• Latest
  • Trending
  • All

Normative antisismiche: l’assessore Gentile ha incontrato i presidenti degli Ordini professionali

4 Aprile 2012
siringa

Poste italiane. In distribuzione in queste ore con Sda altri vaccini Astrazeneca

21 Aprile 2021
Parlamento europeo

Recovery Plan, Sofo (ECR) denuncia a Commissione UE penalizzazione del Sud Italia nella distribuzione dei fondi da parte del Governo

21 Aprile 2021
Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

Operazione Dionisio. Produzione e commercio di marijuana: 6 arresti

21 Aprile 2021
Brunetti, Scordo, Falcomatà

Il sindaco Giuseppe Falcomatà e l’assessore Brunetti ricevono a Palazzo San Giorgio il nuovo Cappellano della Polizia Locale

21 Aprile 2021
Palazzo San Giorgio ingresso via Miraglia

Venerdì 23 aprile la cerimonia di conferimento del San Giorgio d’Oro 2021

21 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Recovery Fund e politiche di sviluppo, il Sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà a confronto con il premier Mario Draghi

21 Aprile 2021
Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

Palmi. Degrado negli uffici giudiziari a causa delle infiltrazioni piovane

21 Aprile 2021
Andrea Agostinelli

Gioia Tauro. Agostinelli nominato presidente dell’Autorità Portuale

21 Aprile 2021
Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

Guardia di Finanza sequestra centro massaggi a luci rosse in via Vittorio Veneto

21 Aprile 2021
Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

Rosarno. Arrestato sulla Limina: cocaina nel calzino

20 Aprile 2021
Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

Melicuccà. Sorpresi a tagliare il castagneto di proprietà del vicino: 5 arresti

20 Aprile 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

20 Aprile 2021
  • Home
venerdì, Aprile 23, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Normative antisismiche: l’assessore Gentile ha incontrato i presidenti degli Ordini professionali

by nim
4 Aprile 2012
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. L’assessore ai Lavori Pubblici Giuseppe Gentile ed il dirigente generale del Dipartimento Giovanni Laganà – informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale – hanno incontrato in sede i presidenti degli Ordini professionali degli ingegneri, degli architetti, dei geometri e dei periti. L’appuntamento si è reso necessario in previsione dell’entrata in vigore della legge regionale n.35/2009 di disciplina delle normative antisismiche. L’attuale sistema di deposito e di controllo a campione lascerà il posto ad un sistema autorizzativo generalizzato su tutti i progetti di nuove costruzioni e di interventi su costruzioni esistenti e, nel solco di un percorso già efficacemente avviato in merito, la finalità dell’incontro è stata quella di individuare ogni iniziativa utile ad accompagnare con gradualità questo passaggio. In particolare, anche sulla base di oltre un anno di sperimentazione del sistema informatico SIERC per la trasmissione dei progetti, operativo dal gennaio 2011, i professionisti calabresi hanno chiesto l’attivazione di una procedura off-line che consenta la preliminare predisposizione dei dati da trasmettere attraverso il sistema informatico e la possibilità di trasmissione digitale dei progetti per come previsto dalla normativa nazionale in materia di dematerializzazione ed informatizzazione della Pubblica Amministrazione. Il dirigente generale Laganà, nell’evidenziare “l’estrema importanza per un territorio fortemente sismico come quello calabrese di una nuova disciplina che , invertendo la rotta di vent’anni di ‘deregulation’, contribuirà a migliorare la qualità e la sicurezza delle costruzioni”, ha favorevolmente accolto le proposte avanzate dai professionisti, parte determinante del processo, dando mandato alla struttura dipartimentale di valutarne, da subito, la fattibilità tecnica. Nel contesto di un costruttivo percorso di collaborazione che già nello scorso mese di luglio, attraverso l’approvazione di una deliberazione di Giunta regionale sull’identificazione delle cosiddette “opere minori”, ha condotto ad un primo risultato tangibile in materia di semplificazione delle procedure, i professionisti hanno inoltre proposto alla Regione l’introduzione di un regime transitorio limitato ad alcune opere di minore rilevanza teso a garantire un graduale adeguamento dell’intera filiera (amministrazioni pubbliche appaltanti, committenti pubblici e privati, tecnici professionisti e uffici dell’amministrazione regionale) al nuovo regime autorizzativo. L’assessore Gentile, sottolineando l’importanza di imprescindibili momenti di condivisione con i soggetti coinvolti, ha evidenziato come “la digitalizzazione delle procedure vada nella direzione di una semplificazione amministrativa e di snellimento della burocrazia a vantaggio dei cittadini e delle imprese, fortemente voluta dalla Giunta regionale e dal governatore Scopelliti”. Inoltre l’ assessore Gentile, accogliendo una richiesta unanime dei professionisti, ha comunicato che l’assessorato ha già avviato le procedure per l’apertura di un ufficio del Genio Civile nella città di Crotone, colmando una lacuna ultradecennale che penalizza fortemente il territorio della provincia crotonese. A margine dell’incontro, infine, gli ordini professionali hanno espresso la loro disponibilità a fornire un fattivo contributo nella definizione del nuovo prezzario regionale per i lavori pubblici nel contesto dell’attuale fase avanzata di istruttoria che condurrà, in tempi brevi, all’approvazione da parte della Giunta regionale.

Tags: CatanzaroGiovanni LaganàGiuseppe Gentilenormativa antisismicaregione calabria
Share197Tweet123Send
Previous Post

Si è riunita la Consulta regionale della Cooperazione

Next Post

Polistena. E’ sceso dalla gru l’operaio che ha protestato per il mancato pagamento degli stipendi

Next Post

Polistena. E' sceso dalla gru l'operaio che ha protestato per il mancato pagamento degli stipendi

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.