• Latest
  • Trending
  • All

Regione. Concluso in Albania il progetto “Prices”

18 Aprile 2012
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Regione. Concluso in Albania il progetto “Prices”

by fpo
18 Aprile 2012
in Politica
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. Si è concluso in Albania – informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale – il progetto “Prices” previsto dall’Accordo di Programma Quadro Balcani, sottoscritto dai Ministeri degli Affari Esteri e dello Sviluppo Economico, dalla Regione e da altre tredici regioni italiane.
L’assessorato regionale all’internazionalizzazione e alla cooperazione, ha affidato l’iniziativa ad un gruppo di lavoro dell’Arssa che, dal mese di gennaio 2010, ha operato nel nord dell’Albania, precisamente nel distretto amministrativo di Puke, in stretta collaborazione con le Regioni Puglia e Lazio, realizzando uno studio finalizzato alla sviluppo di iniziative concrete di cooperazione.
L’analisi condotta dall’Arssa in questo distretto a forte connotazione agro-silvo-pastorale, dove opera il Centro agricolo “Ate Mhill Troshani”, diretto dal missionario italiano Padre Giovanni Fiocchi, ha messo in evidenza una particolare propensione della comunità all’apicoltura che, a causa di sistemi tradizionali di allevamento e di estrazione del prodotto, ottiene basse rese di miele e di qualità mediocre. Per questo si è pensato a un’azione pilota finalizzata al miglioramento delle produzioni di miele e, pertanto, il tecnico dell’Arssa esperto in apicoltura ha progettato un modulo dinamico per l‘area di Puke, composto da 15 arnie di manifattura italiana, uno smielatore centrifugo radiale per venti favi in acciaio inox, un maturatore di 200 kg in acciaio inox e attrezzatura varia a corredo, per una corretta conduzione apistica a norma CE. L’idea ha trovato il favore anche della Regione capofila dell’accordo, la Puglia, che ha cofinanziato in parte l’azione e, il mese scorso, sono state spedite in Albania le attrezzature necessaria per la realizzazione del progetto e consegnate al centro “Amt” di Puke.
Con questa azione di alto profilo cooperativistico si conclude la positiva esperienza del progetto “Prices” nel quale la Regione Calabria si è distinta in ambito nazionale e nei Balcani, grazie anche alla stretta sinergia creatasi tra i dipendenti del settore internazionalizzazione e cooperazione e i tecnici dell’Arssa, che nei tempi prefissati dal progetto hanno consentito di raggiungere tutti gli obiettivi previsti.
Inoltre, a dimostrazione che gli effetti delle attività messe in campo in questi anni segnano l’inizio di altre esperienze di cooperazione, i rappresentanti dell’Arssa hanno predisposto con il centro “Amt” un protocollo per la produzione e la trasformazione in loco dell’origano selezionato di montagna.

Tags: ArssaCatanzaroprogetto “Prices”regione calabria
Share197Tweet123Send
Previous Post

A Roccella spazio al tema ambientale nel primo “Caffè scientifico”

Next Post

Sanità. Catanzaro, Urologia tra le eccellenze del “Pugliese-Ciaccio”

Next Post

Sanità. Catanzaro, Urologia tra le eccellenze del "Pugliese-Ciaccio"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.