Catanzaro. Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Ugl regionali, a conclusione dell’incontro richiesto al presidente della Giunta Regionale, relativamente alla vertenza del trasporto pubblico locale ed alla delibera del 30 marzo scorso, hanno convenuto, dopo ampio ed approfondito dibattito mirato al metodo ed ai contenuti relativi ai percorsi di razionalizzazione dei servizi del trasporto pubblico locale in Calabria, che la stessa delibera non ha ad oggi efficacia e che solo a valle di un confronto aperto fra Regione, sindacato ed aziende verrà rimodulata nei suoi contenuti e nelle sue decisioni finali. Alla luce dell’attuale incontro si è convenuto che gli annunciati esuberi di personale da parte di alcune aziende non trovano ad oggi riscontro nei volumi produttivi loro assegnati. Inoltre, Filt, Fit, Uiltrasporti e Ugl hanno fortemente rivendicato e ottenuto di istituire immediatamente un tavolo regionale fra Regione, sindacati, aziende ed enti locali per razionalizzare il sistema del Trasporto Pubblico Locale regionale elevando la qualità e l’efficacia dei servizi, nel rispetto del fabbisogno territoriale; di garantire gli attuali livelli occupazionali e retribuitivi dei lavoratori del comparto; di incentivare i processi di semplificazione aziendale in coerenza con il nuovo quadro normativo nazionale e della rimodulazione del Piano regionale dei Trasporti. FIilt, Fit, Uiltrasporti e Ugl considerano questo solo un primo risultato ottenuto e manterranno alta l’attenzione e la vigilanza sia rispetto al percorso concordato con la Regione sia per quanto riguarda la qualità dei servizi da offrire ai cittadini. Fin da adesso sottolineiamo la necessità di reperire le risorse necessarie in sede di assestamento di bilancio regionale per mantenere in equilibrio il sistema del trasporto pubblico locale. Questa decisione, da noi più volte rivendicata, è l’unico modo per garantire l’occupazione, la stabilità delle aziende e il diritto alla mobilità dei cittadini calabresi.
Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Ugl