• Latest
  • Trending
  • All

Chiusa al traffico la strada a scorrimento rapido Bova Marina-Bova. L’allarme del vice sindaco Marino: “A rischio anni di sacrifici e investimenti”

2 Marzo 2012
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
Paolo Romeo

Latitanza a Reggio Calabria di Franco Freda. L’avv. Paolo Romeo replica al sindaco Falcomatà

14 Aprile 2021
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Giuseppe Valentino e Umberto Pirilli

Processo Gotha. Indagati ex sottosegretario ed ex parlamentare europeo

13 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

In Consiglio Metropolitano ferma condanna del Sindaco Falcomatà alle azioni e alle parole di chi ha favorito la latitanza del terrorista nero Franco Freda

12 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 14, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Chiusa al traffico la strada a scorrimento rapido Bova Marina-Bova. L’allarme del vice sindaco Marino: “A rischio anni di sacrifici e investimenti”

by nim
2 Marzo 2012
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Bova (Reggio Calabria). Chiusa al traffico la strada a scorrimento veloce Bova – Bova Marina ed è già panico tra amministratori e cittadini del centro aspromontano che vedono lo spettro della debacle di un processo di crescita innescato ormai oltre quindici anni addietro. A lanciare l’allarme chiedendo l’attenzione delle istituzioni provinciali e regionali e di tutti gli organi preposti è il vice sindaco di Bova Gianfranco Marino, già presente giovedì scorso nel corso di un sopraluogo effettuato da Commissari prefettizi e tecnici del Comune di Bova Marina. “È con grande rammarico – dice il vice sindaco in una nota diramata dall’ufficio stampa dell’Ente – che ci tocca assistere quasi impotenti ad una situazione drammatica che ci vede nostro malgrado protagonisti. Gli eventi calamitosi della scorsa settimana ci consegnano una situazione disastrosa sul piano della viabilità, sia quella interna al nostro Comune, per la quale abbiamo comunque provveduto celermente con i mezzi a nostra disposizione, sia e soprattutto quella di collegamento rapido alla marina, interrotta nel solito e ormai famigerato tratto a ridosso del serbatoio idrico del Comune rivierasco. Anni di incuria e abbandono, sottovalutazione del rischio e un sempre approssimativo approccio al problema hanno portato alla definitiva interdizione al traffico dell’area in questione con conseguente chiusura dell’importante via di comunicazione, un provvedimento quest’ultimo, certo dovuto alla luce dello stato dei luoghi, che rischia però, in assenza di pronti interventi risolutori, di vanificare anni di sforzi e lavoro, di investimenti e sacrifici portati avanti dal nostro Comune fin dalla metà degli anni novanta, sforzi che hanno portato ad un serio ed ormai unanimemente riconosciuto rilancio del nostro centro in chiave turistica”. “Il programma di rilancio – prosegue Marino – ha fino ad oggi prodotto i risultati che sono sotto gli occhi di tutti, anche e soprattutto grazie al nuovo collegamento mare – monti che assicura, o meglio assicurava fino a qualche giorno addietro, di raggiungere i 915 metri del centro storico di Bova in appena 10 minuti, percorrendo una distanza complessiva di soli 9 chilometri a fronte dei 30 minuti che servono percorrere i 15 chilometri di tortuosi tornanti che caratterizzano la vecchia e ormai mal messa provinciale. È facile intuire non solo il disagio e lo stato di sconforto ed allarmismo della popolazione che negli anni si è vista sottrarre anche il presidio medico notturno, ma anche e soprattutto le ovvie ricadute sul settore turistico che saranno tangibili già dalla primavera ormai alle porte. Il nostro appello – conclude il vice sindaco – è rivolto dunque alle istituzioni regionali e provinciali nonché a tutti gli organi competenti affinchè si addivenga in tempi brevi alla risoluzione di un problema di vitale importanza non solo per il nostro Comune, ma per un’intera area che vede interessati anche i territori comunali di Africo e Roghudi e l’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte che proprio in quest’area ha investito ingenti risorse umane ed economiche, individuandola tra i maggiori attrattori di crescita dell’intero suo territorio”.

Tags: Bovabova marinagianfranco marinoviabilità
Share198Tweet124Send
Previous Post

San Pietro a Maida. Sequestrati 2,5 quintali di fuochi d’artificio

Next Post

Regione. Approvata in I Commissione proposta di legge su appalti pubblici

Next Post

Regione. Approvata in I Commissione proposta di legge su appalti pubblici

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.