• Latest
  • Trending
  • All

Lavoro, Di Iacovo: “In Calabria creati 49 mila nuovi posti lavoro in più”

3 Aprile 2012
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
Paolo Romeo

Latitanza a Reggio Calabria di Franco Freda. L’avv. Paolo Romeo replica al sindaco Falcomatà

14 Aprile 2021
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Giuseppe Valentino e Umberto Pirilli

Processo Gotha. Indagati ex sottosegretario ed ex parlamentare europeo

13 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

In Consiglio Metropolitano ferma condanna del Sindaco Falcomatà alle azioni e alle parole di chi ha favorito la latitanza del terrorista nero Franco Freda

12 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
orecchino uomo

Orecchini da uomo: come scegliere quelli giusti

12 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 15, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Lavoro, Di Iacovo: “In Calabria creati 49 mila nuovi posti lavoro in più”

by nim
3 Aprile 2012
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. “L’andamento statistico delle principali variabili del mercato del lavoro in Calabria nell’anno 2011 ci permette di fare alcune considerazioni importanti. Considerato che l’economia italiana ed europea ha attraversato negli ultimi 4 anni una delle peggiori crisi economiche degli ultimi cento anni i risultati per la Calabria sono molto positivi. I dati 2011 segnalano l’inizio della ripresa con un mercato del lavoro che acquisisce elementi di dinamicità. Cresce l’occupazione e cresce la partecipazione al mercato del Lavoro, con una ulteriore riduzione dei tassi di irregolarita’ e lavoro nero”. Ad affermarlo è il presidente della Commissione regionale per l’emersione del lavoro non regolare, Benedetto Di Iacovo. I dati ufficiali ISTAT sono stati oggetto di valutazioni e comparazione tra Di Iacovo ed il Coordinatore scientifico della Commissione stessa, professor Domenico Marino,  durante la fase di redazione l’VIII Rapporto sull’economia sommersa ed il lavoro non regolare in Calabria.  “Dal I trimestre al IV trimestre del 2011 -segnala Di Iacovo- si riscontra, in Calabria, in un anno horribilis per l’economia europea, un aumento di 49.000 occupati. In Calabria, cioè, sono stati creati in questo periodo, grazie a concrete politiche attive del lavoro, 49.000 nuovi posti lavoro. Sicuramente una parte di questi erano stati persi nell’anno precedente, ma il fatto che anche in una condizione di crisi si crei o si recuperi occupazione è un fatto estremamente positivo. Questo straordinario trend dell’occupazione riporta il numero di occupati, in Calabria, a quasi 600 mila unità, soglia che mancava dal 2005. Aumenta anche il tasso di attività che ritorna abbondantemente sopra il 50 % (51,5%) con un aumento di 3 punti % rispetto al precedente periodo del 2010 e anche il tasso di occupazione sale di 1,2 punti % eguagliando la media del Mezzogiorno. Cresce quindi l’occupazione e la partecipazione al mercato del lavoro, in questa luce l’aumento del tasso di disoccupazione che passa da una media 2010 di 11,9% a una media 2011 di 12,7%, seppure con un aumento di 0,8 punti % non solo non è un dato preoccupante, ma addirittura deve essere letto in positivo. Tra il IV trimestre 2010 e il IV trimestre 2011 -evidenzia ancora Di Iacovo- vi sono 30.000 disoccupati in più. Per capire questo dato va spiegato che cosa l’Istat considera come disoccupato. Il disoccupato è la persona che innesta una ricerca attiva. L’aumento congiunto, infatti, dei disoccupati e degli occupati che solo un profano di economia potrebbe considerare un controsenso, ha invece un significato positivo. L’aumento congiunto di disoccupati ed occupati -fa rilevare Di Iacovo, quale esperto di politiche del lavoro- significa che i disoccupati scoraggiati, coloro che non cercavano più lavoro e facevano parte delle non forze lavoro hanno ripreso a cercare attivamene lavoro e questo denota una ritrovata fiducia nelle istituzioni regionali e nazionali. L’aumento del tasso di disoccupazione con diminuzione delle non forze lavoro e aumento dell’occupazione insieme denota -per il presidente Di Iacovo- una maggiore vitalità del mercato del lavoro calabrese che riesce a recuperare anche i disoccupati scoraggiati. Un ulteriore dato incoraggiante è il tasso di occupazione femminile che supera nel IV trimestre 2011 la soglia record (degli andamenti calabresi) del 34 %, facendo un balzo di più di 3 punti % e testimoniando che la dinamicità del mercato del lavoro riguarda anche la componente femminile che sempre aveva costituito un problema per la nostra regione. Questo è sicuramente un segnale di avvio verso la normalizzazione di questa regione e di uscita dalla crisi. Se confrontiamo poi la situazione calabrese con quella nazionale e con quella delle altre regioni queste considerazioni assumono ancora maggiore rilevanza. In Italia nello stesso periodo l’occupazione è diminuita di 98.000 unità e anche la disoccupazione è cresciuta di 249.000 unità segno di una emorragia di posti di lavoro che non si è ancora fermata. Le altre regioni del mezzogiorno (Sicilia, Puglia, Campania, Sardegna, Basilicata, ecc.) nello stesso periodo seguono la media nazionale e si caratterizzano per perdita di occupazione e aumento della disoccupazione. Le politiche attive del lavoro avviate dall’assessore al ramo Francescantonio Stillitani stanno dando risultati concreti. Le scelte lungimiranti del presidente Scopelliti sono una garanzia per la nostra terra soprattutto in tema di occupazione”. “La Calabria -conclude Di Iacovo- esce, quindi, dalla crisi prima delle altre regioni italiane e con una dinamicità che consente un cauto ottimismo sul futuro, soprattutto sul versante del contasto all’economia sommersa e al lavoro nero ed irregolare, anche grazie alla Legge regionale approvata all’unanimità lo scorso 12 marzo, nonché al Progetto “Lavori regolari” che immetterà nel mercato del lavoro 200 neo-laureati, quali Agenti di sviluppo ed emersione a supporto delle imprese che intendono emergere”.

 

 

Tags: Benedetto Di Iacovocommissione regionale per l'emersione del lavoro non regolarelavoro
Share197Tweet123Send
Previous Post

Prossima seduta del Consiglio regionale dedicata ad ambiente e balneazione

Next Post

Asp. Verso l’implementazione del Capt di Scilla

Next Post

Asp. Verso l'implementazione del Capt di Scilla

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.