• Latest
  • Trending
  • All

Sanità. Russo (Cisl): “Situazione insostenibile nella provincia di Cosenza”

2 Marzo 2012
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 22, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Sanità. Russo (Cisl): “Situazione insostenibile nella provincia di Cosenza”

by nim
2 Marzo 2012
in CAL, Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. E’ allarme sanità nella provincia di Cosenza. La Cisl è fortemente preoccupata per le ultime e gravi disfunzioni nei vari ospedali e soprattutto per il blocco dei ricoveri programmati nei nosocomi Spoke di Rossano-Corigliano, Paola-Cetraro e Castrovillari, in seguito al provvedimento adottato dal direttore generale dell’Azienda sanitaria Gianfranco Scarpelli. Secondo la Cisl, tale situazione non fa che confermare quanto da mesi si va ripetendo: il piano di rientro della Regione non è adatto al territorio cosentino. Il giudizio è critico sul processo di riordino del sistema sanitario, in ragione dell’assenza di ogni forma di dialogo e confronto nel metodo, e nel merito, per la forte sperequazione territoriale nell’offerta sanitaria, che penalizza in termini di assegnazione di posti letto interi territori, come la Sibaritide, per l’incapacità di avviare azioni efficaci per la riduzione delle liste di attesa, per il miglioramento della qualità delle prestazioni erogate e per l’implementazione della medicina territoriale. “Una situazione insostenibile – dichiara il segretario generale della Cisl Tonino Russo – quella della sanità di questo territorio, che proprio in questi giorni ha prodotto scene drammatiche all’interno del nosocomio rossanese, con decine di pazienti sistemati nei corridoi, a diagnosi effettuata e in attesa di ricovero, situazione che non è degenerata per l’abnegazione del personale medico-infermieristico. Questi gravi disagi sono la conseguenza della chiusura degli ospedali di Trebisacce e Cariati che, con la delibera 4100/11 dell’Asp di Cosenza saranno riconvertiti in Case della salute. I cittadini, sempre più sfiduciati e vessati dalla lunghezza delle liste di attesa, devono ricorrere al privato pagando di tasca propria ed emigrare fuori Regione per farsi curare altrove. Mentre è di ieri la notizia che la Guardia di Finanza ha segnalato alla Corte dei Conti trenta direttori generali e commissari delle Aziende sanitarie in carica dal 2007 al 2010 accusati di aver causato un danno erariale di circa venti milioni di euro. Riguardo i presunti troppi ricoveri inappropriati che si registrano ancora negli ospedali la criticità si allieverebbe con l’assistenza domiciliare integrata, con la tempistica dei provvedimenti per l’abbattimento delle liste d’attesa, e rendendo funzionale il centro unico di prenotazione in grado di collegarsi con tutta la rete degli ambulatori, degli ospedali e dei medici di famiglia”. “Nel piano di rientro – prosegue il segretario Cisl Russo – abbiamo di recente fatto notare come organizzazione sindacale che per quanto riguarda l’allocazione, la distribuzione e la definizione delle Unità Operative, pur con alcuni tentativi di correzione rispetto al decreto 18/10 e valorizzazione dell’esistente, non può sfuggire che non si tiene conto dei volumi di attività realmente prestati e in alcuni casi si arriva a una sospetta discrezionalità. Con queste premesse diventa difficile se non impossibile discutere e formulare la dotazione organica dell’ASP di Cosenza. Peraltro il tavolo tecnico tra Azienda e sindacati di categoria non si è mai riunito dalla data della sua costituzione né potrà concretamente operare in assenza di riferimenti certi. Ancora più caotica è la definizione degli organici territoriali non avendo l’Azienda definito in maniera formale i Distretti (il proposto Atto Aziendale non è ancora approvato dalla Regione Calabria) e non individuando alcun parametro di guida delle strutture sul territorio, che per il Sindacato non possono che essere la popolazione servita, la tipologia della stessa (anziani, disabili etc.) e i volumi prestazionali”. “Alla luce di quanto sta avvenendo – conclude Tonino Russo – chiediamo per l’ennesima volta una convocazione immediata da parte del direttore Scarpelli in caso contrario ci autoconvocheremo proclamando lo stato di agitazione”.

Tags: CislCosenzasanitàtonino russo
Share198Tweet124Send
Previous Post

Maierato. Esplosioni nella notte: distrutti un bar e una pizzeria

Next Post

Al via la messa in onda della quarta edizione della sit-com “Reality la strana famiglia”

Next Post

Al via la messa in onda della quarta edizione della sit-com "Reality la strana famiglia"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.