Reggio Calabria. L’Assessorato alla Cultura ha dato avvio al progetto “Sistema Regionale delle Competenze”, che dà attuazione al Piano Regionale per le Risorse Umane, Piano d’Azione 2011-2013, PO FSE Calabria 2007-2013. Il Sistema Regionale delle Competenze è diretto ad integrare le anagrafi di supporto alle politiche dell’istruzione calabrese (SISPICAL), già attive, con i sistemi informativi dei Centri per l’impiego, delle Province e degli Enti di Formazione, garantendo un raccordo tra i sistemi dell’istruzione, della formazione e del lavoro. Si propone di qualificare l’offerta formativa corrente rendendola più coerente alle esigenze del tessuto imprenditoriale locale. A tal fine è stata pubblicata la Manifestazione d’Interesse per la realizzazione della “Banca Dati Regionale delle Competenze” correlata alla struttura dell’economia e del mercato del lavoro regionale e organizzata per profili professionali collegata con le classificazioni standard nazionali e internazionali. E’ consultabile ed operativa la piattaforma informativa presso cui i soggetti interessati potranno manifestare adesione. L’Assessorato alla Cultura in partenariato con la Camera di Commercio e Confindustria di Reggio Calabria, per giorno 4 aprile alle ore 16:30 ha organizzato un incontro per illustrare la creazione di tale banca-dati che potrà essere, inoltre, funzionale alle politiche e alle strategie di intervento tra i fabbisogni formativi delle imprese e l’offerta di formazione e alta formazione sostenuta dal finanziamento pubblico.
Di seguito il programma:
Saluti: dottor Lucio Dattola – Presidente della Camera di Commercio Reggio Calabria; dottor Valerio Berti – Presidente Confidi – Confindustria Reggio Calabria
Interventi: professor Massimiliano Ferrara – Direttore Generale Dipartimento Cultura, Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione Tecnologica Alta formazione della Regione Calabria; dottor Eduardo Lamberti Castronuovo- Assessore alla Cultura della Provincia di Reggio Calabria; dottor Domenico Barile – Presidente Fondazione Field
Conclusioni: professor Mario Caligiuri – Assessore alla Cultura della Regione Calabria