• Latest
  • Trending
  • All

Gioia Tauro. Progetto Feg: il sindaco Bellofiore a Roma per il reinserimento occupazionale dei lavoratori del porto

28 Febbraio 2012
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Gioia Tauro. Progetto Feg: il sindaco Bellofiore a Roma per il reinserimento occupazionale dei lavoratori del porto

by nim
28 Febbraio 2012
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Gioia Tauro (Reggio Calabria). Il  sindaco di Gioia Tauro, Renato Bellofiore, si è recato a Roma,  presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dove alla presenza del dirigente del Dipartimento Politiche Attive del Lavoro, dottoressa Tomai e della dottoressa Monia Albertini, dello staff dell’europarlamentare Pino Arlacchi, si è svolta una riunione operativa relativa alla richiesta di accesso presentata dal Comune di Gioia Tauro al “Progetto Feg”. Risale infatti allo scorso mese di dicembre la domanda, cofinanziata dalla Regione Calabria, di accesso ai fondi comunitari, erogati sulla scorta delle previsioni del Fondo Europeo di adeguamento alla globalizzazione – Regolamento CE n.° 1927/2006 e presentata dal sindaco di Gioia Tauro su impulso di Arlacchi . La realizzazione del Progetto FEG – che nasce dall’esigenza di promuovere il reinserimento occupazionale dei lavoratori del Porto di Gioia Tauro per i quali è stato dichiarato lo stato di esubero e che attualmente beneficiano degli ammortizzatori sociali – prevede la realizzazione di una serie di attività di politica attiva del lavoro finalizzate alla realizzazione di percorsi di formazione, orientamento professionale, bonus occupazionali, tirocini, per sostenere la promozione di nuove forme di imprenditorialità e il reinserimento dei lavoratori, comprese le fasce più svantaggiate. La riunione dello scorso 23 febbraio ha risposto all’esigenza di predisporre un piano operativo che consenta alla Commissione Europea un aggiornamento reale sulla grave crisi occupazionale dell’Area Portuale di Gioia Tauro, in collaborazione con l’attività di monitoraggio portata avanti dall’assessorato Regionale al Lavoro, nonché con le risultanze delle azioni – anche giudiziarie – promosse dalle parti sociali. Il sindaco Bellofiore conferma che “è in corso un lavoro di squadra sinergico e costante che – con l’instaurazione di un canale diretto tra Comune, Regione Calabria ed Europa – sta lavorando per predisporre un dossier quanto più approfondito da presentare a Bruxelles. E’ stato infatti previsto un incontro che vedrà la mia partecipazione congiuntamente a quella dei funzionari del Ministero del Lavoro presso la Commissione Europea al fine di rappresentare personalmente tutte le reali esigenze del mondo del lavoro portuale di Gioia Tauro, per dimostrare con la documentazione acquisita anche per il tramite della Regione Calabria la gravissima situazione di stallo che vive il settore del transhipmente e per evidenziare che i tempi di intervento devono essere avviati con la massima celerità. Sono certo che le risposte ci saranno e che rappresenteranno un segnale concreto di svolta per il meridione. Quello del Comune di Gioia Tauro è un percorso che è cominciato in stretta collaborazione con l’Europa. Finalmente Gioia Tauro ha un referente anche presso le sedi istituzionali europee e questo ci conforta circa la presenza di una guida valida e presente in merito alle tante possibilità di sviluppo che si prospettano per Gioia Tauro e che questa città non può lasciarsi sfuggire”. E’ in fase di valutazione la possibilità di estendere i servizi finanziati dal Progetto anche ai 258 lavoratori di Medcenter Terminal Container che – assunti a tempo determinato e poi licenziati – a seguito di accordo raggiunto innanzi al Giudice del Lavoro del Tribunale di Palmi sono stati collocati in CIGS straordinaria a zero ore sino al 31 luglio.

 

 

Tags: gioia taurolavoroprogetto fegreggio calabriarenato bellofioreroma
Share197Tweet123Send
Previous Post

Rosarno. Nicolò (PdL): “Serve una risposta forte delle istituzioni a Coca Cola”

Next Post

Rende. Sposato (FLI) sulle dimissioni di Pietramale dal partito: “Impreciso sulle vicende che riguardano Generazione Futuro”

Next Post

Rende. Sposato (FLI) sulle dimissioni di Pietramale dal partito: "Impreciso sulle vicende che riguardano Generazione Futuro"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.