• Latest
  • Trending
  • All

Crotone. L’Ordine degli Ingegneri torna a chiedere l’istituzione dell’Ufficio di Vigilanza e controllo sismico

29 Febbraio 2012
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Crotone

Crotone. L’Ordine degli Ingegneri torna a chiedere l’istituzione dell’Ufficio di Vigilanza e controllo sismico

by nim
29 Febbraio 2012
in Crotone
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Crotone. La Federazione Regionale Ordini degli Ingegneri della Calabria, insieme all’Ordine degli Ingegneri di Crotone, torna a chiedere con forza l’istituzione dell’Ufficio di Vigilanza e controllo Opere Pubbliche sismico- supporto tecnico-protezione civile (ex Genio Civile) nella provincia di Crotone. In vista dell’incontro che si svolgerà il prossimo 6 marzo a Catanzaro presso la sede del dipartimento Infrastrutture e lavori pubblici della Regione Calabria, avente per oggetto la disciplina regionale sulle opere in zona sismica, il coordinatore regionale della federazione Francis Cirianni, ha inviato una nota all’assessore regionale Giuseppe Gentile e al direttore generale del dipartimento Giovanni Laganà sottolineando i disagi dei colleghi di Crotone. L’ingegnere Cirianni ha ribadito che ulteriori disagi sono derivati dall’applicazione della procedura S.I.E.R.C. (Legge Regionale 35/2009) che ha comportato un prolungamento dei tempi delle pratiche presso gli uffici regionali; difficoltà e disagi che per la provincia di Crotone significano maggiore perdita di tempo e un aumento dei costi, dovuto al fatto di doversi recare presso gli uffici di Catanzaro. A questo punto diventa necessario che la trasmissione degli elaborati realizzati con il sistema S.I.E.R.C. avvenga solo per via telematica. Questo significherebbe mettere tutti i professionisti calabresi nelle medesime condizioni lavorative. “La Federazione Regionale degli ordini degli ingegneri della Calabria finchè non sarà costituito lo sportello regionale interamente virtuale – si legge nella nota di Cirianni – sollecita l’attivazione dell’apposito ufficio del servizio regionale dell’Ufficio di Vigilanza e controllo Opere Pubbliche – sismico- supporto tecnico-protezione civile (ex Genio Civile) anche nelle provincia di Crotone. Questo, oltre ad essere un atto dovuto, è anche una questione di uguaglianza e discriminazione. Non è superfluo evidenziare che la mancata istituzione dell’ufficio si configura non solo come un danno per i colleghi della provincia di Crotone, ma anche per tutti gli ingegneri, i professionisti e i committenti calabresi”. La provincia di Crotone, infatti, attende l’istituzione dell’ex genio civile fin dal 1993 ed è l’unica delle cinque province calabresi a non disporre di questo servizio direttamente sul proprio territorio. In un momento in cui si parla di riforme delle professioni e si discute di congiuntura del mercato lavorativo ed occupazionale, ci troviamo costretti a fare i conti anche con una Regione che non ascolta le sollecitazioni di una categoria che chiede lo snellimento delle procedure e pari dignità con gli altri tecnici calabresi. Ci auguriamo – conclude la nota – che le nostre rappresentanze politiche accolgano tale sollecitazione e diano, una volta per tutte, al di la dei proclami, un segno tangibile di vicinanza a questa categoria”.

 

Tags: Crotonefrancis cirianniordine degli ingegneriufficio doi vigilanza e cpontrollo sismico
Share197Tweet123Send
Previous Post

Laureana di Borrello. Il sindaco Ceravolo: “Se PD e IdV non si fossero divisi, oggi il centro sinistra amministrerebbe la Provincia”

Next Post

Seminara. Vietati i funerali di Giuseppe Gioffrè

Next Post

Seminara. Vietati i funerali di Giuseppe Gioffrè

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.