• Latest
  • Trending
  • All

Sanità. Il direttore generale Paolo Gangemi illustra il nuovo assetto organizzativo dell’Azienda Ospedaliera di Cosenza

1 Marzo 2012
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 17, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Sanità. Il direttore generale Paolo Gangemi illustra il nuovo assetto organizzativo dell’Azienda Ospedaliera di Cosenza

by fpo
1 Marzo 2012
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. Aumentare i ricavi attraverso il recupero di maggiori risorse, ridurre i costi attraverso una razionalizzazione dei processi di spesa senza compromettere la qualità e la quantità dei servizi offerti. Questi gli obiettivi principali – informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale – posti in essere dall’Azienda ospedaliera di Cosenza guidata dal direttore generale Paolo Maria Gangemi.
Dell’azienda fanno parte gli ospedali “SS. Annunziata” e “Mariano Santo”, con sede a Cosenza, e “Santa Barbara, con sede a Rogliano.
Con la riorganizzazione della rete ospedaliera il “Santa Barbara” è diventato parte integrante dell’hub cosentino e ad esso afferiscono i pazienti provenienti dall’Annunziata, oltre che da tutto il territorio regionale. Ciò è stato possibile grazie all’attenzione che il presidente della Regione Giuseppe Scopelliti ha voluto riservare al comprensorio del Savuto. Infatti, l’assetto organizzativo previsto dal nuovo atto aziendale dell’‘Annunziata’ assegna all’ospedale di Rogliano, in un primo tempo pensato come centro di assistenza primaria territoriale, le seguenti funzioni: medicina interna (51 posti letto), lungodegenza e riabilitazione, a cui si aggiunge la dialisi con 12 posti condivisi nella gestione con l’Azienda sanitaria provinciale cosentina.
“Questa organizzazione – afferma il direttore generale dell’Azienda ospedaliera di Cosenza Paolo Gangemi – lo rende complementare e funzionale agli altri due presidi. Di fatto però il nostro centro hub si fa carico anche di molte emergenze che arrivano da centri spoke di altre province, in ragione dell’elevato livello specialistico di alcune nostre strutture, che in alcuni casi sono punto di riferimento regionale”.
Il direttore Gangemi nell’analizzare, poi, il lavoro di oltre un anno nell’Azienda ospedaliera evidenzia che “nonostante la pesantissima eredità ricevuta, costituita da un forte disavanzo economico (-50.000.000,00 euro nel 2009 e -7.000.000,00 circa nel 2011), da un depauperamento strutturale e tecnologico e da una perdita di fiducia dei cittadini nel servizio sanitario pubblico, l’Azienda cosentina è riuscita, in solo 18 mesi di gestione, non solo a mettere sotto controllo la spesa, ma soprattutto ad ampliare la propria offerta sanitaria, realizzando servizi di qualità e mirando, laddove possibile, all’eccellenza delle prestazioni sanitarie rese. In termini di investimenti strutturali – specifica ancora il direttore generale – sono state aggiudicate le gare per la messa in sicurezza dell’‘Annunziata’ e la ristrutturazione del ‘Mariano Santo’ incluso il completamento della palazzina destinata alla dermatologia oncologica con fondi ex art. 20 per un importo pari ad 41.500.000,00 euro. Nel dettaglio, sono in corso importanti lavori, con consegna prevista entro luglio 2012, per il completamento del fabbricato destinato ad accogliere il Dipartimento di Emergenza ed Accettazione utilizzando fondi aziendali pari ad 3.000.000,00 euro, recuperati dall’attuale gestione sul bilancio 2011 grazie alla razionalizzazione della spesa. Si tratta di un dipartimento dell’ospedale di moderna concezione ed organizzazione, nato dall’evoluzione del semplice pronto soccorso, che comprende varie unità operative tutte incentrate sulla cura del paziente in area critica.
Quello dell’‘Annunziata’ – sottolinea Gangemi – sarà un DEA cosiddetto di 2° livello in cui saranno assicurate oltre alle prestazioni tipiche di un moderno pronto soccorso anche funzioni di più alta qualificazione legate all’emergenza, tra cui la neurochirurgia, la neuroradiologia interventistica, la cardiologia interventistica, la chirurgia vascolare, la Stroke-Unit. Inoltre con un fondo di 450.000,00 euro è stata realizzata la nuova centrale di sterilizzazione che ha così raggiunto livelli di sicurezza tecnologica elevatissimi; è stato anche completato il secondo livello del DEA destinato ai laboratori di analisi, virologia ed anatomia patologica impegnando 1.200.000,00 euro ed è stato attivato un nuovo complesso operatorio per le attività chirurgiche di elevata specializzazione (neurochirurgia e chirurgia vascolare)”.
Il direttore generale Gangemi ha, poi, evidenziato che “pur in presenza di una serie di vincoli legati al pareggio di bilancio ed al Piano di rientro sanitario, si sono avviate, e in molti casi concluse, una serie di iniziative volte, oltre all’adeguamento strutturale, anche a quello tecnologico dei presidi, alla razionalizzazione della spesa ed alla implementazione dell’offerta sanitaria. Perché – rimarca infine Gangemi – in questa provincia ci sono le migliori condizioni per progettare e realizzare insieme una realtà sanitaria adeguata alle giuste attese di miglioramenti”.

 

Tags: azienda ospedaliera di cosenzaCatanzaroCosenzaGiuseppe Scopellitipaolo maria gangemipiano di rientro sanitariosanità
Share198Tweet124Send
Previous Post

Rosarno. Caso Coca-Cola, la maggioranza in Comune: “Scomposta e fuori luogo la reazione del Pdl”

Next Post

Castrovillari. Sabato presentazione del libro “Persone disabili in famiglia, a scuola e in società”

Next Post

Castrovillari. Sabato presentazione del libro "Persone disabili in famiglia, a scuola e in società"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.