• Latest
  • Trending
  • All

Il Concorso F. Cilea una “realtà” ancora più grande

17 Aprile 2012
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Il Concorso F. Cilea una “realtà” ancora più grande

by newz
17 Aprile 2012
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. L’associazione Grandi Eventi Teatrali rende noto che da quest’edizione il Concorso per cantanti lirici Francesco Cilea aderisce al Circuito dei Concorsi Lirici promosso da Opera Pienza e dal Concorso Benvenuto Franci di Pienza per la promozione e la valorizzazione dei giovani talenti del quale fanno parte anche il concorso Città di Bologna, l’Anselmo Colzani di Budrio ed il Maria Caniglia di Sulmona.
L’iniziativa deve la sua nascita alla genialità di due eccezionali donne Adua Veroni e Monica Faralli, rispettivamente presidente di giuria e direttore artistico del Concorso Benvenuto Franci di Pienza.
Il Circuito dei Concorsi Lirici si propone di creare una rete di collaborazione finalizzata all’organizzazione di iniziative che coinvolgano i migliori artisti emersi nei concorsi aderenti, con forme di scambio e coproduzione. “In un momento di particolare difficoltà per il mondo della cultura e della musica in particolare – commenta Monica Faralli, direttore artistico del Concorso Benvenuto Franci di Pienza – l’intento è quello di unire le forze e le idee per offrire ai giovani, che rappresentano il futuro e la speranza dell’arte, le maggiori occasioni di visibilità e crescita artistica e professionale”.
“Si tratta di un vero e proprio trampolino di lancio per i giovani cantanti – aggiunge Armando Praticò Presidente Onorario dell’Associazione Grandi Eventi Teatrali e Patron del Concorso Francesco Cilea ricalcando l’intento comune dei concorsi aderenti al circuito – che permette a tutti coloro che parteciperanno ad un Concorso del circuito di aprire innumerevoli possibilità al proprio futuro di artista”.
Proprio in virtù dell’adesione a questo Circuito, l’associazione Grandi Eventi Teatrali ha riservato la possibilità di partecipare al Concorso Francesco Cilea, beneficiando di uno sconto del 50% alla quota d’iscrizione, qualora il cantante abbia partecipato, nell’ultima edizione, ad uno dei concorsi aderenti al circuito.
Inoltre, sempre per valorizzare ancora di più i giovani talenti, è stata introdotta l’opportunità per i vincitori e finalisti dei concorsi appartenenti al circuito di partecipare al Concorso Francesco Cilea accedendo direttamente alle semifinali, qualora il cantante abbia vinto o sia stato finalista, nell’ultima edizione, in uno dei concorsi aderenti al circuito. Oltre che il già citato sconto del 50% sulla quota d’iscrizione.

Il Concorso Internazionale per cantanti lirici “Francesco Cilea” è un concorso con una lunga storia alle spalle, infatti vanta ben diciassette edizioni, più quella del 2012 che sarà la diciottesima. Il concorso è aperto a soprani, mezzosoprani/contralti, tenori, baritoni e bassi di qualsiasi nazionalità che alla data del 30 dicembre 2012 non abbiano superato l’età di 38 anni. L’edizione 2012 avrà luogo a Reggio Calabria al Teatro Comunale “ Francesco Cilea” nei giorni 11/12/13 maggio 2012.

I motivi che rendono questo concorso importante e speciale, possono essere riassunti in qualche punto che elenchiamo brevemente:

Il valore dei premi del Concorso F. Cilea, che si attesta tra i più importanti in Italia
1° premio “Pierpaolo Praticò” 2012: Euro 4.000,00 (quattromila)
2° premio: Euro 3.000,00 (tremila)
3° premio: Euro 1.500,00 (millecinquecento)
Premio speciale Francesco Cilea: euro 1.000,00 (mille)
Premio Speciale della critica: euro 500,00 (cinquecento)
Viene effettuata una seria e rigorosa selezione dei Giurati che quest’anno sarà così composta Francesco Ernani in qualità di Presidente di Giuria, la persona più autorevole e rappresentativa del mondo del teatro, avendo dedicato una vita ai teatri d’Italia, Sovrintendente del Teatro comunale di Bologna; Dimitra Theodossiou, soprano lirico di livello internazionale; Daniele Rubboli, Musicologo, giornalista e scrittore; Mario De Carlo, regista e scenografo; Corneliu Murgu, General Manager The National Opera House Timisoara; Giuseppe De Matteis, agente teatrale di Valencia; Serenella Fraschini, noto soprano e direttore artistico per la lirica del Teatro Comunale “ F.Cilea “ di Reggio Calabria. Christian Frattima Direttore d’Orchestra, che in quest’occasione ricoprire il ruolo di segretario e coordinatore delle due giurie ed anche Direttore Artistico del concorso.Per il premio Speciale della Critica la giuria è composta da: Laura Sidari (Calabria ora); Antonietta Catanese (il Quotidiano della Calabria) e Giuseppe Toscano (Gazzetta del Sud) ed un giornalista del Club della Notizia Milano.

La storia del Concorso
I vincitori che compongono l’albo d’oro, molti dei quali oggi artisti in carriera ed altrettanto i finalisti se non ancora più importanti ed illustri
Se si è vincitori di altri concorsi Internazionali, si ha la possibilità di accedere direttamente alle semifinali
E’ un concorso che da l’opportunità ai partecipanti di calcare il palco di un prestigioso Teatro come quello del Cilea
Unico concorso in Italia che fa debuttare i vincitori in occasione dello storico Premio Internazionale “Omaggio a Cilea”
L’importantissima possibilità di avere audizioni con i Direttori Artistici di importanti Teatri
E’ un importante occasione per debutti o scritture
C’è l’opportunità di entrare nel rooster di importanti agenzie liriche internazionali

Tags: associazione grandi eventi teatraliconcorso francesco cileamonica faralli
Share198Tweet124Send
Previous Post

Seminario di presentazione del progetto “Abbandono scolastico e bullismo: quali rischi tra i giovani?”

Next Post

Concluso il sopralluogo sui cantieri del tratto calabrese dell’A3 del Presidente della Regione Scopelliti e dell’amministratore unico dell’Anas Pietro Ciucci

Next Post

Concluso il sopralluogo sui cantieri del tratto calabrese dell'A3 del Presidente della Regione Scopelliti e dell'amministratore unico dell'Anas Pietro Ciucci

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.