• Latest
  • Trending
  • All

Al via a Gallina i lavori della Scuola Regionale dello Sport del Coni

3 Aprile 2012
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 18, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Sport

Al via a Gallina i lavori della Scuola Regionale dello Sport del Coni

by nim
3 Aprile 2012
in Sport
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Si è svolta a Reggio Calabria, in località Gallina, la cerimonia di consegna dei lavori riguardanti il primo lotto della struttura che ospiterà la Scuola Regionale dello Sport. All’evento erano presenti, il presidente del Coni Calabria Mimmo Praticò, il governatore della Calabria Giuseppe Scopelliti, il sindaco reggino Demetrio Arena, l’assessore regionale alle Attività Produttive Antonio Caridi, l’assessore allo sport di Reggio Calabria Walter Curatola, ed il presidente della Commissione di Bilancio comunale Demetrio Marino. La Scuola Regionale dello Sport, voluta dall’allora sindaco Scopelliti, ha sede nella località che ospitava la Facoltà di Agraria e sarà ristrutturata in due momenti diversi. In questa prima fase, la struttura di 600mq sarà dedicata alla parte operativa della Scuola (Sala Conferenze, aule per le lezioni, Segreteria, etc..). “Tale opera rappresenta – dichiara il presidente Praticò – una “pietra miliare” nel percorso intrapreso negli ultimi anni dalla Scuola Regionale Dello Sport nelle cinque province calabresi e, soprattutto, potrà rappresentare la “rampa di lancio” per costruire la “Cittadella dello Sport”, che dovrà dare ospitalità a tutte le Federazioni Sportive, le Discipline Associate, gli Enti di Promozione e, come auspico, veder realizzato attorno ad essa una serie di impianti di diverse discipline sportive che serviranno ai giovani per praticare sport e quindi attività motoria, per diffondere ancora di più la pratica sportiva, aumentando le possibilità di offrire al nostro Paese potenziali Campioni Olimpici ed Internazionali”. Il presidente prosegue affermando che “la sede prestigiosa della Scuola Regionale dello Sport della Calabria, dopo la totale ristrutturazione, in base al progetto realizzato dal Coni Nazionale, si potrebbe arricchire di una Foresteria con annesso Ristorante e di altri servizi (visite sanitarie, sportelli informativi sull’impiantistica sportiva, sulla normativa relativa all’aspetto legale e fiscale, sui finanziamenti per la ristrutturazione o la costruzione di nuovi impianti ecc ecc..), potendo diventare, altresì, un “Polo Sportivo Sociale” di riferimento per tutta la cittadinanza, ma soprattutto, per i giovani e per i bambini”. “Dobbiamo prendere coscienza – conclude Praticò – che lo sport ha una grande valenza sociale ed una forza dirompente per rafforzare l’amicizia tra i popoli a tutte le latitudini, senza pregiudizi di colore della pelle, di appartenenza, di disabilità, di lingua, dell’uguaglianza, nel rispetto dei diritti e dei doveri. ”Successivamente il governatore Giuseppe Scopelliti si è dimostrato soddisfatto di quanto fatto fino ad oggi: “Si tratta di un altro obiettivo frutto della sinergia di tutte le Istituzioni con il Coni Calabria, con la prospettiva di vedere concretizzata, al più presto, la cittadella dello sport che si vorrebbe realizzare”. “Questo importante progetto – ha proseguito il governatore – ha trovato le prime risposte nel periodo in cui ho ricoperto il ruolo di sindaco, adesso dobbiamo coinvolgere tutti per fare di questo posto un punto di riferimento”. Il Governatore sostiene inoltre che “dopo l’ultimazione di questo stabile, che dovrebbe avere tempi brevi grazie alla sinergia tra Comune e Regione, speriamo di poter riqualificare e adattare anche i locali dell’altra struttura”. Il primo cittadino di Reggio Calabria, Demetrio Arena, è parso visibilmente soddisfatto affermando che “il Comune non si tirerà indietro e seguirà i lavori fino al suo completamento, dato che la nuova gestione comunale ha intrapreso la tendenza di vigilare sulle opere pubbliche e concretizzarle secondo i tempi previsti dai bandi”. È stato investito un importo iniziale per la Scuola dello Sport – ha incalzato Arena – che rappresenta una cifra in evoluzione, in quanto intendiamo realizzare una serie di opere che siano il corollario di questo polo sportivo: impianti di base, aree attrezzate e zone per fare attività all’aria aperta. Entro l’inizio dell’estate è prevista la messa in opera della struttura. Questa città ha una grande tradizione sportiva e questa struttura ci consentirà di farne un simbolo per la formazione sportiva nazionale”. Anche l’assessore comunale con delega allo sport, Walter Curatola, è apparso da subito in sintonia con il sindaco affermando che “in un periodo di crisi economica, che mette in ginocchio tante piccole realtà sociali, il nostro impegno in questo progetto è orientato alla realizzazione di strutture polivalenti in maniera tale da offrire una casa a tutte quelle realtà sportive cosiddette “minori” che attualmente sopravvivono a stento”. Anche l’assessore regionale alle Attività produttive Antonio Caridi si mostra entusiasta del progetto, aggiungendo che “nella città di Reggio Calabria c’è una forte tradizione sportiva e che queste iniziative sono un momento di crescita e di sviluppo per tutto il territorio”. Il mondo dello sport calabrese, con la realizzazione di tale struttura, avrà finalmente un punto di riferimento al servizio di tutta la Comunità.

 

Tags: reggio calabriascuola regionale dello sport
Share202Tweet126Send
Previous Post

Elezioni comunali di Cassano allo Ionio: l’elenco delle liste a sostegno di Giovanni Papasso

Next Post

Ricadi. Rapina in banca: bottino 50 mila euro

Next Post

Ricadi. Rapina in banca: bottino 50 mila euro

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.