• Latest
  • Trending
  • All

Fuoriscena: da domani al via la collaborazione tra Dams dell’Università della Calabria e Teatro “Rendano” con gli incontri sugli attori della stagione di prosa tra cinema e teatro

17 Aprile 2012
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Fuoriscena: da domani al via la collaborazione tra Dams dell’Università della Calabria e Teatro “Rendano” con gli incontri sugli attori della stagione di prosa tra cinema e teatro

by newz
17 Aprile 2012
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. Parte ufficialmente domani il ciclo di incontri, promosso dal Dams dell’Università della Calabria e dal Teatro “Rendano”, dal titolo “Fuoriscena”, con il quale viene sancito un accordo di collaborazione tra il corso di laurea in linguaggi dello spettacolo, del cinema e dei media dell’ateneo di Arcavacata e il teatro di tradizione cosentino. L’obiettivo è quello di consentire agli studenti del Dams di conoscere da vicino il mestiere dell’ attore, approfittando della presenza a Cosenza dei protagonisti del cartellone della stagione di prosa.
Il primo appuntamento degli incontri sull’attore tra cinema e teatro, questo il sottotitolo dell’iniziativa, sarà, alle ore 17,00, di domani, mercoledì 18 aprile, nella buvette del “Rendano”, con l’attrice Francesca Inaudi, protagonista dello spettacolo “Colazione da Tiffany” in scena fino a domani sera sul palcoscenico del teatro cosentino.
L’incontro, curato e condotto dal Prof.Bruno Roberti, docente di Stili di regia cinematografica all’Università della Calabria, sarà introdotto dal prof.Roberto De Gaetano, ordinario di Filmologia nello stesso ateneo e da Isabel Russinova, responsabile del cartellone di prosa del teatro “Rendano”.
Francesca Inaudi è uno dei volti più interessanti della scena cinematografica, televisiva e teatrale del nostro Paese. Una delle attrici più richieste che, dopo aver frequentato la scuola del Piccolo Teatro di Milano ed essere cresciuta accanto a registi del calibro di Elio De Capitani e Massimo Castri, è approdata al cinema, distinguendosi come interprete di film di successo: da “Dopo Mezzanotte” di Davide Ferrario a “L’uomo perfetto” di Luca Lucini, fino ad arrivare all’interpretazione dell’aristocratica Cristina di Belgiojoso in “Noi credevamo” di Mario Martone, il film sul Risorgimento, vincitore nel 2011 del David di Donatello.
“Con questa collaborazione che andiamo ad avviare, sia pure in via sperimentale, con il Dams e l’Università della Calabria – afferma Isabel Russinova, responsabile della stagione di prosa del “Rendano” – intendiamo offrire agli studenti che seguono il corso di laurea in linguaggi dello spettacolo, del cinema e dei media, un’opportunità in più: quella di stare a tu per tu con gli attori della stagione di prosa, che hanno anche un percorso cinematografico alle spalle, per avere maggiore consapevolezza del lavoro dell’attore. Sentirsi vicini ai talenti è importante, nella misura in cui può favorire un’introspezione più consapevole per capire se la strada da seguire in futuro sia quella giusta.”
Il calendario di “Fuoriscena” prevede ancora venerdì 27 aprile, alle ore 11,00, nella sala stampa dell’Aula Magna dell’Università della Calabria, l’incontro con Maurizio Donadoni e Massimo Dapporto, protagonisti di “Otello” di William Shakespeare.
Conduce il prof.Carlo Fanelli, docente di storia del Teatro rinascimentale e barocco dell’Università della Calabria.
Il ciclo di incontri sarà chiuso sabato 12 maggio, alle ore 17,00, nel foyer del Teatro “Rendano”, con la partecipazione di Maddalena Crippa, interprete dell’omaggio a Giorgio Gaber, “E pensare che c’era il pensiero”.
Conduce il prof.Daniele Vianello, docente di Drammaturgia dell’Università della Calabria.

Tags: CosenzaDamsdavide ferrarioelio de capitanifrancesca inaudiluca luciniMaddalena Crippamassimo castrirendanoroberto de gaetano
Share197Tweet123Send
Previous Post

Cosenza. Inaugurazione dell’impianto fotovoltaico alla scuola media di Donnici

Next Post

Legambiente: anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con la tradizionale Corrireggio

Next Post

Legambiente: anche quest'anno si rinnova l'appuntamento con la tradizionale Corrireggio

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.