• Latest
  • Trending
  • All

Formazione e ricerca al servizio delle imprese agricole e forestali per la gestione del territorio in Calabria

1 Marzo 2012
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Operazione Terramala: i dettagli sui 7 arresti per l’assalto al portavalori e all’ufficio postale

27 Gennaio 2023
Gazzelle dei Carabinieri

Disarticolata dai Carabinieri la banda dell’assalto al portavalori e all’ufficio postale avvenuto nel 2019 in provincia di Reggio Calabria

27 Gennaio 2023
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
  • Home
  • Italia
venerdì, Gennaio 27, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Formazione e ricerca al servizio delle imprese agricole e forestali per la gestione del territorio in Calabria

by newz
1 Marzo 2012
in Città
0

Reggio Calabria. Si è tenuto presso l’Aula Seminari della Facoltà di Agraria dell’ Università Mediterranea il primo importante convegno ”FORMAZIONE E RICERCA AL SERVIZIO DELLE IMPRESE AGRICOLE E FORESTALI PER LA GESTIONE DEL TERRITORIO IN CALABRIA” che fa parte del progetto promosso dal Settore Qualità Ambientale del Comune di Reggio Calabria, in partenariato con l’Università Mediterranea e finanziato del FEASR nell’ambito della misura 11del PSR Calabria 2007/2013.
Il convegno, che si inquadra nell’ambito di un più ampio e articolato programma di attività di formazione e informazione pianificate dal Comune di Reggio Calabria, è stato organizzato dall’Assessore alle Politiche Ambientali ed Energia, avv. Tilde Minasi, dal Dirigente del Settore Qualità Ambientale del Comune di Reggio Calabria, D.ssa Loredana Pace e dal Preside della Facoltà di Agraria – Università “Mediterranea” di Reggio Calabria , Prof. Santo Marcello Zimbone.
Il progetto, nel suo complesso, mira ad accrescere le conoscenze degli operatori del settore agroforestale nel campo della gestione del territorio, con particolare riferimento ai servizi che l’attività agricola e forestale può fornire in un contesto ambientale e socio-economico caratterizzato da profondi cambiamenti e intende sensibilizzare i giovani studenti ad un approccio che guardi alla tutela dell’ambiente e all’adozione di pratiche agricole a basso impatto ambientale.
Il “modello formativo-informativo” ideato per il conseguimento degli obiettivi strategici del programma, prevede la messa in rete, nella logica della sinergia di sistema, di diversi soggetti , quali amministratori, ricercatori, professionisti ed operatori del settore che, a vario titolo, sono responsabili della gestione sostenibile del territorio e delle sue risorse. Il calendario degli incontri programmati prevede una serie di seminari e workshop con cadenza mensile che si concluderanno nel luglio 2012.
Un particolare ringraziamento è stato rivolto dall’Assessore Minasi e dalla dott.ssa Pace al prof. Zimbone che ha voluto sostenere l’Amministrazione nella realizzazione di questa azione prevista nell’ambito del piano di sviluppo rurale regionale. “Appare oggi più che mai di fondamentale importanza- ha dichiarato Tilde Minasi- favorire la diffusione di un adeguato livello di competenze tecniche che consentano di migliorare le capacità professionali di coloro che operano nel settore, ma è indispensabile rivolgere la nostra attenzione ai giovani ed orientare i professionisti del settore agro-alimentare a gestire le attività produttive agroforestali con una particolare attenzione agli aspetti innovativi della sicurezza alimentare , del benessere umano ed animale, nel rispetto della salvaguardia delle biodiversità e alle problematiche ambientali. L’agroforestale può, dunque , rappresentare un forte elemento di sviluppo economico e produttivo del territorio.”

Tags: Facoltà di Agrariaformazione e ricercaimprese agricole e forestaliLoredana Pacereggio calabriaregione calabriasanto marcello zamboneTilde Minasi
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In