• Latest
  • Trending
  • All

Placanica. Firmata la convenzione tra Comune e Provincia: posti di lavoro per gli iscritti nelle liste di mobilità

3 Marzo 2012
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 17, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Placanica. Firmata la convenzione tra Comune e Provincia: posti di lavoro per gli iscritti nelle liste di mobilità

by nim
3 Marzo 2012
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Placanica (Reggio Calabria). L’Amministrazione Comunale guidata da Rocco Mario Clemeno raggiunge un importante traguardo sul fronte lavoro. Nei giorni scorsi è stata, infatti,  siglata la convenzione tra Comune di Placanica, Provincia di Reggio Calabria e Azienda Calabria Lavoro. L’accordo ha lo scopo di attuare politiche attive nei confronti di soggetti percettori di ammortizzatori sociali in deroga, residenti nella provincia di Reggio Calabria e iscritti nelle liste di mobilità. La Provincia si occuperà della copertura finanziaria attraverso l’utilizzo dei fondi assegnati con decreto dalla Regione Calabria, in attuazione del protocollo d’intesa firmato tra i due Enti. Il Comune di Placanica, che ha presentato un progetto di riqualificazione professionale, potrà procedere all’assunzione di lavoratori per la durata di sei mesi e per un numero di venti ore settimanali. Il progetto prevede l’impiego di 6 unità lavorative da utilizzare per lo svolgimento delle seguenti attività: gestione biblioteca comunale; riordino archivio comunale; collaboratore ufficio tecnico; relazione con i cittadini sui temi ambientali. “L’Amministrazione Comunale – spiega il sindaco Clemeno – intende offrire un’esperienza lavorativa che garantisca un arricchimento del curriculum formativo dei lavoratori, attraverso momenti pratici e diretti all’approfondimento dell’attività in cui saranno impiegati. Il progetto, oltre a rappresentare un concreto sostegno economico, punta a riqualificare attivamente il know how, le capacità relazionali e di problem solving dei lavoratori, implementando tutte quelle competenze che favoriscano il più facile inserimento nel mondo del lavoro”. “Creare lavoro – sottolinea il sindaco – in tempi di recessione, rappresenta un inestimabile successo per il Comune di Placanica che in questi anni ha posto le basi per un serio sviluppo del territorio”.

Il sindaco Rocco Mario Clemeno

Tags: azienda calabria lavoroconvenzionelavoroPlacanicaProvinciareggio calabriarocco mario clemeno
Share197Tweet123Send
Previous Post

Calcio. Catanzaro-Perugia: esauriti i biglietti di curva

Next Post

Lunedì vertice in Prefettura sulla strada a scorrimento rapido Bova-Bova Marina. Il sindaco Casile: “Pronti a scendere in piazza”

Next Post

Lunedì vertice in Prefettura sulla strada a scorrimento rapido Bova-Bova Marina. Il sindaco Casile: "Pronti a scendere in piazza"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.