Reggio Calabria. «Il progetto Rivs (Rilievo incidenti stradali nel Versante dello Stretto) è entrato nella fase operativa che vede direttamente coinvolto il territorio di competenza». Lo comunica il presidente della Comunità Montana “Versante dello Stretto”, Antonino Micari.
Il progetto Rivs, in partenariato con la società I.T. Ingegneria dei Trasporti Srl di Roma, è stato presentato alla Regione Calabria dall’amministrazione della Comunità montana con l’adesione di tutti i Comuni ed è cofinanziato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nell’ambito del Piano nazionale della sicurezza stradale.
In esso è prevista la realizzazione di:
- misure per il rafforzamento ed il miglioramento dell’efficacia dell’azione di informazione e delle campagne di sensibilizzazione ai valori della sicurezza stradale;
- azioni finalizzate al rafforzamento ed al miglioramento dell’efficacia dell’educazione alla sicurezza stradale nelle scuole ed agli adulti;
- azioni finalizzate a realizzare centri di pianificazione, programmazione, monitoraggio e gestione dedicati al miglioramento della sicurezza stradale;
- azioni di rafforzamento di un ufficio di polizia locale dedicato in modo specifico alla sicurezza stradale.
Il centro operativo di tutto il progetto è ubicato nella sede della Comunità montana, con l’impegno di proprio personale, mentre le attività specialistiche sono svolte da un team di esperti e professionisti della sicurezza stradale. Nel progetto sono coinvolti tutti i comuni dell’area dello Stretto con le rispettive polizie municipali e uffici tecnici. Anche la Provincia di Reggio Calabria con il corpo di polizia provinciale garantirà funzioni di supporto e coordinamento nella costruzione di un moderno sistema territoriale di sicurezza stradale.
Per dare avvio alla fase operativa che vede la partecipazione dei comuni, la Comunità montana ha organizzato un incontro pubblico con le Amministrazioni coinvolte, con i cittadini e con i tecnici per la presentazione del progetto Rivs, il prossimo 5 aprile alle ore 10.00, nella sala biblioteca della Provincia di Reggio Calabria.
Comunità Montana “Versante dello Stretto”