• Latest
  • Trending
  • All

Cosenza. Affissione abusiva, sale a circa 1500 euro la sanzione massima

28 Febbraio 2012
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Cosenza. Affissione abusiva, sale a circa 1500 euro la sanzione massima

by fpo
28 Febbraio 2012
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. Il sindaco Mario Occhiuto, con una nuova ordinanza contingibile e urgente, formalizza un ulteriore passaggio del suo progetto in materia di politica ambientale e di decoro urbano che non esita a definire rigoroso.
Mentre continuano i controlli su chi si sbarazza dei rifiuti in dispregio al provvedimento sindacale che ne disciplina modi e tempi, si riafferma infatti la volontà sanzionatoria nei confronti di chi ha scelto un’altra strada per imbrattare la città. Attaccare manifesti laddove non è consentito e distribuire indiscriminatamante volantini che finiscono puntualmente per trasformare le strade in tappeti di carta, da oggi costa più caro.
Alla ‘vecchia’ ordinanza del giugno scorso, che fissava le sanzioni, fa seguito quella odierna che, ribadendo i divieti sopra detti, inasprisce la multa portandola, nella sua applicazione massima, a 1.549,37 euro, contro i precedenti 500. Di particolare gravità sono considerate le affissioni sugli edifici pubblici e le scuole cittadine. In questi casi, recita l’ordinanza, potrà essere giustificato, in sede di ingiunzione, il pagamento della sanzione massima. Altrettanto significativo il passaggio che stabilisce i soggetti destinatari della sanzione, individuati sia nel responsabile materiale della violazione – chi attacca il manifesto – che nel committente, responsabile in solido con il trasgressore.

Tags: affissione abusivaCosenzamario occhiuto
Share196Tweet123Send
Previous Post

Alla Provincia incontro tra Raffa e Adriana Musella

Next Post

Ingiurie alla Scarfò, si pronuncerà la Cassazione

Next Post

Ingiurie alla Scarfò, si pronuncerà la Cassazione

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.