• Latest
  • Trending
  • All

Zambrone. Arriva “Il canto del pettirosso”, l’opera che omaggia i morti sul lavoro di Zambrone

2 Marzo 2012
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
  • Home
venerdì, Aprile 16, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Vibo Valentia

Zambrone. Arriva “Il canto del pettirosso”, l’opera che omaggia i morti sul lavoro di Zambrone

by fpo
2 Marzo 2012
in Vibo Valentia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Zambrone (Vibo Valentia). Domenica 25 marzo, alle ore 17, presso la palestra scolastica di Zambrone verrà presentato il libro “Il canto del pettirosso. Morti bianche a Zambrone. Le testimonianze dei familiari”. La ricerca è stata curata da Corrado L’Andolina, studioso di storia locale.
Il libro racchiude due testimonianze per ogni caduto del capoluogo tirrenico. La prima è fornita da un familiare, la seconda o da un altro familiare o dallo stesso autore. L’arco temporale oggetto di indagine spazia dal 1932 al 2010. Sedici i caduti sul lavoro zambronesi accertati per tale periodo. Nell’incipit della prefazione è spiegato il senso della ricerca: «Il canto del pettirosso è diverso da tutti gli altri. É un segnale per l’anima, un’armonia che raccoglie i suoni più misteriosi della natura e li riverbera sul cuore umano con mille vibrazioni arcane. E ognuna di esse racconta qualcosa a ciascuno di noi. Perché tutti abbiamo qualcosa da ascoltare da noi stessi e quel canto è un medium tra noi e la nostra coscienza, tra noi e la profondità del nostro io. E tutti abbiamo un ricordo che ci riporta ai momenti straordinari della vita: il dolore, il patimento, il sorriso, la sconfitta, la vittoria e ciò che avremmo potuto evitare e non abbiamo evitato e ciò che avremmo potuto realizzare e non abbiamo realizzato».
All’iniziativa, organizzata dal Centro studi umanistici e scientifici Aramoni che è anche l’editore del testo, parteciperanno, oltre all’autore, tre familiari dei caduti (Paolo Caia, Gabriella Tedesco e Domenico Varrà), la sindacalista Donatella Bruni, il sindaco Pasquale Landro e il ricercatore dell’Unical Francesco Lesce che ha anche scritto la postfazione del libro. I lavori saranno moderati dal giornalista Salvatore Berlingieri. L’attore Gianni Colarusso sarà la voce recitante di alcuni brani del testo, la talentuosa Greta Medini accompagnerà la recitazione con il violino.

Centro studi umanistici e scientifici Aramoni

Tags: Centro studi umanistici e scientifici AramoniCorrado L’Andolinamorti bianchepasquale landrovibo valentiaZambrone
Share198Tweet124Send
Previous Post

Calcio. Verso Reggina-Ascoli, Gregucci: “Avrei preferito giocare col Torino”

Next Post

San Lorenzo. Inquinamento ambientale, sequestrata un’area e denunciato il proprietario

Next Post

San Lorenzo. Inquinamento ambientale, sequestrata un'area e denunciato il proprietario

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.