• Latest
  • Trending
  • All

Arance Rosarno, Naccari (PdL): “Tempistica perfetta tra accordo Ue-Marocco e annuncio Coca Cola di disdire contratti”

1 Marzo 2012
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 18, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Arance Rosarno, Naccari (PdL): “Tempistica perfetta tra accordo Ue-Marocco e annuncio Coca Cola di disdire contratti”

by nim
1 Marzo 2012
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Roma. «C’è una tempistica sorprendente tra l’avvio dell’accordo tra Unione europea e Marocco per l’importazione di agrumi e prodotti ittici e la volontà della Coca Cola di rescindere i contratti con le aziende agrumicole di Rosarno con il pretesto dello sfruttamento degli immigrati». A sostenerlo è Domenico Naccari, delegato del sindaco Alemanno ai rapporti con le comunità regionali, che dopo l’annuncio della multinazionale esprime «la vicinanza di Roma Capitale al sindaco di Rosarno Elisabetta Tripodi, ai cittadini ed ai migranti che ogni giorno lavorano nei campi per lo sviluppo della Piana e di tutta la Calabria». «Il mezzo passo indietro della compagnia – ha aggiunto Naccari – è di buon auspicio ma la preoccupazione resta forte, dopo l’intesa euro-marocchina, per il futuro dell’intero comparto agroalimentare e ittico in Calabria, in Sicilia e in tutto il Mezzogiorno. Prima di formalizzare l’intesa con il paese rivierasco, l’Europa avrebbe fatto bene a rapportarsi con i produttori e le associazioni di categoria italiane e meridionali, onde scongiurare errori del passato, uno su tutti l’ingresso della Cina nel Wto, a seguito del quale l’economia mondiale è stata devastata dalla concorrenza sleale di aziende asiatiche che producono in barba al rispetto dei diritti umani e dei lavoratori. Da ciò che risulta il Marocco ha creato oltre 1.200 ettari di nuovi impianti per la produzione di agrumi. Tutta la produzione di arance marocchina è stimata in 975.000 tonnellate. Secondo il Ministero dell’Agricoltura marocchino, quest’anno la produzione aumenterà del 6% rispetto alla stagione precedente, per un totale di 1,86 milioni di tonnellate di arance. Secondo l’Associazione di produttori di agrumi del Marocco (Aspam), l’aumento dell’offerta si tradurrà in un incremento dell’8% delle esportazioni. Questo significa – conclude Domenico Naccari – che le percentuali stilate saranno sottratte in termini di esportazioni a Calabria e Sicilia, la cui economia è prevalentemente trainata dall’agricoltura. Il Mediterraneo doveva rappresentare per lo Stivale una grande opportunità di sviluppo. Con questo “orientamento” dell’Ue, devo dire molto discutibile, imbocca invece la strada che porta verso il baratro».

Tags: arancecoca colaDomenico Naccaripdlromarosarno
Share198Tweet124Send
Previous Post

Bovalino. Consiglieri chiedono la convocazione del Consiglio comunale sulla “situazione di stallo amministrativo”

Next Post

Sciopero generale. Uiltrasporti: “Alte percentuali di adesione in Calabria”

Next Post

Sciopero generale. Uiltrasporti: "Alte percentuali di adesione in Calabria"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.