravi problemi alla vista, smise quasi di dipingere e si dedicò alla scultura, modellando statuine di ballerine in varie pose (ballerina di quattordici anni, 1880). Dal 1874 al 1886 partecipò a tutte le mostre degli impressionisti (tranne quella del 1882) presentando oli, pastelli e disegni che puntualmente dimostravano il suo disinteresse per la natura e per la pittura “en plein air”. Morì il 27 settembre 1917 e venne sepolto nel cimitero di Montmartre.

Domenico Cambareri

Tags: Cis CalabriaElvira Leuzziloreley rosita borrutoreggio calabria
Share199Tweet125Send
Previous Post

Sanità. Coordinamento precari: “Bene su stabilizzazioni, ma Regione e sindacati includano chi ha i titoli e verifichino”

Next Post

Marra: “Romeo ha iniziato da subito a dotare il PdL delle figure necessarie”

Next Post

Marra: "Romeo ha iniziato da subito a dotare il PdL delle figure necessarie"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.