• Latest
  • Trending
  • All

La Confcommercio in Prefettura denuncia l’emergenza rapine

29 Febbraio 2012
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021
  • Home
domenica, Febbraio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

La Confcommercio in Prefettura denuncia l’emergenza rapine

by fpo
29 Febbraio 2012
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Ieri pomeriggio il signor Cardaciotto, titolare di un impianto di distribuzione carburanti Eni, ed i figli – vittime dell’ennesima rapina perpetrata con arroganza ed efferatezza, armi in pugno, presso la propria azienda – sono stati ricevuti dal dott. Gullotti, Capo di Gabinetto del Prefetto Varratta.
L’imprenditore, accompagnato all’incontro dal presidente provinciale della Figisc/Confcommercio Nino Pedà, dal presidente provinciale di Confedorafi/Confcommercio, Giovanni Santoro, e dal Direttore dell’Associazione Attilio Funaro, ha voluto evidenziare all’alto funzionario del Ministero dell’Interno come, al di là dell’atto criminale in sé stesso, quelle modalità di esecuzione divenute comuni, espongano a ben più gravi conseguenze il personale e l’utenza presente al momento dei fatti.
Il presidente Pedà, riconoscendo i grandi sforzi delle forze dell’ordine vocate alla difesa del territorio, ha inteso rinnovare al dott. Gullotti l’auspicio di un maggior coordinamento tra Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza poiché, gli attuali sistemi di controllo, installati in gran parte degli impianti di distribuzione carburanti, consentono oggi un’informativa in tempo reale sull’evento criminoso, occasione spesso sprecata nella evidente mancata comunicazione tra Forze di Polizia.
Nell’occasione il presidente Pedà ha presentato in Prefettura il Protocollo Sicurezza attualmente adottato in un accordo tra Confcommercio, Camera di Commercio e Prefettura di Napoli, auspicando che analoga iniziativa venga assunta nella nostra Provincia ed anticipando come, su tale protocollo, abbia già sollecitato un incontro con il residente della Camera di Commercio di Reggio Calabria, Lucio Dattola.
Il presidente Santoro ha evidenziato al dr. Gullotti non solo il fatto che anche il comparto orafi e gioiellieri è esposto, al pari dei distributori di carburanti, al pericolo di rapine, quanto al più classico furto perpetrato dalla “banda del buco”.
Anche da questo comparto una sollecitazione ad una intensificazione della vigilanza preventiva ma, altresì, un allarme sul proliferare di punti “acquisto-vendo oro” che sempre più spesso, non solo svolgono una illegittima attività di natura commerciale sostituendosi alle gioiellerie debitamente autorizzate, quanto si può sospettare una naturale vocazione o predisposizione all’attività di ricettazione di preziosi provenienti dai più classici furti d’appartamento. Il dott. Gullotti ha condiviso le preoccupazioni delle due categorie, ha apprezzato l’impegno sempre tangibilmente presente di Confcommercio nella denuncia e nell’attenzione verso i fenomeni criminali.
Ha altresì espresso apprezzamento sul Protocollo per la Sicurezza, assicurando che lo stesso sarà oggetto di attenta valutazione da parte dell’Ufficio Territoriale di Governo.

Confcommercio Reggio Calabria

Tags: attilio funarocamera di commercio di Reggio CalabriaconfcommercioGiovanni SantoroLucio Dattolanino pedàreggio calabria
Share197Tweet123Send
Previous Post

Alla Provincia la mostra che ripercorre i decenni successivi all’unità d’Italia

Next Post

Trasporti. Orsomarso (Pdl): “Non è pensabile abbandonare il Mezzogiorno al proprio destino”

Next Post

Trasporti. Orsomarso (Pdl): "Non è pensabile abbandonare il Mezzogiorno al proprio destino"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.