• Latest
  • Trending
  • All

Corigliano. Scandalo Inps, Forza Nuova: “Dirigenti politici, imprenditori e insospettabili: ora chiarezza dalle Autorità”

3 Aprile 2012
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
Paolo Romeo

Latitanza a Reggio Calabria di Franco Freda. L’avv. Paolo Romeo replica al sindaco Falcomatà

14 Aprile 2021
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Giuseppe Valentino e Umberto Pirilli

Processo Gotha. Indagati ex sottosegretario ed ex parlamentare europeo

13 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

In Consiglio Metropolitano ferma condanna del Sindaco Falcomatà alle azioni e alle parole di chi ha favorito la latitanza del terrorista nero Franco Freda

12 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
  • Home
mercoledì, Aprile 14, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Corigliano. Scandalo Inps, Forza Nuova: “Dirigenti politici, imprenditori e insospettabili: ora chiarezza dalle Autorità”

by fpo
3 Aprile 2012
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Corigliano Calabro (Cosenza). Ora finalmente comprendiamo il perché del fallimento della politica a Corigliano. Taluni ex consiglieri comunali, e loro familiari (mogli, mariti, figli, eccetera), attuali esponenti di rilievo di alcuni partiti (sia di centrodestra sia di centrosinistra) e movimenti civici, e loro consorti, nonché candidati a sindaco, sono stati impegnati a lavorare nei campi! E finalmente comprendiamo anche il perché numerosi imprenditori, professionisti, casalinghe e studenti – sempre pronti a puntare il dito e ad applaudire le crociate altrui sui social network come nei bar, deboli con i forti e forti con i deboli – abbiano un certo tenore di vita e questa volta, stranamente, tacciano e non condividano gli esiti della notizia delle notizie: a Corigliano, secondo quanto pubblicato dall’Inps sul suo portale internet, nel cosiddetto “Elenco nominativo annuale degli operai agricoli a tempo determinato, dei compartecipanti familiari e dei piccoli coltivatori diretti residenti nel Comune, relativo all’anno 2011” figurano ben 10.811 persone. Sarà forse perché anche i loro nominativi sono in quell’elenco? Un elenco che, è bene precisarlo, contiene anche i nominativi di tanti concittadini che sono impegnati da sempre nel settore agricolo, unica loro fonte di reddito, nonché di emigrati che con le loro braccia realmente svolgono attività nei campi in alcune stagioni dell’anno.
Il Coordinamento cittadino del Movimento Forza Nuova non vuole impartire né lezioni di legalità né di moralità a nessuno. Semplicemente vuole evidenziare alcuni aspetti della questione e portarli a conoscenza dell’opinione pubblica. Anzitutto, si vuole dare atto agli organi d’informazione che hanno pubblicizzato l’elenco Inps degli operai agricoli locali e portato alla luce questo scandalo: ci riferiamo a SibariTv e al Blog di CoriglianoCalabro. Nel mentre si registra, invece, l’assordante silenzio sulla vicenda da parte di emittenti radio-televisive e quotidiani. Entrando nel merito della questione, poi, ci si rivolge direttamente ai cavalieri senza macchia che, all’indomani, della notizia della nascita di Forza Nuova a Corigliano, hanno invocato il nostro isolamento perché considerate persone xenofobe e pericolose: non solo ribadiamo che siamo contro ogni forma di violenza e lo dimostreremo nei fatti, ad iniziare dalle attività del nostro gruppo giovanile già costituitosi, ma invitiamo i vertici di qualche partito di sinistra a predicare di meno e a razzolare meglio poiché nell’elenco degli operai agricoli figura proprio uno di loro, che nella vita risulta però essere un benestante imprenditore e gestisce un’attività aperta al pubblico. Lezioni di legalità, quindi, non ne diamo a nessuno ma neppure siamo disposti ad accettarle da questa gente. Così come non le accettiamo da quanti, sempre pronti ad emettere sentenze e a deridere gli altri, cambiano bandiera continuamente sostenendo di rappresentare il “nuovo” e poi risultano essere operai agricoli, e sono diversi i casi nella stessa “parrocchia”. E ancora: è mai possibile che in questo elenco figurino segretarie di sezioni politiche? è normale che ci siano anche istruttori di ballo, studenti universitari e persone residenti in Germania?
Questi ed altri quesiti li rivolgiamo direttamente alle Autorità preposte, alla Guardia di Finanza e a tutte le Forze dell’Ordine, nel cui lavoro confidiamo e riponiamo tutta la nostra fiducia. Chiediamo, infatti, che alla luce della pubblicazione di tale elenco Inps vengano ora fatti accurati controlli per verificare se effettivamente a Corigliano circa 11mila persone abbiano di recente lavorato in agricoltura. Se così non fosse, infatti, sarebbe uno smacco anzitutto per le donne e gli uomini di Corigliano che realmente lavorano come operai agricoli e per quelle persone di nazionalità straniera che prestano servizio nel settore e che vengono difese solo a parole, ma nei fatti offese da ben altri comportamenti. Forza Nuova è pronta a dare la sua collaborazione e ad operare in sinergia con le Autorità preposte e continuerà a vigilare sulla questione, nel silenzio della politica ufficiale sulla vicenda che non ha bisogno di molte spiegazioni.

Coordinamento Movimento Forza Nuova

Corigliano Calabro

Tags: corigliano calabroCosenzaForza Nuova
Share197Tweet123Send
Previous Post

Locri. Il presidente Raffa in visita alla sede dell’Advst

Next Post

“Arance Rosse di Calabria. Diari d’emergenza”, le emergenze della società viste da cinque giovani creativi

Next Post

"Arance Rosse di Calabria. Diari d'emergenza", le emergenze della società viste da cinque giovani creativi

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.