• Latest
  • Trending
  • All

Patrimonio Aterp: il testo della risoluzione approvata dal Comitato regionale di controllo contabile

29 Febbraio 2012
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Patrimonio Aterp: il testo della risoluzione approvata dal Comitato regionale di controllo contabile

by nim
29 Febbraio 2012
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Si riporta, nella sua stesura integrale, la risoluzione finale approvata dal Comitato regionale di controllo contabile, presieduto dal consigliere Gianluca Gallo (Udc), e composto dai consiglieri Candeloro Imbalzano (Scopelliti presidente) e Emilio De Masi (IdV), a conclusione di una indagine conoscitiva sul patrimonio delle Aterp calabresi:

Premesso:

– Che il Corecoco ha avviato una specifica attività conoscitiva sul patrimonio delle ATERP calabresi;

– Che ha tenuto una serie di sedute dedicate a tale argomento effettuando puntuali audizioni con i responsabili delle suddette aziende e acquisendo una notevole mole di documenti sintetizzati nella relazione che si allega quale parte integrante;

– Che sulla base della documentazione e delle notizie acquisite appaiono emergere le seguenti principali criticità:

– Una diffusa morosità senza una corrispondente adeguata azione per il recupero dei canoni e comunque per interrompere i termini di prescrizione dei medesimi;

– L’opportunità di un’azione di verifica della effettiva esigibilità dei residui attivi iscritti al bilancio provenienti da esercizi finanziari antecedenti;

– La non totale conoscenza del patrimonio immobiliare delle aziende in quanto una percentuale di alloggi sembra non sia in regola dal punto di vista catastale per documentazione non fornita dagli enti gestori (ex IACP) che hanno ceduto gli alloggi alle ATERP;

– Un preoccupante fenomeno di occupazioni abusive degli alloggi in proprietà delle ATERP da parte di soggetti non aventi titolo (alloggi occupati da non aventi titolo nel 2010 sono: 465 a Cosenza, 845 a Catanzaro, 130 a Vibo Valentia, 380 a Crotone e 130 a Reggio Calabria, per un totale di 1950, corrispondente ad una media del 5% degli alloggi complessivamente gestiti dalle ATERP), con le conseguenti ripercussioni che ciò può comportare sia in ambito sociale che economico;

– Una impossibilità di reperire maggiori fondi, anche per l’esiguità dei canoni, che consentirebbero di affrontare in modo più adeguato interventi di manutenzione sia ordinaria che straordinaria su un patrimonio che ormai presenta segni di degrado causato dall’invecchiamento degli immobili;

– La lentezza dei Comuni e delle Commissioni circondariali nelle procedure di individuazione degli aventi diritto all’assegnazione delle abitazioni;

– Il mancato invio dei rendiconti consuntivi alla Giunta regionale. In particolare l’ultimo rendiconto approvato dell’ATERP di Reggio Calabria risale all’esercizio finanziario del 2005, mentre da parte dell’azienda di Vibo Valentia non risulterebbe inviato alcun rendiconto per l’approvazione.

Tutto ciò premesso,

il Comitato:

– ritiene doveroso segnalare le criticità emerse al Consiglio regionale;

– investe per quanto di competenza la Giunta regionale, Assessorato ai Lavori Pubblici e Assessorato al Bilancio, perché venga redatta una esaustiva relazione sia in termini di analisi sia in termini di progettualità risolutiva sulle problematiche sopra esposte.

Infine propone:

– che sulla base della relazione predetta venga svolto un approfondito dibattito in Consiglio regionale.

 

 

 

 

Tags: Aterpcomitato regionale di controllo contabileregione calabria
Share197Tweet123Send
Previous Post

Nicolò ha ricevuto i due talenti del pianoforte Francesco e Vincenzo De Stefano

Next Post

Elezioni comunali di Catanzaro. Scalzo: “Salvare l’Ambiente e Servizi per ripartire con un serio piano per la gestione dei rifiuti”

Next Post

Elezioni comunali di Catanzaro. Scalzo: "Salvare l'Ambiente e Servizi per ripartire con un serio piano per la gestione dei rifiuti"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.