Roccella Ionica (Reggio Calabria). Sabato 21 aprile, alle ore 18.00, nella sala convegni dell’ex Convento dei Minimi di Roccella Ionica, si terrà il primo dei Caffè scientifici per il 2012 sul tema: “Complessità e Ordine nei paesaggi naturali: tra rischi ambientali e nuove tecnologie”.
L’iniziativa, organizzata dal Comune di Roccella e dall’architetto Katia Aiello, consulente del sindaco per gli eventi culturali, permetterà di approfondire un argomento di attualità e grande interesse scientifico quale l’importanza di conoscere l’ambiente sia in un’ottica culturale che di protezione ambientale e di prevenzione dei rischi naturali.
Nel corso dell’ incontro si discuterà dei recenti sviluppi della ricerca sui paesaggi fisici e delle nuove tecnologie, come quelle satellitari, utili nel monitorare l’evoluzione del paesaggio e il suo impatto sull’ambiente e sulle risorse, in particolare nell’ottica dei recenti mutamenti climatici e dei conseguenti rischi ambientali.
Il Caffè scientifico si aprirà con i saluti del sindaco di Roccella, prof. Giuseppe Certomà, a cui seguiranno l’intervento introduttivo dell’arch. Katia Aiello e la relazione sul tema a cura del prof. Domenico Capolongo del Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali dell’ Università di Bari. Seguirà un dibattito.