• Latest
  • Trending
  • All

Infortuni sul lavoro. Giordano e Bugnano (IdV) propongono l’istituzione di una Procura nazionale

18 Aprile 2012
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Infortuni sul lavoro. Giordano e Bugnano (IdV) propongono l’istituzione di una Procura nazionale

by nim
18 Aprile 2012
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Italia dei Valori, questa mattina, nel corso di una conferenza stampa indetta dal consigliere regionale Giuseppe Giordano ed alla quale hanno partecipato Francesco Costantino, presidente della sezione reggina dell’Anmil, Francesco Montesanti e la sentarice Patrizia Bugnano, segretario della Commissione parlamentare di inchiesta sugli infortuni sul lavoro con particolare riferimento alle morti bianche, ha annunciato un progetto di legge che prevede l’istituzione di una Procura nazionale sugli infortuni sul lavoro, sulla scia della Procura nazionale antimafia. “I dati dell’Inail – dichiara Giordano- sebbene già terribili, non riflettono interamente la drammaticità della situazione. I morti sui luoghi di lavoro non sono incidenti, dipendono, come ci ricorda qualche autore, dall’avidità di chi rifiuta di rispettare le norma sulla sicurezza. In questo contesto il governo nazionale non dà certamente una mano per invertire la rotta e, anzi, alcune scelte come l’eliminazione della responsabilità in solido dell’appaltatore con il subappaltatore o la cancellazione dell’obbligo di comunicazione all’INPS prima dell’inizio del lavoro vanno in direzione opposta. Nonostante l’approvazione della Legge Regionale, sul tema della sicurezza sui luoghi di lavoro e della prevenzione degli incidenti non è stato fatto un lavoro determinante perché si dovrebbe trasformare in uno strumento efficace per la tutela dei lavoratori e di conseguenza delle loro famiglie. Le numerose battaglie portate avanti nello scorso anno, anche con il contributo determinante dell’AMNIL hanno favorito l’approvazione da parte della Giunta regionale del regolamento di attuazione della Legge Regionale 26/2/2010, n.11 in tema di interventi di solidarietà a favore dei familiari di lavoratrici e lavoratori deceduti o gravemente invalidi a causa di incidenti sui luoghi di lavoro. Questo passaggio amministrativo permette dopo tanto tempo di poter utilizzare le risorse di bilancio che a causa del mancato regolamento non potevano essere erogate ai familiari delle vittime sul lavoro. Devo comunque registrare che il fondo previsto dalla legge è stato negli anni ridimensionato e attualmente prevede risorse per appena 100.000,00, insufficienti a soddisfare ,purtroppo, le richieste che saranno avanzate nei prossimi mesi. Da qui il mio impegno di proporre una implementazione del fondo in sede di assestamento di bilancio e nel prossimo documento finanziario previsionale , tenuto conto che per ben due annualità le risorse stanziate, pari ad euro 360.000,00, non sono state impegnate. Insieme all’Anmil gridiamo con forza che quelle cifre, previste dalla Legge Regionale non sono sufficienti”. La senatrice Bugnano, prendendo la parola ha annunciato il progetto di legge, che verrà presentato in Senato dall’IdV per l’istituzione della Procura Nazionale che sarà importante per prevenire e seguire le violazioni che portano agli infortuni sul lavoro. “Nonostante la crisi economica – ha sottolineato – gli infortuni sul lavoro non sono limiti in proporzione alla mancanza di lavoro. Il ministro Fornero è stata audita in Commissione infortuni proprio ieri ed ancora una volta ha ribadito che non è tra i suoi obiettivi mettere mano alla legge, né prevedere altre misure affinché si riducano o si arrivi ad una eliminazione degli infortuni sul lavoro. Peccato, ne prendiamo atto e speriamo che questo Governo vada presto a casa”. Francesco Costantino dell’Anmil ha denunciato, invece, che i morti dall’inizio di quest’anno, in Italia sono 103, quasi uno al giorno e che dietro al dramma della morte vi è anche quello della famiglia della vittima che non va lasciata sola. Il consigliere nazionale dell’Anmil Montesanti, ha dato atto all’impegno dell’IdV a tutti i livelli rimarcando che”i numeri della nostra regione, non rassicuranti, ci devono spingere a riflettere sulla necessità di agire contestualmente sul fronte dell’attività di controllo e vigilanza e, dall’altra, stimolare una campagna di prevenzione e alfabetizzazione culturale in tema di sicurezza coinvolgendo le imprese, alle quali bisognerà riconoscere anche incentivi economici”.

Tags: anmilfrancesco costantinogiuseppe giordanoinfortuni sul lavoroitalia dedi valorimortim sul lavoropatrizia bugnanoreggio calabria
Share197Tweet123Send
Previous Post

Area Grecanica, da oggi parte l’attività dei nuovi sportellisti

Next Post

Depurazione acque, i sindacati accusano: “Il peggioramento degli ultimi anni è responsabilità dell’attuale giunta”

Next Post

Depurazione acque, i sindacati accusano: "Il peggioramento degli ultimi anni è responsabilità dell'attuale giunta"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.