• Latest
  • Trending
  • All

Corrireggio. Inizia oggi il programma di eventi a contorno della corsa

19 Aprile 2012
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
Natalia Spanò

Il premio letterario “Apollo” tra i tesori del Mediterraneo 2021

23 Febbraio 2021
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Sangue infetto: la Cassazione annulla la condanna del Dottore Marcello Bossio

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Corrireggio. Inizia oggi il programma di eventi a contorno della corsa

by fpo
19 Aprile 2012
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Una vera e propria “Odissea negli spazi” quella di Legambiente, un viaggio tra i luoghi della socialità negati, violati e calpestati, i progetti tenuti nel cassetto oppure partiti e abbandonati. Un viaggio tra passato e presente della città di Reggio, ma con lo sguardo al futuro, per rilanciare proposte concrete vecchie e nuove. È questo il filo conduttore della settimana di incontri, mostre, eventi, blitz, iniziative ludiche e formative (in allegato il programma completo) che a partire da oggi 19 aprile vede impegnata Legambiente e le tante organizzazioni che hanno aderito alla manifestazione, per giungere tutti insieme al 25 aprile con la classica Corrireggio 2012. “È questo un altro modo d’amare la città – afferma Nuccio Barillà, storico animatore del Circolo di Reggio e membro della segreteria nazionale del Cigno Verde – molto diverso dal levare gli scudi negando i problemi. Noi amiamo Reggio e lo vogliamo fare cancellando le cose che non vanno e dando valore al bello, alla città variopinta e solidale, accessibile a tutti, che sogniamo ma che in qualche modo si va delineando”.

L’APPUNTAMENTO DI OGGI, GIOVEDI’ 19 APRILE.
A partire dalle 17 all’Accademia di Belle Arti di via XXV luglio via alla Mostra Creativamente, frutto del decennale premio Spot School Award, un esempio di come sia possibile coniugare professionalità, fantasia, tutela dell’ambiente e promozione del bello. Sarà possibile dunque ammirare i lavori creativi pubblicitari sui temi ambientali (mobilità sostenibile, volontariato, energia) che hanno partecipato alle varie edizioni del premio promosso da Legambiente.
Alle 17,30 nell’aula magna “Giuseppe Marino” si terrà l’incontro “Ambiente e creatività sociale – Il messaggio pubblicitario per l’educazione alle buone pratiche ambientali”. Coordinato da Nuccio Barillà, preceduto dai saluti del direttore dell’Accademia Rocco Lazzaro, al dibattito interverranno i docenti Piero Sacchetti e Giovanni Curatola, la presidente del Comitato scientifico regionale di Legambiente Lidia Liotta e il presidente di Creativisinasce e ideatore del premio Gerardo Sicilia.

L’APPUNTAMENTO DI DOMANI, VENERDI’ 20 APRILE
La Corrireggio 2012 è idealmente dedicata a una donna speciale, Miriam Massari, un esempio per tutti i diversamente abili. Una donna coraggiosa che nel ’91 seppe lanciare una grande battaglia di civiltà contro la discriminazione dei disabili e la gestione sociale degli spazi collettivi. La CORRIREGGIO la ospitò vent’anni fa all’interno di un evento dal titolo “La città nemica” (in allegato una copia della lettera che scrisse per l’occasione). Miriam non c’è più, morta tristemente nel caos e l’inumanità di un pronto soccorso romano, e Legambiente la ricorda con l’evento “La città ancora nemica”, promosso in collaborazione con AISLA onlus e Circolo Cultura Fotografica.
L’appuntamento è alle 17 nell’Aula Falcomatà dell’Università per Stranieri “Dante Alighieri”, in via del Torrione. Mentre sullo sfondo saranno proiettati gli scatti di Osvaldo Pieroni, una mostra dal tema Movimenti e Staticità, si tornerà a discutere dei piccoli e grandi ostacoli, piccole e grandi inciviltà che rendono impossibile la vita dei cittadini diversamente abili, e invalida la nostra democrazia. Insieme a Cristina Riso, segretaria del Circolo di Reggio di Legambiente, ne discuteranno il presidente provinciale della Fish(Federazione Italiana Superamento Handicap) Francesco Nucara, un rappresentante dell’Aisla (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica), con le preziose testimonianze di Anna Barbaro della “Avesd con noi” Reggio Calabria – un’atleta reggina non vedente dal grande carattere e dalle grandi doti umane e sportive – e di un rappresentante della campagna “La rivolta dei passeggini”, una festosa iniziativa che negli anni passati ha visto protagonisti i genitori reggini, traditi da una città ostile perfino a una madre e a un bimbo in carrozzina.

Legambiente

Tags: corrireggio 2012LegambienteNuccio Barillàreggio calabria
Share197Tweet123Send
Previous Post

Cosenza. Le eccellenze del Liceo “Telesio” in commissione Cultura

Next Post

Provincia. Politiche comunitarie, il consigliere Cara a Calais per il progetto Nostra

Next Post

Provincia. Politiche comunitarie, il consigliere Cara a Calais per il progetto Nostra

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.