• Latest
  • Trending
  • All

Cosenza. La Giunta comunale formalizza l’adesione al Servizio di Volontariato Europeo

1 Marzo 2012
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 17, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Cosenza. La Giunta comunale formalizza l’adesione al Servizio di Volontariato Europeo

by fpo
1 Marzo 2012
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. Su proposta dell’assessore ai giovani e al futuro Davide Bruno, la Giunta comunale ha formalizzato l’adesione al Servizio di Volontariato Europeo, inserito nel Programma Comunitario “Gioventù in Azione”. Nella stessa riunione di Giunta è stato deciso anche di autorizzare l’accreditamento del Comune di Cosenza presso l’Agenzia Nazionale per i Giovani per la presentazione di progetti di invio e di ospitalità di giovani, sempre nell’ambito dello stesso progetto.
Ieri sera l’assessore Bruno, subito dopo la formalizzazione del provvedimento di adesione della Giunta comunale, ha riunito le associazioni che coordinano i servizi di volontariato per illustrare gli obiettivi del Servizio Volontario Europeo, finanziato dalla Commissione europea, attraverso il programma “Gioventù in Azione”. Il Servizio è finalizzato al finanziamento di progetti che promuovono la cittadinanza attiva dei giovani, in generale, e la loro cittadinanza europea in particolare, ed anche di quei progetti che sviluppano la solidarietà e promuovono la tolleranza fra i giovani, allo scopo di rafforzare la coesione sociale dell’Unione europea e la comprensione reciproca tra i giovani di diversi paesi, contribuendo allo sviluppo della capacità delle organizzazioni della società civile nel settore della gioventù e promuovendo la cooperazione europea in materia di politiche giovanili.
In particolare, il Programma promuove l’educazione non formale e i progetti europei di mobilità giovanile internazionale individuale e di gruppo, attraverso scambi e attività di volontariato all’estero e l’apprendimento interculturale.
Grazie al servizio volontario europeo i giovani dai 18 ai 30 anni possono svolgere un’attività di volontariato all’estero per un periodo compreso tra i 2 e i 12 mesi, adoperandosi, come “volontari europei” in progetti locali in diversi settori: dall’arte alla cultura, alle attività sociali, allo sport e tempo libero.
I giovani volontari che parteciperanno al progetto avranno diritto alla formazione pre-partenza e all’arrivo, al vitto e all’alloggio, all’assicurazione sanitaria obbligatoria e gratuita, alle spese di viaggio, al trasporto locale, al corso di lingua (nel Paese nel quale si presta servizio) e alla pocket money, calcolata in base ai costi del Paese in cui si svolge il progetto. Al termine dell’esperienza sarà rilasciato un certificato europeo di fine servizio Youthpass (valido ai fini del curriculum europeo).
“La decisione assunta dalla giunta guidata dal sindaco Mario Occhiuto – ha commentato l’assessore Davide Bruno – crea le premesse anche formali per implementare a Cosenza il Servizio Volontario Europeo. Siamo anche fieri del fatto che la nostra città sia la prima in Calabria ad aver aderito al Progetto Comunitario.
Un servizio del quale, in linea con le indicazioni dell’Unione Europea, la nostra città avverte l’importanza e la necessità, nella piena consapevolezza che una città proiettata sempre di più verso l’Europa, non può non avvantaggiarsi di un’opportunità dalla quale non possono non derivare dinamiche di sviluppo a beneficio delle politiche giovanili”. Per la positiva conclusione dell’iter burocratico di adesione del Comune di Cosenza al Progetto “Gioventù in Azione” l’assessore Bruno ha rivolto un particolare ringraziamento alla dirigente del settore Politiche Comunitarie del Comune di Cosenza Maria Rosaria Mossuto e al responsabile dell’Europe Direct Leonardo Acri.

Tags: Cosenzadavide brunoleonardo acriMaria rosaria MossutoProgetto “Gioventù in Azione”Servizio di Volontariato Europeo
Share198Tweet124Send
Previous Post

Battaglia per l’acqua pubblica: lunedì presentazione della campagna per ottenere il rimborso degli aumenti illeciti

Next Post

Il presidente Wanda Ferro: “Ingiusta la sentenza che toglie a Catanzaro la Scuola di Magistratura”

Next Post

Il presidente Wanda Ferro: "Ingiusta la sentenza che toglie a Catanzaro la Scuola di Magistratura"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.