• Latest
  • Trending
  • All

Crotone. Presentata l’iniziativa “Ma chi era sto Pitagora?”

17 Aprile 2012
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
lunedì, Marzo 8, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Crotone

Crotone. Presentata l’iniziativa “Ma chi era sto Pitagora?”

by newz
17 Aprile 2012
in Crotone
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Crotone. È stato presentato oggi pomeriggio, presso la sede del consorzio Jobel, il progetto culturale “Ma chi era sto Pitagora?”. L’inizitiva, ideata e organizzata dalla Tgl Comunicazione, si svolgerà a cavallo tra aprile e maggio presso il giardino di Pitagora.
«L’idea nasce in collaborazione con Jobel con il duplice scopo di promuovere il parco e diffondere la conoscenza della figura di Pitagora tra gli studenti più giovani» ha detto Laura Leonardi, responsabile del progetto per Tgl Comunicazione.
Dunque si partirà il 19 aprile, alle ore 9,30, con l’animazione didattica di Sara Oliverio. In pratica marionette e pupazzi da lei creati saranno i protagonisti di un singolare spettacolo che vedrà Pitagora al centro della scena. Si proseguirà giovedì 3 maggio, alle ore 10 con “Pitagora in musica”, la giovane orchestra del maestro Luca Campana ripercorrerà la storia della musica dai tempi della Magna Grecia fino ai nostri giorni. Sabato 12 maggio, le docenti dell’Unical Fiorella Caputo e Angela Zavaglia terranno una lezione sulle teorie cosmologiche dei pitagorici. In tutte e quattro le giornate sarà allestita una mostra di Paolo Sansone dal titolo “Yeshua è luce” fatta di foto naturalistiche, illuminotecnica e riciclo ecologico, sul tema di Dio luce del mondo.
Alla conferenza stampa hanno partecipato l’assessore alla cultura del Comune di Crotone Piero Cotronei e Santo Vazzano, fresco di elezione alla carica di presidente regionale di Confcooperative.
«Vogliamo che il Parco di Pitagora sia, insieme al Castello, uno dei punti di riferimento della città – ha detto Cotronei – Jobel ha il merito di aver di nuovo reso fruibile il parco, che a questo punto può davvero essere il contenitore ideale di tante iniziative come può essere questa su Pitagora».
«Ovviamente da assessore comunale alla cultura – ha proseguito Cotronei – penso che sia importante anche concentrarsi su un altro aspetto: quello di diffondere la cultura di base ed abituare i cittadini a comprendere ed apprezzare l’arte».
«Parco Pitagora è un patrimonio della città e della popolazione – ha poi sottolineato Vazzano – e piano piano vorremmo che diventasse un luogo di sviluppo culturale, di integrazione sociale e magari anche di sviluppo economico. E proprio per questo punteremo su qualità, positività e ottimismo; costruire insieme è il concetto chiave per crescere».

Tags: angela zavagliaCrotonefiorella caputomarionettepitagorapitagoricisara oliverioteorie cosmologichetgl comunicazioneunical
Share198Tweet124Send
Previous Post

Cittanova. Aggressione a un marocchino: fermato un terzo giovane polistenese dalla Polizia

Next Post

“Non gettare i tuoi vecchi occhiali da vista. Fai un gesto di solidarietà”. Si rinnova la campagna benefica del Lions International

Next Post

"Non gettare i tuoi vecchi occhiali da vista. Fai un gesto di solidarietà". Si rinnova la campagna benefica del Lions International

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.