• Latest
  • Trending
  • All

Si è concluso il progetto di Aido e Rotary Reggio nelle scuole della provincia

18 Aprile 2012
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Si è concluso il progetto di Aido e Rotary Reggio nelle scuole della provincia

by fpo
18 Aprile 2012
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il progetto è durato un intero anno scolastico, 2011/2012, coinvolgendo sedici scuole superiori della provincia di Reggio Calabria, e le sue battute finali si sono registrate presso il reggino teatro Odeon; un’occasione per consegnare i premi assegnati ai migliori elaborati, sui temi della vita e della donazione, prodotti dagli alunni degli istituti scolastici partecipanti, ma anche per tirare le fila di un lungo percorso di formazione e informazione sull’educazione alla salute, alla convivenza civile sociale e solidale e sulle tematiche del prelievo di organi a scopo di trapianto terapeutico.
Patrocinato dalla Provincia di Reggio Calabria, la parola chiave di questo progetto è stata sinergia, contando sulla collaborazione di associazioni e istituzioni, nella fattispecie della sezione regionale dell’Aido, l’Associazione Italiana per la Donazione di Organi Tessuti e Cellule, del Rotary Club Reggio Calabria e dell’Isa, l’Istituto Statale d’arte “Alfonso Frangipane” di Reggio, per la promozione di incontri di formazione e informazione, rivolti a studenti e docenti di sedici scuole della provincia reggina.
Ad aprire i lavori dell’incontro conclusivo l’assessore provinciale alla Cultura e alla Legalità, Eduardo Lamberti Castronuovo, che, portando i saluti dell’ente di Palazzo Foti, dal palco ha lanciato il suo invito direttamente ai ragazzi presenti: “Fate in modo che la nostra regione, che non ha nulla da invidiare alle altre, sia di esempio alle altre”, uscendo, così, da quel cono d’ombra che rinchiude la regione in penultima fila, al 9%, in numero di donatori effettivi. Subito dopo, a intervenire è stato il dottore Giuseppe Ferreri, presidente del Rotary Club Reggio Calabria, nonché ordinario di Oftalmologia presso l’Università di Messina, che ha tracciato il profilo storico della donazione di organi, ricordando la grande competenza delle strutture sanitarie locali in merito ai trapianti di rene e di cornee.
L’importanza dell’istituzione scuola nel trasferimento della conoscenza anche in merito ai valori importanti della vita è stata invece ribadita dalla dottoressa Rita Cananzi, dirigente scolastico dell’Istituto “Alfonso Frangipane”, firmatario già dal 2005 di un protocollo d’intesa con l’Aido. Incentrato sui risultati degli oltre 9000 questionari compilati in forma anonima dagli alunni delle scuole, è stato invece l’intervento del dottore Pasquale Suraci, presidente regionale dell’Aido: “In Calabria l’opposizione al prelievo di organi da parte dei familiari di possibili donatori è molto alta, oltre il 45 %”, ha sottolineato, “ebbene aumentando l’informazione, soprattutto a livello scolastico, questa diminuisce sensibilmente”.
“Il nostro sogno è raggiungere l’autosufficienza, 40 donazioni per milione di abitanti, un sogno possibile perché se ricevere è un diritto, donare è un divere di civiltà. Fra non molto raggiungerete la maggiore età e potrete scegliere di diventare donatori, scegliete la vita”, ha concluso, quindi, Suraci che, dopo la premiazione degli elaborati e la viva testimonianza di Filippa Chirico Versace, ha dato appuntamento al prossimo anno.

Tags: Aidodonazione organireggio calabriarotary reggio calabria
Share198Tweet124Send
Previous Post

Regione. In commissione Bilancio due proposte di legge su consorzi agricoli e centri commerciali naturali

Next Post

A Melito lezioni di pronto soccorso con l’associazione Help alla scuola materna Arcobaleno

Next Post

A Melito lezioni di pronto soccorso con l'associazione Help alla scuola materna Arcobaleno

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.