• Latest
  • Trending
  • All

Catanzaro. Incontro sulla metropolitana leggera tra istituzioni locali e Unione Europea

18 Aprile 2012
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Catanzaro. Incontro sulla metropolitana leggera tra istituzioni locali e Unione Europea

by fpo
18 Aprile 2012
in Catanzaro, Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. La Commissione Europea di concerto con il ministero dello Sviluppo economico ha chiesto un incontro alla Regione Calabria per fare il punto sul Grande Progetto “Metropolitana leggera di Catanzaro”. Questa mattina, dopo il sopralluogo sul tracciato lungo il quale si svilupperà l’opera, il rapporteur per l’Unione Europea, Andrea Murgia, e il suo staff si sono confrontati con i rappresentanti di Regione, Provincia, Comune e Ferrovie della Calabria nel corso di una riunione operativa che si è tenuta a Catanzaro al Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria.
Presenti tutte le parti coinvolte nel grande progetto. A presiedere l’incontro, infatti, c’era l’assessore al Bilancio e alla programmazione nazionale e comunitaria Giacomo Mancini; Giuseppe Gentile, assessore alle Infrastrutture e ai Lavori Pubblici; l’assessore al Personale, Domenico Tallini; il commissario prefettizio della città di Catanzaro, Giuseppina Di Rosa; il presidente della Provincia di Catanzaro, Wanda Ferro; Angelo Mautone, presidente delle Ferrovie della Calabria; i dirigenti del dipartimento regionale Luigi Zinno e Paola Rizzo; l’Autorità di Gestione del Por Fesr 2007/2013, Anna Tavano.
«L’amministrazione guidata dal governatore Scopelliti sta puntando molto sulle metropolitane leggere di Catanzaro e Cosenza. Sono due progetti centrali – ha sottolineato l’assessore Mancini – e vogliamo realizzarli nei tempi richiesti dall’Unione Europea. Abbiamo rimodulato il programma operativo regionale destinando le risorse del Fesr a quest’opera, che è stata già considerata “ammissibile” al finanziamento dalla Commissione Europea. Per questo siamo convinti che sia necessario andare avanti e a ritmi serrati. In una terra in cui la
divisione spesso rappresenta un elemento di ostacolo – ha concluso Mancini – sono felice che si proceda, invece, con un lavoro corale».
D’accordo con Mancini anche gli assessori Tallini e Gentile. «Il lavoro è a buon punto – ha detto Gentile -. Non abbiamo ereditato una situazione semplice, ma abbiamo saputo superare le difficoltà». «Rappresenta un’opera di sviluppo per tutta la realtà urbana», ha aggiunto Tallini. La metropolitana catanzarese, tra l’altro, vede
sinergicamente all’opera insieme alla Regione anche Comune e Provincia. Per il commissario prefettizio, alla guida del Comune di Catanzaro: «E’ importante essere uniti perché così sarà possibile realizzare lo sviluppo della mobilità sostenibile e del trasporto pubblico. Il Comune di Catanzaro crede in questo progetto – ha concluso – tanto che è approvato da atti ufficiali ed è inserito nel piano regolatore». «È un progetto di valenza strategica – concorda la Presidente provinciale Ferro – sia per la provincia che per tutta la
Calabria. Non vogliamo perdere neanche un euro». Dello stesso avviso Angelo Mautone, presidente delle Ferrovie della Calabria: «Questo intervento rientra in un programma di riorganizzazione del trasporto
calabrese e tiene conto delle nuove esigenze che ha la Calabria. Consente, infatti, una riconversione dei vecchi servizi ferroviari per soddisfare le esigenze dei cittadini».
L’investimento per l’infrastruttura catanzarese è di 145 milioni di euro: tre linee metropolitane che collegheranno la Città al Campus Universitario di Germaneto, il quartiere Sala a Catanzaro Lido. Lo studio progettuale è stato affidato alla società ingegneristica Sintagma e allo studio Angotti. È toccato all’ingegnere Tito Berti Nulli illustrare nel dettaglio il precorso delle tre linee ferroviarie che consentiranno di muoversi velocemente da un capo all’altro della città. Il sistema di trasporto è ecocompatibile e utilizzerà materiale
rotabile altamente tecnologico. Nello stesso progetto è previsto l’adeguamento e la ristrutturazione dell’attuale tratta Sala-Catanzaro Lido e il recupero dell’arredo urbano. Lo stato progettuale dell’opera ha soddisfatto il rapporteur Ue, Andrea Murgia: «Questo nuovo percorso – ha detto – si concretizza in un rapporto tra le istituzioni per dare servizi ai cittadini. Tre sono i nostri obiettivi: continuità dell’indirizzo, la condivisione del progetto, la completezza nell’analisi. Non resta che far avanzare il progetto in tempi rapidi».
Oggi (giovedì 19 aprile) il rapporteur Ue sarà a Cosenza per un incontro sulla metro leggera Cosenza-Rende.

Tags: CatanzaroFerrovie della CalabriaGiacomo Mancinigiuseppina di rosametropolitana leggerawanda ferro
Share199Tweet124Send
Previous Post

A3. Sabato 21 aprile chiusura notturna tratto Falerna-Pizzo Calabro

Next Post

Trasporto pubblico locale. I sindacati: “La delibera della Giunta regionale non ha efficacia”

Next Post

Trasporto pubblico locale. I sindacati: "La delibera della Giunta regionale non ha efficacia"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.