• Latest
  • Trending
  • All

Gioia Tauro. “Lezioni di mare” della Guardia Costiera

4 Aprile 2012
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 18, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Gioia Tauro. “Lezioni di mare” della Guardia Costiera

by newz
4 Aprile 2012
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Gioia Tauro (Reggio Calabria). Al via gli incontri della Guardia Costiera con gli studenti delle scuole medie inferiori e superiori di tutta Italia per lezioni di educazione civica del mare. Nella Piana di Gioia Tauro sono stati avviati dagli uomini della Capitaneria di Porto una serie di incontri con gli studenti di età compresa fra i 10 ed i 18 anni ai quali – con un programma didattico specifico di approfondimento sulla sicurezza in mare – sono stati mostrati filmati su drammatici salvataggi, spiegate regole e normative che vigono in mare e realizzati test finali che hanno permesso, alla fine, di apprendere quanto gli studenti conoscono sulla sicurezza in mare e sulla tutela dell’ambiente marino.
L’obiettivo della Guardia Costiera è stato quello di sensibilizzare i più giovani al corretto uso del mare. Dopo l’esperienza positiva della scorsa stagione, il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, ha voluto fortemente ripetere la campagna di educazione sulla sicurezza in mare, propedeutica all’operazione complessa denominata “Mare Sicuro” , che ogni anno vede impegnati sulle nostre coste uomini e unità navali della Guardia Costiera a salvaguardia della vita umana in mare. La Capitaneria di porto di Gioia Tauro, dal mese di novembre 2011 ha avviato una serie di contatti con i dirigenti scolastici delle scuole medie inferiori e superiori, ricadenti nel territorio di giurisdizione del circondario, al fine di svolgere mirate conferenze con gli studenti.
Durante gli incontri sono stati evidenziati e valorizzati i principi di educazione civica marittima, attinenti alla sicurezza in mare e alla tutela dell’ambiente marino, secondo gli indirizzi forniti dal Comando Generale. Hanno aderito al progetto “Mare Sicuro 2012” numerosi Istituti superiori nonché Scuole Medie del territorio della Piana di Gioia Tauro. Le conferenze sono state svolte tenendo conto della direttiva della Direzione Marittima di Reggio Calabria mediante l’ausilio dei supporti informatici e filmati forniti.  Numerose sono state le curiosità e le domande effettuate dagli studenti per approfondire alcune tematiche trattate (per esempio arruolamento e compiti istituzionali della Guardia Costiera), alle quali il personale incaricato ha dato puntualmente risposta.
Nel corso delle conferenze sono stati coinvolti oltre 1.000 studenti, la maggior parte di scuole dell’entroterra della Piana di Gioia Tauro, che hanno sempre dimostrato interesse e coinvolgimento, rispondendo nell’insieme in maniera corretta alle domande del questionario. Con diversi istituti si è instaurato un rapporto di collaborazione e condivisione di progetti scolastici finalizzati alla legalità ed alla conoscenza del territorio, con visita del porto di Gioia Tauro e della capitaneria di porto.
Il comandante Tomat è rimasto molto soddisfatto dall’accoglienza e dalla partecipazione, precisando che gli incontri hanno permesso agli studenti di conoscere gli elementi fondamentali di comportamento e corretto uso del mare, allo scopo di prevenire incidenti che mettono a repentaglio la sicurezza e la vita umana in mare.

Tags: capitaneria di portoguardia costieralezioni di mareoperazione mare sicuroreggio calabria
Share197Tweet123Send
Previous Post

Catanzaro. Operazione “Sex & Drug”: cinque provvedimenti restrittivi eseguiti dalla Squadra Mobile

Next Post

Venerdì pomeriggio il Sindaco Arena inaugura Piazza Italia

Next Post

Venerdì pomeriggio il Sindaco Arena inaugura Piazza Italia

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.