Reggio Calabria. Si arricchisce e si completa il Comitato organizzatore locale dell’unica tappa italiana della Professional Windsurfers Association (PWA) World Tour Cup 2012, che si terrà sulle rive dello Stretto dal 19 al 24 aprile.
La Regione, la Provincia e il Comune di Reggio Calabria, infatti, hanno designato i loro rappresentanti in seno al C.O.L., presieduto da Vincenzo Turiano, che insieme al Windsurf dello Stretto, alla Wevents s.r.l. e all’Asi ha messo in moto, già da diversi mesi ormai, la macchina organizzativa della più importante competizione internazionale del settore, alla quale parteciperà l’eccellenza mondiale del windsurf maschile e femminile
La città della Fata Morgana, dunque, rappresenterà la location da cui prenderà il via la spettacolare regata, che poi si sposterà in altre suggestive realtà internazionali per un tour che si concluderà a dicembre in Vietnam.
Proprio in virtù del prestigio insito nella kermesse, delle numerose presenze in termini di atleti, staff ed appassionati di questa disciplina che, per sei giorni, raggiungeranno Reggio e la Calabria, risulta molto strutturato l’impegno da mettere in campo per l’ottima riuscita di quello che si considera un vero evento.
Pertanto, gli Enti locali hanno immediatamente sposato la manifestazione garantendo immediato supporto e aderendo alla richiesta di co-organizzare la manifestazione, in considerazione anche del significativo input che essa rappresenterà per il settore turistico, commerciale e ricettivo.
Quindi, a rappresentare la Regione Calabria all’interno del COL, il presidente Giuseppe Scopelliti ha incaricato il componente della segreteria della Giunta Giuseppe Agliano, per la Provincia il presidente Giuseppe Raffa ha delegato il vice presidente della Giunta Giovanni Verduci e per il Comune il sindaco Arena ha nominato l’assessore allo sport e spettacolo Walter Curatola.
Nei prossimi giorni il Comitato tornerà a riunirsi insieme ai componenti istituzionali per definire ulteriori ‘step’ da affrontare, così da perfezionare ulteriormente la preparazione del mondiale, il cui aspetto agonistico sarà coniugato ad una serie di eventi di intrattenimento, spettacolo, cultura e promozione sportiva.
Un lavoro che mira a far esprimere al meglio le capacità della Calabria in quanto regione in grado di ospitare kermesse di alto livello, e di Reggio quale campo di regata naturale per tutti gli sport legati al mare: aspetto quest’ultimo più volte sottolineato anche da Michele Cucuzza, noto giornalista e conduttore che, quale testimonial della tappa ed esperto windsurfista, ha trovato, proprio nella città dei Bronzi, il luogo più adatto alla pratica di questa disciplina.