• Latest
  • Trending
  • All

Torna a Cosenza il programma “Ricette di famiglia”

18 Aprile 2012
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
lunedì, Marzo 8, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Cosenza

Torna a Cosenza il programma “Ricette di famiglia”

by fpo
18 Aprile 2012
in Cosenza
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Cosenza. Anche quest’anno a “Ricette di famiglia”, programma prodotto da Rete 4, sarà presentato un bel quadro della provincia di Cosenza.
Gli autori del programma il cui format è stato uno dei primi a far conoscere le meraviglie italiane, partendo dalle più ghiotte espressioni gastronomiche del territorio italiano per raccontarne cultura, leggende aneddoti e paesaggi , hanno trovato questi luoghi così interessanti e colmi di ricchezze che hanno proposto alla Camera di Commercio di tornarci per mostrare altri paesaggi altre bellezze.
La Camera di Commercio, anche in virtù dell’impegno istituzionale che da anni spende per valorizzare il territorio e i comparti economici, assieme agli autori ha individuato un tema, un filo conduttore per le 5 puntate televisive, che andranno in onda tra la fine di aprile e i primi di maggio.
Il “fil rouge”: Federico II, i Normanni e la cultura del grande personaggio che tanto ha influenzato questa terra, lasciando ampie tracce del suo passaggio a livello urbanistico e architettonico con gli oltre 200 castelli sparsi in tutta la provincia. Da qui la redazione di Rete 4 supportata dallo staff della Camera di Commercio ha individuato alcuni percorsi per creare un quadro completo di questa testimonianza. I castelli e le dimore di Charme saranno le tappe delle riprese televisive dove il conduttore Davide Mengacci presenterà le sue “ricette”. Per lo Ionio è stato scelto il Castello di Roseto Capospulico, federiciano per eccellenza; luogo di fascino pieno di simboli e testimonianze delle tre religioni, che trovavano in questo luogo, un consesso pacifico di dialogo e conciliazione tra templari, monaci cistercensi e ministri dei culti ebraico e musulmano. Sul lato tirrenico, invece le ricette sono state mirabilmente elaborate dal proprietario di Palazzo del Capo, presso l’omonima località di Cittadella del Capo. In entrambe le sedi prescelte, saranno presentati numerosi “giacimenti ed eccellenze produttive”: dal tavolo degli agrumi, dove spiccheranno i neo eletti Igp “limoni di Rocca imperiale” al tavolo degli ortaggi, a quello della liquirizia Dop, a quello delle produzioni arbresh” ai gioielli d’ oro.
Da Palazzo del capo, si racconteranno: il cedro, il peperoncino, i salumi del suino nero di Calabria, le produzioni dei formaggi, gli oli ed i sottoli, i tessuti e gli arazzi dei paesi dell’entroterra silano.
Un tripudio di tradizioni e prelibatezze culinarie ma anche di produzioni che divengono sempre più apprezzate come i vini di “Terre di Cosenza”, presenti in ogni puntata e sapientemente accoppiati con le ricette presentate.
A dispetto del nome “ricette di famiglia” non è solo cucina, ma un ottimo mezzo di promozione turistica del territorio .tramite i “diari di viaggio”, ben 12, quest’anno, che saranno presentati, tra una ricetta e l’altra, dalla conduttrice Michela Coppa. Per i diari, sempre in sintonia con il tema storico prescelto, sarà presentato un tour dei castelli dell’alto Ionio e del Tirreno tra cui, Rocca imperiale, Oriolo, Fiume Freddo, Rende, sarà dato risalto a numerosi borghi antichi come quello di Altomonte o quello di San Marco Argentano.Proprio qui a San Marco, gli organizzatori hanno preparato la rievocazione storica, con tanto di personaggi in costume dell’antico “Borgo di Roberto il Guiscardo” capo stirpe lungimirante dei Normanni, che intorno al 1000 conquistò questi territori .Sarà la voce del maestro scultore e medaglista Eduardo Bruno a illustrare alla giornalista Michela Coppola, la millenaria storia del borgo, mentre in piazza, con figuranti e scene teatrali, andranno in scena le nozze del Guiscardo con la principessa Sikelgaita. Per l’occasione saranno coinvolti anche i comuni di origine albanese vicini a San Marco Argentano, portatori di un’antica cultura da apprezzare e conservare nel tempo.
Il presidente del consorzio “Borgo del Guiscardo”, Gianfranco Russo, organizzatore della rappresentazione storica– si dichiara molto soddisfatto dell’attenzione posta dal presidente della Camera di Commercio Giuseppe Gaglioti, al progetto di riqualificazione del centro storico; affermando inoltre che con l’Ente camerale il Comune intende programmare attività di marketing territoriale anche per il futuro. “A San Marco Argentano sono già in corso i preparativi per accogliere la troupe televisiva e mostrare le sue bellezze nelle riprese che si effettueranno venerdì prossimo alle ore 08.30 per “ il diario di viaggio” della trasmissione “ Ricette di famiglia”. Ogni negozio associato al Borgo del Guiscardo esporrà uno stendardo con il logo per essere meglio identificati e per adornare il piccolo borgo.
Gli altri Diari focalizzeranno l’attenzione sulle numerose produzioni agroalimentari delle Sibaritide, degli allevamenti di razza Podolica silana, nonché sulle nicchie tecnologiche del settore Ict collegate all’Università di Arcavacata a Rende: polo per la ricerca e l’innovazione. E ancora, una tappa sarà dedicata al Santuario di San Francesco di Paola ; mentre un diario porterà gli spettatori sulle coste frastagliate di una perla turistica ed ambientale della provincia: l’alto tirreno Cosentino, con le sue isole di Cirella, di Dino e l’immediato entroterra della catena montuosa costiera dove ci si può divertire con sport come il rafting scendendo dalle rapide del fiume Lao.

Tags: camera di commercio CosenzaCosenza
Share197Tweet123Send
Previous Post

L’associazione Freckles lancia il corso di “Clown sociale”

Next Post

Alla Provincia l’Arcigay chiede l’istituzione di un osservatorio contro l’omofobia

Next Post

Alla Provincia l'Arcigay chiede l'istituzione di un osservatorio contro l'omofobia

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.