• Latest
  • Trending
  • All

Candidoni. Biogas, alla fiera nazionale delle rinnovabili trionfo per la Fattoria della Piana

16 Marzo 2012
Cane dei Carabinieri nel Parco Nazionale dell'Aspromonte

Ispezioni delle Unità Cinofile Antiveleno dei Carabinieri nel Parco Nazionale dell’Aspromonte

27 Maggio 2022
A Capo Vaticano il “Mi Gente”, 3 giorni di vacanza studio e dance festival

A Capo Vaticano il “Mi Gente”, 3 giorni di vacanza studio e dance festival

27 Maggio 2022
Carmelo Versace e Fabrizio Capua nella sede di Caffè Mauro

Area industriale Campo Calabro, il sindaco f.f. Versace in visita alla Caffè Mauro

25 Maggio 2022
Videogiocatori e Internet: gli italiani si preparano online

Come proteggere la privacy online

25 Maggio 2022
Salvatore Ciccone, capogruppo PD al Consiglio Comunale di Villa San Giovanni

Villa San Giovanni. Elezioni amministrative: Salvatore Ciccone replica a Sebi Romeo

25 Maggio 2022
Rocco Morabito

‘Ndrangheta. Brasile, confermata estradizione Rocco Morabito

25 Maggio 2022
Truffe sentimentali in rete. Gdf denuncia 2 soggretti

Padova. Truffe sentimentali in rete: Guardia di Finanza denuncia 2 soggetti per riciclaggio

24 Maggio 2022
Sigla Report

Strage di Capaci: Procura di Caltanissetta dispone perquisizione a carico di un giornalista di Report che non è indagato

24 Maggio 2022
Vigor

Campionato Interforze/Interaziendale Asc: la Vigor a caccia degli ultimi 3 punti

23 Maggio 2022
Mahmood

Roccella Summer Festival, il 20 luglio grande apertura di stagione con l’atteso concerto di Mahmood

23 Maggio 2022
Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

Sul Lungomare Italo Falcomatà una targa in memoria di Giuseppe Lucisano

23 Maggio 2022
A 30 anni da Capaci e via D'Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

A 30 anni da Capaci e via D’Amelio, Reggio Calabria ricorda le vittime delle stragi mafiose

23 Maggio 2022
il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME il TUO domani è oggi scegli ME
  • Home
  • Italia
venerdì, Maggio 27, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Candidoni. Biogas, alla fiera nazionale delle rinnovabili trionfo per la Fattoria della Piana

by fpo
16 Marzo 2012
in Provincia
0

Reggio Calabria. Ancora un riconoscimento importante alla Fattoria della Piana, fiore all’occhiello della green economy calabrese: l’azienda agroenergetica di Candidoni ha vinto il premio “Best Practices”, assegnato ieri a Cremona in occasione della fiera “Bio-energy Italy” dedicata alle biomasse e alle rinnovabili. Un riconoscimento accolto con entusiasmo dal Cigno Verde. “L’azienda dell’imprenditore Carmelo Basile – sottolinea in particolare Nuccio Barillà, della segreteria nazionale di Legambiente – rappresenta il simbolo dell’altra Calabria, quella che grazie alla green economy e all’innovazione legata all’ambiente può eccellere e ce la può fare”.
Il premio nazionale, promosso da Legambiente, Cremona Fiere, la Fondazione Dlg, l’Anci e l’Uncem e giunto alla seconda edizione, dà voce alle aziende agli enti locali che offrono i migliori esempi d’impianti energetici sostenibili. Quest’anno al premio “Best Practices” sono arrivate ben 40 candidature. Nel settore “biogas” ha dunque trionfato la Fattoria della Piana, piccola azienda che si occupa dell’allevamento di 900 capi bovini nella Piana di Gioia Tauro, trasforma 20mila litri al giorno di latte bovino, ovino e bufalino e con terreni a seminativi e agrumeti. L’impianto a biogas, operante dal 2008, consente di utilizzare gli scarti – siero di latte, pastazzo d’agrumi, sansa d’olive, vinacce, scarti di ortofrutta – per produrre elettricità e calore per i diversi fabbisogni aziendali. La Fattoria della Piana è stata premiata per l’inventiva delle soluzioni energetiche applicate tenendo conto delle caratteristiche del territorio: il gas è ottenuto dall’utilizzo degli scarti delle industrie locali, il recupero del calore per i processi produttivi del caseificio e dell’agriturismo, l’integrazione del fotovoltaico sui tetti in sostituzione delle coperture in eternit, l’utilizzo dei sottoprodotti per la concimazione e l’attività didattica in collaborazione con scuole e università.
“La manifestazione di Cremona – ha dichiarato Vittorio Cogliati Dezza, presidente di Legambiente – dimostra come una riconversione alla green economy sia praticabile anche in Italia nel pieno rispetto dell’ambiente e del paesaggio. Inoltre le esperienze delle aziende che hanno partecipato al concorso testimoniano i passi avanti che si stanno facendo in questo settore”. Una svolta possibile anche in Calabria: “Grande soddisfazione viene espressa da Legambiente Calabria – dichiarano il presidente Franco Falcone e il direttore Peppe Toscano – per l’ulteriore riconoscimento all’azienda Fattoria della Piana: un’attività che è da elevare a modello in tutta la regione”. Un’eccellenza calabrese che si afferma nel cuore del Nord: “L’agrofattoria della Piana reggina – ha aggiunto Nuccio Barillà – s’è imposta proprio a Cremona, patria delle aziende, oltre un centinaio, che utilizzano il biogas. Se è possibile, un motivo di soddisfazione in più”.

Legambiente Reggio Calabria



Tags: CandidoniCarmelo BasileFattoria della PianaLegambienteNuccio Barillàreggio calabria
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In