• Latest
  • Trending
  • All

Contributi a parenti vittime sul lavoro. Nucera (PdL): “La Regione darà futuro e speranza a decine di famiglie calabresi”

2 Aprile 2012
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Contributi a parenti vittime sul lavoro. Nucera (PdL): “La Regione darà futuro e speranza a decine di famiglie calabresi”

by nim
2 Aprile 2012
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “Con l’approvazione del regolamento attuativo da parte della Giunta regionale, la legge sulle provvidenze “una tantum” a favore dei familiari di lavoratori e lavoratrici deceduti o gravemente invalidi per incidenti sul lavoro, esplica in pieno i suoi effetti dopo le necessarie modifiche e le integrazioni del dicembre scorso. Mi gratifica il fatto che presto molte famiglie calabresi riceveranno le provvidenze previste dalla legge, che variano da 20 a 25 mila euro; contributi che saranno erogati secondo i criteri stabiliti dall’Esecutivo regionale”. E’ quanto afferma il segretario questore del Consiglio regionale Giovanni Nucera dopo la notizia diramata dall’assessore regionale Francescantonio Stillitani. “La Regione sarà in grado adesso di dare speranza e futuro a decine di famiglie calabresi – spiega Nucera – duramente colpite dalla perdita o dall’invalidità permanente di un loro caro a causa di un incidente sui posti di lavoro. Sulle norme erano emerse, però delle incongruenze – prosegue il segretario – questore del Consiglio regionale – che ho ritenuto necessario modificare attraverso una specifica proposta di modifica. Sul tema delle provvidenza a favore dei lavoratori e delle lavoratrici deceduti o gravemente invalidi a causa di incidenti sul lavora era necessaria ed urgente una rivisitazione dei contenuti della legge. La più importante modifica introdotta – ha ricordato Nucera – ha riguardato la cancellazione dal novero dei soggetti beneficiari del convivente in rapporto di coppia non sancito dal matrimonio. Una figura non riconosciuta dal nostro ordinamento”. “Con la pubblicazione del regolamento sul Bollettino Ufficiale, scattano adesso i 60 giorni di tempo per presentazione delle domande al Dipartimento Lavoro della Regione Calabria per gli eventi di morte o invalidità totale a causa di incidenti sul lavoro avvenuti dal 1 gennaio 2008 al 31 dicembre 2011. Recupereremo presto il tempo perduto – ha rilevato Nucera, che ha espresso soddisfazione per la celerità con la quale la Giunta ha definito e pubblicato il regolamento attuativo ad una norma di solidarietà verso chi è stato già duramente colpito da una così tragica vicenda”. “Per i casi successivi al 31 dicembre 2011, che speriamo siano sempre meno – ha concluso Nucera – la scadenza delle relative domande è fissata per il mese di marzo dell’anno successivo”.

 

Tags: giovanni nucerareggio calabriaregione calabria
Share197Tweet123Send
Previous Post

Sinistra Ecologia Libertà: eletti gli organi del Circolo “Vincenzo De Angelis”

Next Post

Il Ministro della Diaspora della Georgia Mirsa Papula Davitaia in visita a Reggio Calabria

Next Post

Il Ministro della Diaspora della Georgia Mirsa Papula Davitaia in visita a Reggio Calabria

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.