• Latest
  • Trending
  • All

Venerdì alla Provincia presentazione del libro “Carlo Curatola. Un socialista tra utopia e realtà”

29 Febbraio 2012
Patenti facili. Operazione Senso Unico: arrestati un funzionario pubblico e il titolare di un’autoscuola

Patenti facili. Operazione Senso Unico: arrestati un funzionario pubblico e il titolare di un’autoscuola

9 Marzo 2021
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021
  • Home
martedì, Marzo 9, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Venerdì alla Provincia presentazione del libro “Carlo Curatola. Un socialista tra utopia e realtà”

by fpo
29 Febbraio 2012
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. «C’era in Carlo Curatola, come in altri uomini che hanno attraversato la strada dell’impegno politico alto, l’utopia del pensiero che sorregge il progetto di un mondo nuovo in cui, per tutti, siano uguali i diritti e le opportunità di partenza». Così scrive il giornalista di lungo corso Raffaele Malito nel tratteggiare la figura dell’avvocato e amministratore reggino Carlo Curatola. Nel libro che Malito gli dedica, e che esce in questi giorni per la Città del Sole Edizioni con il titolo “Carlo Curatola. Un socialista tra utopia e realtà”, viene ripercorso l’impegno sociale e politico, dai primi anni ’60 fino alla soglia degli anni ’90, dell’autorevole esponente del partito socialista reggino. Consigliere comunale dal 1968 al 1989 e dal 1975 al 1980 Assessore alla pubblica istruzione e alla cultura, Carlo Curatola, di mestiere avvocato, ha costruito la sua attività sul rapporto diretto con la realtà sociale ed economica, fortemente in ritardo, della sua città. Sorretto da una grande passione politica che trovava forza e ispirazione nell’adesione all’utopia socialista del cambiamento e della crescita civile e sociale, ha saputo coniugare ideali e agire concreto, adoperandosi per cambiare volto di Reggio in anni spesso difficili. In particolare il suo impegno si è indirizzato alle problematiche sociali, lavorando per il potenziamento di scuole e biblioteche, per la promozione della cultura, sostenendo e incoraggiando fattivamente iniziative ad ampio raggio, i cui esiti sono ancora visibili nella città. Basti pensare all’apertura di nuove scuole nei quartieri periferici, delle sedi distaccate della Biblioteca Comunale, e al potenziamento della stessa con l’acquisizione del prezioso Fondo Sandicchi, e molte altre. Un uomo che seppe interpretare a fondo il suo credo socialista, dimostrando capacità e virtù, e divenendo un esempio concreto di una politica alta, assai lontana da quella prosaica ed aspra dei nostri giorni.
Il bel volume di Raffaele Malito racconta lo straordinario personaggio reggino anche tramite una serie di testimonianze di chi l’ha conosciuto e frequentato e riportando alcuni suoi interventi diretti su vari temi, tra i quali il ruolo del Comune, il dibattito all’interno del partito socialista, e in generale sulla cultura; ma apre anche una finestra sul periodo tra gli anni 70 e 80 e riflette attentamente su quanto accaduto successivamente, attualizzando continuamente il contesto narrato.
Ad un anno dalla sua scomparsa, Carlo Curatola sarà ricordato durante l’incontro di presentazione del volume venerdì 2 marzo alle ore 17.00 presso la Sala Conferenze della Provincia di Reggio Calabria. Vi prenderanno parte il presidente della Provincia di Reggio Calabria, Giuseppe Raffa, il presidente della Cassa Edile, già sindaco di Reggio Calabria, Domenico Cozzupoli; il presidente del Tribunale di Reggio Calabria Luciano Gerardis; presidente dell’Ordine degli Avvocati di Reggio Calabria Alberto Panuccio; il vice sindaco di Roccella Jonica Sisinio Zito, già senatore Psi. Modererà l’incontro Franco Arcidiaco, editore Città del Sole Edizioni.

 

Tags: Alberto Panucciocarlo curatolaCittà del Sole EdizioniDomenico Cozzupoligiuseppe raffaLuciano Gerardisprovincia di reggio calabriaRaffaele Malitoreggio calabriaSisinio Zito
Share198Tweet124Send
Previous Post

Psr 2007-2013. Pacenza (PdL): “I dati di spesa indicano una politica efficace per lo sviluppo agricolo”

Next Post

Castrovillari. Vinti oltre 65 mila euro al gioco del Lotto

Next Post

Castrovillari. Vinti oltre 65 mila euro al gioco del Lotto

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.