• Latest
  • Trending
  • All

Giordano (IdV): “La Fondazione Campanella rischia di diventare un caso nazionale di cattiva amministrazione delle risorse pubbliche”

28 Febbraio 2012
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
lunedì, Marzo 8, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Giordano (IdV): “La Fondazione Campanella rischia di diventare un caso nazionale di cattiva amministrazione delle risorse pubbliche”

by nim
28 Febbraio 2012
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “La Fondazione Campanella non è più il ‘mostro giuridico’ su cui la Cgil ha espresso più volte osservazioni e critiche, ma rischia di diventare un caso nazionale di cattiva amministrazione delle risorse pubbliche”. Lo afferma Giuseppe Giordano, consigliere regionale dell’Italia dei Valori secondo cui “I rilievi del Governo sul ‘collegato al bilancio 2012’ sono clamorosi passi falsi, ma l’ennesima bocciatura alla ‘Campanella’, da parte di un Governo supertecnico, è come se ci dicesse che la Regione Calabria persevera nello stesso errore non perché sia diabolica, ma perché è senza speranza. Non riesce a migliorare ciò di cui si occupa e neppure a migliorarsi, perché è prigioniera di un sistema clientelare ed assistenziale che rovina persino le idee interessanti. C’era da attendersi che dopo i clamorosi sbagli della scorsa legislatura, la nuova maggioranza si rendesse conto degli tanti errori commessi a proposito di questo ente privato. Invece, sulla Fondazione Campanella si è iniziato male e proseguito peggio. Fin dall’insediamento di questa legislatura regionale – conclude Giordano – ho considerato la Fondazione Campanella l’anomalia più grave tra tutti gli Enti sub regionali e tra quelli privati finanziati con risorse pubbliche. Un’anomalia da affrontare con serenità, vista l’esigenza di lavoro che c’è nella nostra regione, ma con la necessaria determinazione e nel rispetto delle leggi. Pensavo fosse chiaro a tutti, soprattutto alla maggioranza di centrodestra, che su temi della sanità non si può più scherzare. Perciò quando, nella seduta del Consiglio regionale, si è giunti a proporre la trasformazione in Ente pubblico di una struttura privata sulla cui dimensione scientifica sono state nel corso del tempo mosse critiche d’ogni genere, il Gruppo di IdV ha continuato a dire di no. C’è da augurarsi – conclude il consigliere regionale di Idv – che dopo questo ennesimo buco nell’acqua, la Giunta regionale muti radicalmente l’approccio ai problemi della Calabria. Anche perché, se finora a bocciare una percentuale elevatissima di leggi regionali, era stato un Governo amico, figuriamoci che accadrà d’ora in avanti con il Governo Monti”.

 

 

 

Tags: fondazione campanellagiuseppe giordanoItalia dei Valorireggio calabriaregione calabria
Share197Tweet123Send
Previous Post

Aiab, tutti a Caulonia in difesa di lavoro, sviluppo e legalità

Next Post

Altra Lamezia non partecipa alla manifestazione antimafia: “Ennesima passerella mediatico-elettorale”

Next Post

Altra Lamezia non partecipa alla manifestazione antimafia: "Ennesima passerella mediatico-elettorale"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.