• Latest
  • Trending
  • All

Vibo. Curtosi (Cisal) sui nuovi vertici provinciali PdL: “Salerno e Grillo hanno tutte le carte in regola per invertire la rotta su tutto il territorio”

28 Febbraio 2012
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
martedì, Marzo 2, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Vibo. Curtosi (Cisal) sui nuovi vertici provinciali PdL: “Salerno e Grillo hanno tutte le carte in regola per invertire la rotta su tutto il territorio”

by nim
28 Febbraio 2012
in CAL, Vibo Valentia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Vibo Valentia. I promettenti esiti del Congresso provinciale del PdL possono rappresentare una svolta per la vita politico amministrativa della provincia di Vibo Valentia? E’ quanto si augura l’opinione pubblica che, al di sopra di ogni colore di bandiera, guarda agli sviluppi della politica come momento essenziale per aiutare la società vibonese a superare i disagi e le difficoltà spesso connaturate al cattivo modo di esercitare la stessa politica. Il PdL è adesso atteso alla prova. Al suo nuovo modo di attivare la cultura della politica guardano addetti ai lavori e cittadini tutti curiosi, se volete, di verificare quanto abbia inciso il confronto delle scorse settimane che ha avuto al centro di ogni discussione l’opportunità di superare la scarsa politica di condivisione che ha animato e supportato l’amministrazione della cosa pubblica. E’ in direzione di questi obiettivi che la Cisal indirizza al neo segretario provinciale Nazzareno Salerno gli auguri più sinceri per un ritrovato percorso unitario all’interno del partito guidato da Angelino Alfano, ma nello stesso tempo lo invita a rendersi interprete di una nuova e non più trascurabile esigenza di invertire la rotta al Comune di Vibo Valentia e su tutto il territorio provinciale al fine di propiziare la condizione ideale per favorire gli effetti più positivi sulla condizione di vivibilità socio ambientale e culturale, ma anche imprenditoriale ed occupazionale. Non v’è dubbio che il dibattito che ha preceduto l’assise congressuale ha generato l’esigenza di uniformare il partito alle necessità della realtà territoriale, invitando tutte le componenti interne ad uno nuovo e più avanzato dialogo fatto di riflessioni e proposte che abbiano un comune denominatore: l’avvento di una politica della condivisione per un territorio più unito e pronto ad ottenere le risposte più appropriate. La Cisal ritiene che la nuova dirigenza partitica abbia tutte le carte in regola per favorire un nuovo processo di impegno politico amministrativo basato sulla utilità di dare una forte spallata alle esperienze passate che sostanzialmente hanno in buona parte deluso le attese della popolazione. A Nazzareno Salerno e Alfonsino Grillo, che si apprestano a rimodulare il sistema che dovrà invitare il PdL a rivedere la sua strategia generale, spetterà il compito di avviare una immediata rivisitazione dei comportamenti e dei ruoli di responsabilità assegnati in precedenza favorendo una iniziativa capace di assicurare una piena ripresa della stabilità e governabilità politico amministrativa del territorio. Ad iniziare dal Comune di Vibo Valentia dove urge impegnare la forza di coalizione di maggioranza in una opera di reimpostazione della Giunta assumendo decisioni anche drastiche ed in funzione di nuove scelte pronte a garantire il più concreto funzionamento della macchina amministrativa. La città di Vibo Valentia, ad esempio, ha bisogno di reinventarsi un nuovo look ambientale. Le problematiche del dissesto idrogeologico, della protezione civile, dell’igiene e della sanità sono diventate intollerabili per cui meritano una severa valutazione ed un cambiamento di rotta. Guai a derogare Soltanto così il PdL avrà dimostrato di essere divenuto il partito portatore di nuove e moderne istanze collegate alla forte domanda di cambiamento che la società vibonese continua ad avanzare nella speranza di riavviare la pratica della più ideale cultura di servizio.

Filippo Curtosi – Cisal – Segretario provinciale aggiunto Cisal

 

Tags: CisalFilippo Curtosivibo valentia
Share197Tweet123Send
Previous Post

Cosenza. Danilo Rea, Paolo Damiani e Martux m in concerto al “Rendano” l’8 marzo

Next Post

Crosia. Mercoledì il sindaco presenterà la nuova Giunta comunale e parlerà degli accertamenti Ici e Tarsu

Next Post

Crosia. Mercoledì il sindaco presenterà la nuova Giunta comunale e parlerà degli accertamenti Ici e Tarsu

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.